Dragon Ball Z DVD Box 1 – Recensione Home Video

Mentre in Giappone prosegue la saga di Dragon Ball Super, che riparte da dove eravamo rimasti alla fine di Dragon Ball Z, Yamato Video e Koch Media decidono di riportare in 5 cofanetti DVD tutti i 291 episodi di Dragin Ball Z per un totale di 49 dischi che ci consentono un rewatch di tutto rispetto. Ogni box contiene 10 dischi, quindi già si guadagna spazio sui nostri scaffali di casa. Abbiamo visto e analizzato il primo dei 5 cofanetti che comprende 60 episodi e che ci accompagnano fino al primo incontro dei nostri eroi contro i soldati dell’onnipotente Freezer. Aperto il primo Box troviamo all’interno un piccolo booklet con le trame degli episodi e con alcune immagini inedite della saga di Radish, la saga dei Sayan e la saga di Namek.

Appena inserito il primo disco ci ritroviamo davanti un menù interattivo che ci riporta indietro nel tempo come veste grafica. Ci accorgiamo però che, nel menù di selezione, la sigla di Dragon Ball Z è stata rimpiazzata con quella della prima serie di Dragon Ball in versione Giapponese, il che ci lascia un po’ perplessi. Ma non è finita qui: avviato uno degli episodi, notiamo che la sigla di apertura di ogni puntata è accompagnata dalla sigla italiana – sempre della prima serie – ma con le immagini della sigla Giapponese di DBZ. Ma non c’è da disperare: nei contenuti speciali possiamo trovare e goderci tutte le sigle di apertura e chiusura giapponesi di Dragon Ball Z.

Per quanto riguarda il comparto grafico, ritorniamo al classico 4:3 che ci porta un po’ l’effetto nostalgia dei nostri vecchi tv catodici. Infatti, visto sui nostri tv 16:9 perde di qualità facendo risultare un po’ sgranata l’inquadratura. Nota di tutto rispetto sono gli intermezzi animati a metà di ogni episodio (una sorta di fine primo tempo), che venivano utilizzati solo nella versione Giapponese. In più tra un episodio e l’altro troviamo le anticipazioni in lingua Giapponese della puntata successiva che ci fanno guadagnare un po’ di hype come se lo vedessimo per la prima volta. Per il comparto audio invece, ritroviamo le immancabili voci che ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia, con la possibilità di selezionare la lingua Giapponese con sottotitoli in Italiano per godersi al meglio le voci originali.

Nel complesso dunque, il cofanetto è di alto livello, con un comparto grafico di media qualità che ci fa tornare bambini. Per i fan accaniti consigliamo l’acquisto di questi fantastici Box perché alla fine rivedere le avventure dei nostri eroi preferiti è sempre un piacere. Promosso.

A cura di Gian Marco Paci