L’attesa per Bravely Second, in arrivo su Nintendo 3DS a fine febbraio (avete letto la nostra anteprima del gioco?), è quasi terminata, e dopo più di due anni di attesa è tempo di tornare ad esplorare Luxendarc. Lo facciamo però in piccolo, gustandoci la demo disponibile dall’11 febbraio su eShop, ossia Bravely Second: End Layer Demo – La Ballata dei Tre Cavalieri, con la quale iniziamo a conoscere i nuovi protagonisti della saga ed un paio di nuove classi che ci accompagneranno durante l’avventura. Ecco cosa potete aspettarvi da questo piccolo gioiellino, gratuito, che è vivamente consigliato terminare prima di approcciare il maestoso RPG Square Enix.
Se vi aspettate una demo nel vero senso del termine, sarete piacevolmente sorpresi: il fatto che questa avventura abbia un suo sottotitolo – ovvero La Ballata dei Tre Cavalieri– è indizio del fatto che siamo di fronte ad un vero e proprio gioco a sé stante. Ambientato principalmente nella città di Al-Khampis, roccaforte di studi magici e sulle evocazioni, questo prequel ci presenta i tre prodi guerrieri della Guardia dei Cristalli, che si adoperano per mantenere l’ordine ed obbediscono direttamente alla Papessa Agnes Oblige, protagonista assoluta di Bravely Default. Con un discreto numero di classi a nostra disposizione, inclusi i nuovi Esorcista, Astrologo, Mago ed Occhio di Falco, quest’ultimo curiosamente pomo della discordia a causa di un bizzarro adattamento avvenuto nella localizzazione in occidente, che ha trasformato indiani in cowboy, La Ballata rende subito ben chiaro che questo titolo avrà una componente strategica ancora più ampia del suo predecessore, permettendoci di scegliere davvero tantissime abilità offensive o di supporto. Gradevole aggiunta pare essere la modalità che consente di effettuare più combattimenti di fila, aumentando i reward, se riusciamo a sconfiggere tutti i nemici in un singolo turno: velocizza notevolemente il guadagno di punti esperienza ed offre una sfida ulteriore, poichè ci costringe a conservare con parsimonia i nostri attacchi più potenti.
[quotedx]La Ballata rende chiaro che il titolo avrà una componente strategica più ampia del predecessore[/quotedx]
Le chiacchiere vivaci nel party di protagonisti sono rimaste invariate, e sono più divertenti che mai, ed il cast di personaggi sembra davvero vasto e promettente, visto il ritorno di tanti loschi figuri incontrati nel gioco precedente. La grafica è maestosa come non mai e l’assaggio di musiche a disposizione in queste ore di gioco fa presagire che la soundtrack di Bravely Second sarà decisamente all’altezza delle nostre aspettative. La demo promette una decina di ore di gioco, ma è terminabile anche nella metà se vi interessa solo godere della trama, e permette di sbloccare alcuni oggetti curativi che saranno poi trasferiti nel gioco principale, alcuni, come la Coda di Fenice o Pozioni potenti, piuttosto utili all’inizio dell’avventura. Nonostante non sia necessario aver giocato Bravely Default per godere del seguito, e della corrispettiva demo, è decisamente consigliabile andare in ordine godendosi le tre avventure in fila, per apprezzare al meglio la trama e le “guest star” che fanno ritorno nel seguito della storia. Se conoscete già gli avvenimenti di Default, dedicate qualche ora di gioco a Bravely Second: End Layer Demo – La Ballata dei Tre Cavalieri: i protagonisti e la storia vi incanterranno, e vi permetteranno di vivere al meglio le emozioni dei colpi di scena di Bravely Second, che attendiamo con ansia e grandissime aspettative.
[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’Bravely Second’ unit=’list’]