Saitek è un azienda di origine svizzera specializzata nella produzione di periferiche da gioco per PC come controller, mouse, tastiere e soprattutto accessori per il volo simulato quali joystick, manette di vario genere e pedaliere. Nel recentissimo passato (16 Settembre 2016) è stata acquistata per 13 milioni da Logitech a discapito di MadCatz.
Oggi andiamo ad analizzare più da vicino il Pro X-56 Rhino H.O.T.A.S., controller adatto alla simulazione del volo spaziale e terrestre. Negli anni si è sempre cercato di portare i giochi a un livello di realismo sempre più alto, questo tipo controller combinato ai nuovi sistemi di realtà virtuale (con cui è compatibile) offrono il massimo sul mercato in termine di realismo.
Il Saitek Pro X-56 Rhino H.O.T.A.S. (che letteralmente sta per hands on throttle and stick – mani sulla leva e manetta) è il top di gamma Saitek come controller Flight Sticks.
Il packaging del prodotto è molto semplice, una scatola alta 25 cm
larga 32 cm e profonda 33 cm dal peso di 3,5 kg avvolge il nostro controller, il peso così elevato fa intuire già la robustezza del prodotto.
Al suo interno troveremo una lettera di ringraziamento, un set di ricambio per le molle del Joystick, un set di stickers Saitek e una guida rapida.
Compatibilità e funzionamento
Il Saitek Pro X-56 è stato progettato per essere compatibile con ogni genere di gioco sul volo; ogni sua leva, bottone, sono integrati alla perfezioni con il software. Per il suo funzionamento richiede due porte USB disponibili e una versione di Windows pari o superiore a XP (Vista, 7, 8, 8.1 e 10). E’ possibile scaricare software e vari plugin (se disponibili) a questo link.
Esperienza di volo e realismo
Se siete alla ricerca in una vera immersione in termini di realismo vi trovate di fronte al prodotto giusto; la grande esperienza pregressa di Saitek nel campo di accessori “Pro Flight” è una garanzia.
Tecnica
Il livello di accuratezza che troviamo in questo joystick non è solo a livello software, anche a livello hardware troviamo livelli altissimi in termini di meccanica e precisione, creati dai migliori esperti del settore. Il joystick è attaccato alla base tramite un connettore estraibile, che ci consente sia di occupare meno spazio quando dovremo andare a riporre il controller sia la possibilità di cambiarlo in uno secondo momento oltre ovviamente a poter modificare la molla in uso.
A ciascuno dei due controller di cui si compone l’HOTAS è stato aggiunto un mini Joystick analogico, assente nei precedenti modelli Saitek, in modo da consentire il controllo su ulteriori quattro assi, ideale per le dinamiche a 6 gradi di libertà delle più recenti e complesse simulazioni spaziali come appunto ED o SC.
Il controller offre inoltre un sistema di retroilluminazione RGB personalizzabile tramite l’apposito software. E’ dotato di sensori ad effetto Hall e di un sistema a molle regolabile che permette agli utenti di regolare in 5 gradi la forza necessaria a muovere il Joystick.
Design & Feature
Il look è davvero futuristico; il nero e il blu usato ci immergono in una realtà spaziale che sommata all’illuminazione RGB ci catapultano in un’atmosfera quanto più vicina alla realtà di un modernissimo aereo militare.
Non ci si può distrarre, almeno i premi tempi, mentre si usa l’X56 Pro! La grande quantità di bottoni e leve è impressionante, basta un nulla per incappare in un errore che potrebbe rilevarsi fatale per il nostro aereo. A supporto di questi problemi viene il design intuitivo con cui è stato costruito e il software user-friendly annesso.
Non possiamo non parlare del doppio manettino. Perché doppio? Perché in condizioni normali funziona come un singolo manettino, ma in caso di necessità tramite l’apposito bottone può essere separato fornedoci la possibilità di controllare in maniera distinta i motori dell’ala destra rispetto a quelli dell’ala sinistra. Come sul joystick anche sulla manetta è possibile impostare un diverso livello di resistenza grazie ad una rotella
posta sul lato sinistro.
Ogni altro bottone e leva è completamente personalizzabile, grazie anche alle 3 modalità (profili) saremo in grado di raggiungere 231 opzioni diverse!