Yo-Kai Watch 2: Psicospettri – Recensione

Yo-Kai Watch 2: PsicospettriĀ non ĆØ semplicemente una riedizione di Yo-Kai Watch 2, ma porta con sĆ© tutta una serie di contenuti inediti rispetto alle versioni Yo-Kai Watch 2: Spiritossi e Yo-Kai Watch 2: Polpanime. Insomma, si tratta di un’operazione simile a quella che PokĆ©mon Giallo rappresentò per PokĆ©mon Rosso e Blu, e potremmo definirla una “ultimate version”. Nonostante la sua natura derivativa, si tratta comunque di un prodotto da possedere se siete appassionati della saga dedicata agli “spiritelli porcelli” di Level-5.

Psicospettri, come era lecito immaginare, non innova quindi particolarmente la formula di Yo-Kai Watch. Il breve antefatto narrativo ci permette di scoprire che il nostro amico Nathan, il cacciatore di Yo-Kai, ha perso i suoi poteri e il suo fedele orologio! Una scusa, questa, per fargli rivivere tutte le (dis)avventure che gli sono capitate dalla prima volta che ha incontrato il suo primo amico spiritello. Qualcuno ha detto: “Giorno della Mamotta?”.Ā Lo scopo ĆØ ancora una volta vagare per una cittadina alla ricerca di mostriciattoli da catturare, muniti del vostro fedelissimo “radar” Yo-Kai, un indicatore in alto a destra dello schermo il cui ago, ogni qualvolta ci sarĆ  uno spirito nei paraggi, inizierĆ  a muoversi senza sosta all’interno della bussola; a quel punto, dovrete usare il vostro Yo-Kai Watch, per stanare la bestiolina che si nasconde nei paraggi e tentare di catturarla. Semplice, efficace e assolutamente magnetico.Ā Occhio, però, perchĆ© gli Yo-Kai si nascondono molto spesso nei posti più improbabili, come ad esempio vicino a incroci stradali o in mezzo a un mucchio di spazzatura, fattore quest’ultimo che vi costringerĆ  ad esplorare da cima a fondo ogni zona che visiterete.

In questo nuovo capitolo ci sono comunque dodici missioni, fra le quali spicca sicuramente quella in cui avete la possibilitĆ  di scoprire le origini dell’enigmatico Darknyan. Come al solito, Level-5 si ĆØ divertita a raccontare una storia bizzarra e divertente, con qualche tocco di malinconia ed epicitĆ  che rende la serie cosƬ particolare, nonostante alla fine si tratti sostanzialmente di un grosso “remix” di giochi che abbiamo giĆ  avuto modo di giocare. Nonostante la sua natura di “more of the same”, comunque Psicospettri include anche delle nuove cutscene, e persino degli spezzoni animati in perfetto stile Level-5.Ā A livello puramente di contenuto, gli sviluppatori hanno inoltre aggiunto dei dungeon esclusivi per i possessori dei dati di salvataggio di una o entrambe le versioni precedenti del gioco. Questo significa che, se avete giĆ  spolpato le cartucce precedenti, avete un buon motivo per cimentarvi anche in Psicospettri, il che fornisce un’importante ragion d’essere al nuovo titolo. Da citare, inoltre, la presenza di nuove location, tra cui il Villaggio Gera Gera.

[quotesx]Una storia bizzarra e divertente[/quotesx]I possessori di uno di questi due dati di salvataggio possono inoltre scontrarsi con boss esclusivi e fare amicizia con Yo-Kai esclusivi. E anche qui, PokĆ©mon docet, e non c’ĆØ nulla di cui vergognarsi.Ā Altra particolaritĆ  di Psicospettri, ĆØ che all’inizio del gioco potete scegliere fra due tipologie diverse di brioche e, a seconda di quale sceglierete, la storia sarĆ  modificata in alcuni passaggi. Fattore, questo, che aumenta e non di poco la rigiocabilitĆ  del titolo. In Psicospettri si potrĆ  inoltre far la conoscenza e stringere amicizia con ben quindici Yo-Kai che nelle versioni precedenti si incontravano solamente come nemici.”Acchiappali tutti”, verrebbe da dire: il fulcro di Yo-Kai Watch risiede anche nel collezionismo, ed ĆØ chiaro che il completista compulsivo avrĆ  bisogno anche di Psicospettri per soddisfare la sua sete di cacciatore.

Il team ha anche pensato di potenziare la modalitĆ  co-op dei precedenti capitoli aggiungendovi parecchi nuovi boss, da sconfiggere in compagnia, interpolando le proprie abilitĆ  e realizzando strategie combinate. Non mancano ovviamente mini-giochi, tra il fuori di testa e il brillante, come ad esempio la cattura degli insetti, che vi permette di ottenere ricompense molto utili nel caso in cui riusciate a catturare l’insetto più raro. Vale la pena ricordare qualche fondamentale di Yo-Kai Watch per chi non avesse dimestichezza con la serie: durante i combattimenti contro i vari nemici, come al solito potete usare gli Yo-Kai con cui avete fatto amicizia fino a quel momento, utilizzando un oggetto chiamato Medaglia Yo-Kai.

Fate comunque attenzione, perchĆ© queste creature hanno una vita loro, per cui se le invocate senza preavviso, potrebbe capitarvi di disturbarle, e ritrovarvi con loro che si addormentano nel bel mezzo del terreno di scontro. Alle volte, tuttavia, potrebbe anche succedere che Wishper (un simpatico Yo-Kai spettro che sarĆ  sempre al vostro fianco durante il gioco una volta recuperato) interceda per voi con lo Yo-Kai addormentato e che riesca a svegliarlo con qualche assurdo pretesto che si inventerĆ , con la scusa di parlare per voi. Sono queste trovate fuori di testa che rendono la serie Yo-Kai Watch cosƬ particolare e “giapponese”! Sempre a proposito di Whisper, va detto che sono state incluse nuove missioni dedicate proprio a questo personaggio, che lo rendono ancora più adorabile: avete la nostra parola.

[quotedx]Un’estetica coloratissima[/quotedx]Graficamente parlando il titolo si presenta molto bene, con un’estetica coloratissima e un design degli Yo-Kai veramente bello e accattivante, soprattutto per quanto riguarda i nuovi Spettrali, che non vedrete l’ora di reclutare nella vostra squadra. Anche i boss inediti hanno un look semplicemente pazzesco, con quel flavour di Sol Levante e quella spruzzata di folklore che non fa mai male. E, come al solito, Yo-Kai Watch ĆØ un tripudio di colori e atmosfera: in questo senso il gioco campa di rendita rispetto alle precedenti incarnazioni, di cui sfrutta appieno lo stesso motore grafico, ma non c’ĆØ nulla di cui vergognarsi dopotutto. Questo quindi ci conduce ad additare il grosso elefante nella stanza. A questo punto, infatti, direte: “ok, ĆØ tutto bello, ma vale la pena giocarci se ho giĆ  Polpanime o Spiritossi?”. La risposta ĆØ un semplice. “NƬ”. Se infatti siete del tutto malati di Yo-Kai Watch, Psicospettri ĆØ il gioco che fa per voi, perchĆ© include una mole di contenuti veramente notevole. Se, al contrario, siete dei giocatori occasionali di Yo-Kai Watch, ĆØ possibile invece che non abbiate voglia di rigiocare daccapo un’avventura che comunque avete giĆ  vissuto.