[Rumour] Assassin’s Creed Empire è il nuovo capitolo della saga ambientato in Egitto

Stando a delle fonti del magazine americano Kotaku, ci sarebbero grandi novità per la saga di Assassin’s Creed. Innanzitutto, per la prima volta dal 2009 il gioco potrebbe saltare il suo consueto appuntamento con l’autunno. Già, perché il prossimo Assassin’s Creed, che dovrebbe essere ambientato in Egitto e il cui nome in codice è Empire, potrebbe non vedere la luce fino al 2017. Il giornalista di Kotaku parla di una persona vicina a Ubisoft, che gli avrebbe rivelato come la compagnia abbia deciso di rimandare l’uscita a causa del lancio deludente di Unity. Lo slittamento permetterebbe al team di migliorare e rifinire il gioco. Non solo, sembra che la cadenza biennale potrebbe diventare il nuovo trend della saga, una decisione che, forse, migliorerebbe le condizioni dello sviluppo e permetterebbe al franchise di respirare, evitando la tanto temuta saturazione del mercato.

Ma perché si parla improvvisamente di questo fantomatico Empire? Semplice: oggi, sulla imageboard americana 4chan, sono apparsi dei rumour, e un utente anonimo, sedicente sviluppatore di Ubisoft, ha scritto che Assassin’s Creed potrebbe saltare quest’anno ed essere ambientato in Egitto. La cosa bizzarra è che quanto rivelato sulla board coincide con quanto raccolto indipendentemente dal reporter di Kotaku, il quale afferma che tre diverse persone informate dei fatti gli hanno rivelato che il prossimo Assassin’s Creed sarà ambientato in Egitto. Non solo, la teoria è stata rinforzata da altre due fonti. Anche il nome in codice Empire viene riportato da due gole profonde, mentre altre tre parlano di un lancio nel 2017.

Non è la prima volta che Kotaku azzecca dei rumour legati ad Assassin’s Creed (anzi, la tendenza del blog americano a rivelare indiscrezioni sulla serie è valsa non poche rogne ai suoi redattori), che in passato aveva già indovinato setting e titoli della saga degli Assassini. Tutti gli indizi potrebbero quindi condurre alla verità. Del resto, lo scenario è plausibile, e forse al momento un ciclo di release fissato a due anni può essere più sostenibile per la serie. Voi cosa ne pensate? Attendete ancora con impazienza Assassin’s Creed o il vostro hype è ormai scemato da tempo?