Pokémon Turbo Crash – Scopriamo la nuova espansione

Le carte collezionabili dei Pokémon sono un fenomeno inarrestabile. Apparse per la prima volta in Giappone nel lontano 1996, per poi arrivare in Occidente solo due anni dopo, queste hanno letteralmente conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo, con oltre 21 miliardi di pezzi venduti in tutto il mondo. Ma non finisce qui: sta per arrivare l’ultima, attesissima serie di carte collezionabili dedicate a XY, ovvero Pokémon Turbo Crash. Scopriamo assieme le novità di questa nuova espansione e dei suoi mazzi tematici. Sarà ancora magia come ai vecchi tempi?

buste-espansione-turbocrash

Sin dal packaging dei mazzi Luce Psichica e Acque Taglienti, con i nuovi Luxray e Greninja in bella vista, questa nuova edizione tematica di carte Pokémon sembra essere realizzata con dovizia di particolari. All’interno del box troviamo subito sessanta carte con relativa lista, un portamazzo, vari segnalini di danno, una moneta, un tabellone di gioco e una carta speciale per gli scontri online. La vera novità risiede però nelle evoluzioni Turbo, ovvero degli stadi evolutivi dei nostri Pokémon mai visti prima e simili in quanto a funzionamento alle ben note carte Megaevoluzione. Delle centoventi nuove carte e undici nuovi Pokémon EX, di cui solamente 2 Pokémon Megaevoluzione, troviamo quindi anche cinque nuovi Pokémon Turbo, decisamente inaspettati per chi si aspettava un pacchetto meno ricco del previsto.

[quotedx]Questa nuova edizione tematica di carte Pokémon sembra essere realizzata con dovizia di particolari[/quotedx]

Ma vediamo i deck: “Luce Psichica”, dedicato a Luxray, propone la combinazione elettro/psico. Nonostante il personaggio chiave sia capace di sferrare 100 danni di base, Pokémon come Zebstrika o Hypno riequilibrano il tutto, incluse nuove evoluzioni come Aegislash, che completa il ciclo di Honedge. Il secondo mazzo introduttivo è invece “Acque Taglienti” e vede invece come personaggio di base Greninja seguito da vari Pokémon di tipo acqua e erba. Forse più difficoltoso da usare rispetto al precedente deck, probabilmente per la presenza di alcune carte dagli attacchi inizialmente più deboli, ha dalla sua una marcata componente strategica sulla quale si basa l’intero mazzo, visto che Greninja stesso (con il suo imbattibile colpo chiamato “Lame Siderali” e che può infliggere ben 80 danni con una sola carta energia) risulta essere un Pokémon davvero potente e difficilissimo da sconfiggere.

maxresdefault (5)

In definitiva, quest’ultima serie di carte collezionabili dedicate a XY, Pokémon Turbo Crash, è davvero quello che i fan stavano aspettando da mesi: oltre alla presenza delle carte Turbo, il nuovo stile accattivante e moderno scelto per l’occasione conferisce a questi nuovi deck un look che farà letteralmente innamorare gli appassionati. Nonostante questo, è raccomandabile una conoscenza già medio-alta del gioco di carte, visto che i nuovi arrivati potrebbero trovare qualche problema ad imparare alcuni agganci base, essendo le nuove carte già pre impostate per competere in tornei di alto livello. A parte questo, si tratta di un acquisto obbligato per tutti i Poké-maniaci amanti del gioco di carte collezionabili più amato del mondo.

[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’Pokémon’ unit=’list’]