Facciamo finta di essere nel 2025, d’accordo? Non ho idea di come sarà il mondo tra quindici anni, né quali tecnologie e mirabilie ci riserverà il ludo elettronico: grafica uber-realistica, mondi di gioco indistinguibili dalla realtà, interfacce artificiali del tutto assenti… boh. Fantascienza, forse. Un po’ come le auto volanti e le città…
Ma la domanda è un’altra: se i “bambini” del 1980 oggi si crogiolano nel nostalgico ricordo delle partite a Pong, a Pac-Man e Donkey Kong, se gli adolescenti di allora hanno passato i pomeriggi nei bar impegnati con 1942, Street Fighter e Gunsmoke, se i ragazzetti dell’epoca reaganiana ricordano con piacere le partite a Doom, a Populous o Maniac Mansion, a cosa giocheranno tra quindici anni i bambini, gli adolescenti e i ragazzetti di oggi?
Di videogiochi ne escono molti, molti di più oggi che in passato, per Wii addirittura uno al giorno! Impossibile che tutti possano fregiarsi di riuscire a superare la fatidica prova del tempo, come è successo per un sacco di spazzatura uscita vent’anni fa e che siamo contenti di aver dimenticato in toto. A cavallo tra l’anno vecchio e quello nuovo il web pullula di classifiche del meglio di qua e del meglio di là.
Lasciamo perdere le difficoltà tecniche di riuscire a farli girare tra quindici anni: volendo fare uno sforzo leggermente superiore al solito, quali titoli recenti-recenti-recenti vedreste bene in qualche raccolta/mostra/libro/collezione dedicata al retrogaming? Quali giochi non dovrebbero mancare nello scaffale impolverato di un vecchio nostalgico?