Fast Racing NEO – Recensione

Mettiamo subito le cose in chiaro: Fast Racing NEO è un gioco difficile, non ci sono tutorial né sconti, si inizia subito a correre e bisogna imparare a cavarsela da soli. Shin’en, dopo l’esperienza con Fast Racing League su Wii, ha deciso di realizzare un nuovo racing game futuristico, fondendo l’ispirazione dei vecchi F-zero e Wipeout con elementi del tutto nuovi e spiazzanti: è la sorpresa l’emozione a cui punta la software house, generata dal trovarsi davanti a balene volanti o dall’affrontare incredibili salti nel vuoto. Con un prezzo contenuto – meno di 15 euro- ed uno spazio occupato su disco davvero minimo – meno di 600 mb-, Fast Racing NEO è il titolo perfetto da definire un “piccolo grande videogioco”.

fast racing neo review 1

 

LIFE IN THE FAST LANE

Dieci veicoli, sedici piste, tre categorie di velocità, una hero mode: questi numeri riassumono le caratteristiche del titolo. Le auto a nostra disposizione, che forse sarebbe meglio chiamare navicelle visto il loro design futuristico, sono in grado di fluttuare ed eseguire un cambio di fase – arancione o blu- adeguando il proprio colore a quello di alcune pedane sul percorso: se il colore è correttamente abbinato possiamo usufruire di un boost, in caso contrario veniamo rallentati. È possibile utilizzare il boost anche in un’altra maniera, ovvero premendo il dorsale R in qualsiasi momento, dopo aver raccolto sufficienti sfere di energia presenti sul tracciato. Così potenziati, possiamo anche provare a colpire gli avversari, speronandoli e mandandoli in testacoda, in modo da far perdere loro tempo. Imparare il giusto tempismo nel cambiare fase permette di affrontare al meglio le piste, anche se l’impresa è spesso più ardua di quanto si possa pensare, e ci si può spesso trovare a sbagliare il colore. Riguardo al controllo dei mezzi, non è possibile cambiare lo schema dei comandi, ma utilizzando il Pad Wii U si può scegliere di sterzare sfruttando il giroscopio. I trigger destro e sinistro permettono di inclinare lateralmente il veicolo, elemento essenziale per impostare correttamente le curve, ma anche per muoversi lateralmente sui lunghi rettilinei, evitando ostacoli o raccogliendo agilmente sfere di energia. Fast Racing NEO è estremamente punitivo con gli errori: nonostante non costringa a ricominciare da capo la gara in caso di incidente o collisione con un ostacolo, ogni nostra imprecisione può costare diversi secondi di rallentamento. Discorso del tutto diverso per la hero mode, che cambia totalmente le regole del gioco: disponibile una volta superata la corrispettiva coppa a velocità hypersonic, questa modalità ci chiede di arrivare primi senza mai uscire dalla pista, e senza azzerare la barra dello scudo, che è condivisa con il boost. In questo caso quindi dobbiamo fare attenzione ad evitare ogni ostacolo e ad usare il turbo con adeguata parsimonia, recuperando sfere di energia o passando sulle pedane per ricaricare la barra. Come se ciò non bastasse, i circuiti sono specchiati! Tutta questa carne al fuoco dona un’adeguata longevità al titolo, che garantisce diverse ore di gioco per essere completato totalmente, grazie anche alla sua difficoltà: anche per gli esperti del genere si tratterà di una sfida più che discreta. Oltre alla modalità single player, il gioco offre anche un multiplayer locale e online, il primo in split screen fino a 4 giocatori, il secondo fino ad 8. Nonostante queste modalità siano valide, Fast Racing NEO sembra comunque un titolo che esprime il suo massimo potenziale nella modalità da singolo giocatore: la sfida maggiore resta quella contro se stessi, per superare i propri tempi – o quelli degli sviluppatori di Shin’en, presenti nel gioco- e completare tutte le coppe al primo posto.

fast racing neo review 2

 

HARDER, BETTER, FASTER, STRONGER

Fast Racing NEO rispetta tutti i requisiti grafici che un gioco di questo genere deve possedere: definito ed estremamente fluido, con i suoi 60 FPS fissi- piccoli cali di frame rate sono estremamente sporadici ed avvengono principalmente in momenti con numerosi effetti grafici su schermo- riesce a trasmettere un’incredibile sensazione di velocità. Il track design accurato ed intelligente consente di notare sempre adeguatamente ostacoli e pedane, inoltre nei salti ciechi dei LED luminosi a mezz’aria tracciano la traiettoria da seguire per atterrare in pista, accortezza molto gradita poiché evita che alcune sezioni di certe piste risultino eccessivamente frustranti. Le ambientazioni spaziano da metropoli con grattacieli futuristici a giungle, passando per stazioni spaziali e deserti: il tutto è abbastanza ben realizzato, e solo alcuni elementi, come la lava, appaiono meno curati. Per essere un titolo eShop a basso budget, Fast Racing NEO si mostra graficamente gradevole e colorato, ed è d’obbligo congratularsi con Shin’en per il buon lavoro svolto. Anche la soundtrack è notevole: ogni pista è accompagnata da un brano diverso, che generalmente si sposa bene con l’atmosfera del circuito e dà la giusta carica al giocatore.