Sord M5 compie trentacinque anni

Sord M5 è un raro home computer giapponese basato sul processore ad otto bit Zilog Z80 commercializzato dalla società nipponica Sord Computer Corporation nel 1982. Il sistema offre un Chip Video TMS9918 capace di una risoluzione grafica di 256×192 pixel a 16 colori o max 40×24 colonne di testo. Il sonoro è invece gestito dal chip audio SN76489 a tre voci e la memoria è di 20 KB di RAM ed 8K di ROM, espandibile a 16KB. Sord M5 è capace di gestire fino a 32 sprite contemporaneamente, cosa che, in ambito videoludico ha permesso ottime conversioni da titoli arcade. Tra questi spiccano PooyanBosconian, Dig Dug, Galaga, Mappy, Moon Patrol e Super Pac-Man.

L’home computer Sord M5 è compatibile con cartucce ROM di grandezza variabile che possono contenere programmi o giochi, sullo stile degli MSX

Il sistema non ha mai lasciato il paese del sol levante, perlomeno nella sua forma originale, poichè è stato esportato in occidente, limitatamente ad alcuni paesi europei, tra cui l’ Inghilterra, dalla consociata britannica Computer Games Limited con sede a WarField, nel BerkShire, col nome di CGL M5. Questa versione è stata per un certo periodo un vero concorrente per il più blasonato Sinclair ZX Spectrum, perlomeno in Gran Bretagna. La CGL ha proposto il computer come vero e proprio sistema da gioco, con tanto di slot cartucce posto sul frontale e giochi inediti realizzati apposta per il mercato anglosassone.

Sord M5 compie nel 2017 ufficialmente trentacinque anni e vogliamo festeggiarlo nel migliore dei modi, invitandovi a scoprire questo interessante e troppo spesso trascurato hardware giapponese degli anni ottanta.

Di seguito un video dedicato ai videogiochi di questo poco noto home computer del passato:

https://www.youtube.com/watch?v=nT2dT6HHjpw