Samsung punta ai monitor del futuro DFHD 32:9, 29:9 Ultra-wide

DFHDSamsung si appresta a sviluppare i monitor Double Full HD(DFHD). La soluzione per avere un campo visivo riempito per la maggior parte dallo schermo, come accade quando indossiamo i visori VR. Nonostante il supporto al gaming dei monitor 21:9, questi schermi si dovrebbero prestare più in ambito lavorativo, non si fatica a immaginarli usati da traders o videomakers.

Uno di questi pannelli sarà un 49″ di larghezza, fattore di forma 32:9 e una risoluzione di 3840×1080, assolutamente impressionante. Il pannello sarà caratterizzato da una curvatura 1800R, più accentuata di quella adottata nei display in fattore 21:9, ma questo aspetto potrebbe avere senso data la dimensione orizzontale del pannello. Una curvatura più grande significa migliore copertura della visione periferica e Samsung dispone di abbastanza ingegneri per credere che questa sia la giusta quantità di curvatura. Questo display supporterà le tecnologie G-Sync e Freesync(chiaramente in modelli distinti), ed un refresh rate massimo di ben 144Hz in un pannello VA dal design frameless. Lo schermo offrirà un elevato rapporto di contrasto statico 5000:1, superiore rispetto agli attuali monitor Samsung, segno di una tecnologia probabilmente più avanzata. La produzione in massa di questi pannelli è prevista durante il mese di Settembre 2017.

DFHDUn altro modello che adotterà questo formato “uber-wide” sarà un pannello DFHD 29:9, 44″ con una risoluzione di 3840×1200. Anche questa volta di tratterà di uno schermo VA con lo stesso rapporto di contrasto 5000:1, curvatura 1800R, profondità di colore 8-bit e un design frameless. Ci saranno probabilmente diversi modelli sia da 60Hz che da 144Hz e nessun motivo affinchè questi ultimi non supportino il G-Sync o FreeSync.