Mediacom SmartBook 14 Ultra – Recensione

Parliamo per la prima volta in TechVillage di Mediacom e lo facciamo con la recensione dello SmartBook 14 Ultra, un prodotto entry level che si propone come un valido alleato per chi si trova a dover svolgere attività basilari, dal web browsing, al check della posta elettronica, dalla redazione di fogli di calcolo e lettere, all’uso dei nuovi social network.

Design

A dispetto del piccolo prezzo, il Mediacom SmartBook Ultra è esteticamente molto carino: largo 35.1 cm e lungo 23.3 cm, questo dispositivo ha uno spessore di soli 2 cm ed un peso effettivo di poco più di 1.4 KG, che ne fa un notebook agevole da spostare.

Le facciate superiori ed inferiori del notebook sono completamente rivestite di gomma, il che ne assicura un grip molto buono. Sulla parte superiore del computer è impresso il logo Mediacom; sulla parte inferiore troviamo invece i piedini di gomma (capirete tra un momento il perché), i loghi di Mediacom e Intel, un minimo di informazioni hardware e, scelta insolita, entrambi gli speaker.

Lato sinistro del notebook dotato di entrata USB 2.0 e jack per le cuffie da 3.5 mm, lato destro dotato di entrata USB 3.0, alloggiamento per il caricabatterie, porta HDMI regolare ed ingresso per la microSD.

Prestazioni hardware

Guardando dentro lo Smartbook scopriamo il perché del prezzo molto interessante. Mediacom Smartbook 14 Ultra utilizza una cpu entry level Intel Atom Z8300, quad-core a 1,44 GHz. Non le si può chiedere moltissimo, ma è più che sufficiente per gli scopi per cui viene proposto questo laptop. Anche la dotazione di 2 Gbyte di RAM è il minimo essenziale per riuscire a utilizzare Windows 10 Home (64 bit). Dove però più si soffre è nel comparto dello storage, considerando i soli 32 GB di memoria a stato solido.

Dettagli tecnici

Sì, perché 32 Gbyte per lo storage sono davvero pochi e all’utente, liberi, dopo che Windows 10 ha occupato il suo spazio, rimangono appena 17 Gbyte. Questo laptop si collega alla rete tramite WiFi b/g/n e supporta Blutooth 4.0. La batteria ha la capacità di 10000 mAh.

Assolutamente nulla da dire sul software del Mediacom SmartBook 14 Ultra: troviamo pre-installato con licenza regolare una copia di Windows 10 Home, nudo e crudo, con pochissime e tutt’altro che fastidiose personalizzazioni.

Troveremo infatti la dicitura “Mediacom” soltanto nella schermata d’avvio di Windows, in quella di Ripristino e nella parte dedicata alle proprietà del sistema. Nessun bloatware o app preinstallata, se non ciò che Windows 10 Home prevede già di suo – ad esempio Angry Birds o Skype.

Presente inoltre una copia di Microsoft Office (da attivare a vostro carico) e, ovviamente, tutti i driver necessari a far funzionare le periferiche.

Multimedia

Partiamo dalla fotocamera anteriore da 2 MP: certo non possiamo aspettarci una qualità dell’immagine eccelsa, ma l’obiettivo a bordo permette di effettuare tranquillamente videochiamate anche in condizioni di luminosità scarsa, facendo sì che l’interlocutore abbia un’immagine di noi piuttosto nitida.

A mio avviso, il display è il pezzo forte dello SmartBook 14 Ultra di Mediacom. Guardando l’ottimo display LCD con risoluzione FullHD 1920 x 1080 pixel ci si dimentica di avere a che fare con un dispositivo di fascia medio-bassa! La resa video è davvero buona; grazie alla CPU quad-core, siamo riusciti a riprodurre senza nessun tipo di lag filmati a 60 e 30 fps in 1080p. Nessun tipo di problema rilevato, ovviamente, per i video a risoluzione inferiore con differenti tipi di codifica.

Ci ha sorpreso la resa audio: i gommini e il Dolby fanno il loro dovere: l’audio risulta pulito, mai gracchiante e di buona intensità.

Autonomia

Come già detto il Mediacom SmartBook 14 Ultra è dotato di una batteria ai polimeri di litio da 10000 mAh, all’atto pratico si tradure 7 e le 8 ore di autonomia con sistema a carico medio-basso e luminosità media, circa 4 ore di autonomia in uso intenso con luminosità alta.