Probabilmente la stragrande maggioranza di voi è troppo vecchia per ricordare una delle serie più demenziali, assurde e fuori di testa della storia dei videogiochi. Sto parlando di Gobliiins…
Dopo sedici anni di assenza, l’autore francese ritorna nel folle mondo dei goblin unendosi a una software house, Société Pollene, che si è messa immediatamente al lavoro sul quarto capitolo della serie, intitolato senza troppi sforzi Gobliiins 4, e che come i predecessori miscelerà elementi di avventura e puzzle, da risolvere usando il cervello (o almeno la sua parte più fantasiosa). Sostanzialmente, il giocatore dovrà trovare la soluzione di ciascun livello (composto da una o più schermate) per passare a quello successivo; è possibile decidere di volta in volta quale personaggio utilizzare, sfruttando le abilità e le skill dei tre goblin che meglio si adattano all’enigma del momento.
Ma andiamo con ordine, partendo dalla trama: dovete sapere che il re Balderone è triste, molto triste. Il suo cucciolo, un piccolo oritteropo di nome Riri, è scappato. Per ritrovarlo vengono assoldati (cooptati con la forza, diciamo) tre “detective” alquanto particolari: Stucco, in grado di spostare gli oggetti, Tchop, che si occupa dell’inventario, e Purlius, capace di lanciare incantesimi. La loro missione sarà ritrovare Riri e dimostrare a Balderone che il cucciolo sta meglio adesso rispetto a quando viveva con il re. Ovviamente l’avventura si dimostrerà meno banale del previsto, dato che sulla strada incontreranno mostri pericolosi e un sacco di indovinelli incastonati in un mondo assurdo e bizzarro.
Tchoup
Il primo goblin che conosceremo era un ragazzino agile e sveglio che amava esplorare il mondo intorno a sé, sempre alla ricerca di guai. Che difatti l’hanno portato a finire al commissariato, dove il fanciullo si è trovato davanti a una lente di ingrandimento. Un’esperienza che l’ha lasciato senza parole per mesi interi. E che alla fine l’ha convinto a intraprendere la carriera di investigatore. Tchoup è un membro attivo della Historic Preservation Society e non dismette mai il suo classico costume tradizionale da goblin, anche se le malelingue dicono che è per coprire la calvizie incipiente che si cela sotto il suo cappello rosso.
Oltre alle (millantate) capacità investigative, Tchoup è l’unico dei tre goblin presenti nel gioco in grado di raccogliere oggetti e metterli nelle sue enormi tasche. Un cleptomane, praticamente.
Perluis
All’inizio Perluis voleva arruolarsi nella Guardia Reale, ma è stato scartato per via del suo nome ridicolo e dell’altrettanto ridicolo sorriso. Questo non ha però smorzato il suo entusiasmo: Perluis si è dedicato anima e corpo alla scienza, ed è entrato – non sappiamo come nella Royal Antiquities Society. E’ lui il responsabile della scoperta di diversi antichi insediamenti di goblin, e autore di una teoria secondo cui tutte le razze moderne discendono in realtà dagli antichi goblin.
La sua capacità unica è quella di lanciare potenti incantesimi – che spesso non ottengono l’effetto desiderato – e di commentare ogni avvenimento con il suo umorismo macabro.
Stucco
Questo goblin viene spesso chiamato Baby Stoo-stoo dalla sua vecchia nonna, campionessa di lancio del tronco, ma chiunque gli si rivolga in quel modo senza essere un suo amico rischia di fare una brutta fine. Ha lavorato in un circo, in un bordello e nella Marina, e tutti i suoi precedenti datori di lavoro hanno sempre preferito sbarazzarsi di lui piuttosto che doversi sobbarcare le spese per nutrirlo. Già, perché Stucco è uno a cui piace mangiare. Tanto. E lavorare. Poco.
In compenso, almeno è forte. Non molto sveglio, ma riesce a sollevare oggetti, arrampicarsi sulle corde, spostare cose. E per questo è entrato nella squadra di “super-detective” del re.
A questo punto non rimane che mettersi in religiosa attesa dell’uscita del gioco, nella speranza che ai dialoghi delle versioni CD dei primi tre capitoli vengano preferiti gli originali e incomprensibili dialoghi in “goblinese” utilizzati invece nelle versioni su floppy dei giochi (per motivi di spazio, evidentemente, ma di gran lunga più spassosi).
Gobliiins 4 uscirà il prossimo 27 marzo su PC a un prezzo consigliato di 19.99 €, sia in formato digitale che su DVD.