Dopo la tastiera GXT 870 è il turno del mouse da gioco firmato Trust, stiamo parlando del GXT 177. Trust International è un produttore europeo di periferiche e accessori per computer, l’azienda ha sede a Dordrecht, nei Paesi Bassi, e fu fondata nel 1981
Andiamo oggi a trattare il mouse GXT 177, uno dei mouse di punta di Trust, è in vendita infatti a circa 50€ su internet e sulla carta offre: 14,400 DPI, illuminazione RGB, 8 tasti macro programmabili, un indicatore led per la scelta rapida del profilo. Vediamo come si comporta e come si presenta.
Il packaging contenente il GXT 177 è classico, essenziale nel suo design ma al tempo sobrio, premia la scelta dei colori utilizzati: nero e rosso con un tocco di grigio classico dell’azienda. La parte frontale della confezione si aprirà come cofanetto.
Design
Il GXT 177 si presenta con una linea aggressiva con una forma simmetrica che consente l’utilizzo da qualsiasi tipo di giocatore. La rotellina ha un rivestimento in gomma che ci offre un ottimo grip nel suo utilizzo, ovviamente zigrinata per un facile scorrimento. Purtroppo è disponibile solo in colorazione nera opaca.
Ergonomia
L’ergonomia è un fattore chiave per un mouse, soprattutto per un mouse da gaming, è uno dei fattori chiave per la scelta della periferica. E’ al tempo stesso anche soggettiva, dato che ognuno ha una mano differente, cercheremo di analizzarla con più oggettività possibile.
Il GXT 177 ha una forma ergonomica adatta a tutti i tipi di impugnatura; quindi sia prese di tipo Claw Grip, Fingertip che Palm Grip.
Il mouse è dotato di 8 tasti: oltre i classici destro/sinistro, il clic sulla rotellina centrale, destro e sinistro, il tasto per la selezione dei DPI e i tasti programmabili. Il sensore laser arriva fino a un massimo di 14,400 DPI mentre il collegamento al pc è affidato ad un cavo in tessuto rinforzato lungo 1,80mt al con un connettore USB. Il cavo di tipo classico, non rinforzato.
Software e giochi
Software
La gestione del GXT 177 è affidata al software Trust Gaming che è possibile scaricare a questo link.
Chi non ha mai utilizzato questo software, o altri software più genericamente in passato, non si spaventi. Non è infatti assolutamente necessario l’utilizzo del software per far funzionare il mouse, sarà pronto all’uso anche se collegato ad un PC senza il software installato.
Nella parte destra troveremo una serie di voci cliccabili. Ad esempio cliccando su DPI Switch accederemo ai controlli relativi alle impostazioni dei DPI, da 100 a a 14,400. Sarà possibile regolare anche l’Angle Snapping come anche la Scrool Speed.
Nella parte superiore del software accederemo ai profili di gioco, mentre in fondo al menù sarà possibile registrare delle macro tramite il tasto “Macro”, infine assegnare per ogni bottone una specifica azione o modificare la sensibilità degli assi. Un programma semplice, intuitivo ma efficace!
Giochi
L’alto numero di DPI e la sua leggerezza, o pesantezza, fanno si che questo GXT 177 si adatti a qualsiasi tipologia di genere. Combinato al software il selettore dei DPI ci consentirà di passare velocemente da un valore più congegnale per le armi da breve distanza al mirino di un fucile da cecchino, così da mettere a segno ogni colpo con la massima precisione.
Avere la possibilità di programmare altri 7 tasti (esclusi i dx sx classici e i clic della rotellina) ci consentirà di avere tutto sottomano, dal massimo il lancio di una granata all’attacco corpo a corpo, essenziali per un FPS, necessari per un MOBA e sufficienti per un MMO.
Il nostro consiglio è quello di sfruttare al massimo l’elevato numero di DPI che offre questo mouse andando a giocare con la sensibilità del gioco, tenendo conto ovviamente anche del vostro mouse pad.
Il mouse pad utilizzato per la nostra recensione è stato il GXT 758 Mousepad XXL.