Imperivm Online – Recensione PC

La serie Imperivm si butta sul multigiocatore.

La serie di Imperivm è decisamente peculiare e nell’arco dei suoi sette capitoli ha esplorato più terreni. Inizialmente, coi primi tre episodi, il gameplay era simile a quello di tanti RTS, dove l’unico obiettivo era quello di dimostrare la propria superiorità strategica e militare. Nei successivi episodi gli sviluppatori hanno preferito puntare maggiormente sugli aspetti manageriali, e da comandanti delle truppe ci si è ritrovati a gestire il funzionamento della città, a costruire abitazioni, acquedotti, grandi opere, e anche università. L’ultima incarnazione della serie, Imperivm Online, mescola i due approcci, mettendo i giocatori nei panni di un novello imperatore romano e incaricandolo di far prosperare la città, rendendola il più vivibile possibile, ma anche di farla espandere, e l’unico modo è naturalmente quello di conquistare territori sottraendoli agli avversari. Come suggerisce il titolo, la componente multiplayer sarà fondamentale, ed è una piacevole reintroduzione: solo i primi capitoli, infatti, quelli dove il combattimento faceva da padrone, potevano contare su una componente multigiocatore, poi abbandonata quando il fulcro ha iniziato a spostarsi sulla gestione in tempo di pace e non sulla guerra.

Imperivm Online può vantare ben sei modalità multiplayer e tutte possono essere affrontate in cooperativa insieme agli amici, o se si preferisce in modalità competitiva. A seconda della modalità sarà necessario raggiungere particolari obiettivi (economici, politici o militari): affrontando le campagne in modalità cooperativa i vari giocatori si dovranno coordinare per portare al massimo dello splendore la città che gestiscono insieme, mentre nel caso contrario ognuno avrà la sua città e dovrà cercare di mettere i bastoni nelle ruote degli avversari.

Il motore grafico è notevole, e regala momenti decisamente emozionanti grazie ad alcuni effetti veramente azzeccati, soprattutto per quanto concerne l’illuminazione. Ciò che più ci ha intrigato è però il sistema di controllo, tarato talmente bene da risultare comodo sia per i giocatori di lunga data sia per le persone che solo ora si avvicinano a questo genere di giochi. L’interfaccia è molto intuitiva, e grazie a semplici quanto riconoscibili icone permette di controllare nel minimo dettaglio la vita di un’enorme impero sia nei momenti di pace, sia quando ci si trova a dover mandare all’attacco le proprie truppe. Ottimi anche i tutorial, che permettono di apprendere le meccaniche in pochissimo tempo, il tutto senza annoiare il giocatore.

Occhio però che, a dispetto di un’interfaccia ottimamente realizzata, le meccaniche non sono adatte a tutti: se vi piace sparare come se non ci fosse un domani, o vi annoiate a stare dietro a pedanti statistiche, forse non è il gioco che fa per voi. Se di contro amate gestionali e strategici, e siete incuriositi da un titolo che riesce a miscelare in maniera eccellente queste due differenti anime, troverete Imperivm Online uno dei migliori titoli degli ultimi anni.