Se c’è un edificio che può essere considerato essenziale, quello è il Municipio. Valendo un’intera stella su tre nel punteggio del giocatore, questa struttura sarà uno dei vari obiettivi di un possibile invasore. Nato come una struttura completamente a parte rispetto alle altre, si è poi unito agli edifici di risorse attraverso una patch correttiva di Supercell. Il Municipio ha infatti la capacità di immagazzinare fino a 1000 unità di oro ed elisir. In questo modo, potrete risparmiare sulla costruzione di depositi. Dagli 8 livelli iniziali il Municipio si è inoltre arricchito di altri 3 potenziamenti, che hanno accompagnato l’arrivo di nuove truppe ed edifici. Di base il Municipio consente la loro costruzione, con le possibilità che aumentano a seconda del livello. Il fatto che possieda sempre il 20% delle tre risorse del villaggio lo rende estremamente vulnerabile alle grinfie dell’avversario. Ci sono diverse strategie da poter adottare: la prima, semplice e diretta, è quella di difendere il più possibile la struttura con cannoni, torri e truppe, mentre la seconda prevede di tendere un’imboscata ai soldati nemici vicino al municipio potenziato. Potrà sembrare fragile, ma l’edificio chiave di Clash of Clans possiede una quantità di punti vita tra le più alte all’interno del gioco, il che rende decisamente arduo un suo abbattimento, soprattutto quando ci si trova con una solida difesa nelle sue vicinanze. In quel caso il Municipio può anche fare la parte della vittima sacrificabile, in una tattica che tenta in tutti i modi di bloccare l’avversario dal realizzare il massimo punteggio. Comunque, per fare in modo che la crescita del proprio villaggio rimanga stabile, il Municipio è solitamente l’ultimo edificio che viene tenuto in considerazione per i potenziamenti. A livello di tempismo ci si può organizzare in maniera efficace: se volete evitare di tenere inattivi i muratori, potrete organizzarvi sviluppando le ultime difese rimanenti e, nel frattempo, sviluppare il Municipio, ancora prima che queste siano completate. Il modus operandi migliore da adottare è comunque far evolvere tutti gli edifici presenti sulla mappa prima di passare al Municipio; concentrarsi specialmente su un solo edificio porterà infatti a delle ricadute notevoli, soprattutto sulle altre strutture, che dovranno tenere il passo e potenziarsi a loro volta. Il problema è che per certi stabili quest’evoluzione non è assolutamente fulminea, anzi. La maggior parte di loro, superato un certo livello, possono metterci anche diversi giorni prima di tornare rinnovati ed operativi. Il potenziamento del Municipio è comunque oggetto del desiderio di molti aspiranti invasori, in quanto ogni suo livello sbloccherà determinate truppe ed edifici, una cosa che sembra di poco conto ma che fa sicuramente la differenza tra un giocatore occasionale e uno che si è immerso completamente nei meandri del piccolo, grande titolo di Supercell. A livello strategico, bisogna considerare in maniera molto accurata il posizionamento del Municipio, sempre tenendo bene a mente il nostro obiettivo, ossia se perseguire una scalata o accumulare risorse. Nel secondo caso, infatti, è consigliato lasciare il Municipio fuori dalle mura, in quanto attirerà i giocatori in cerca di trofei facili da ottenere. A quel punto, per difenderlo, dovrete puntare molto sui Mortai e sulle Torri dello Stregone. Anche se state raccogliendo dei Trofei, il vostro obiettivo sarà difendere il Municipio a tutti i costi in quanto la sua distruzione si tradurrà in una vittoria automatica per il vostro avversario. Inoltre, se proprio le cose dovessero andare storte, otterrete 12 ore di scudo gratuite, prevenendo quindi ulteriori attacchi. Ma c’è anche una non indifferente componente psicologica: le persone che attaccheranno i vostri Municipi esterni, infatti, sono probabilmente degli avversari deboli, per cui potrete usare la Vendetta per spiare le loro successive mosse e attaccarli nel momento più opportuno, magari quando hanno raggiunto un’elevata quantità di risorse. Una buona regola rimane comunque quella di posizionare il Municipio nel raggio d’azione delle vostre difese. I vostri aggressori, infatti, cercheranno di conquistarlo, e a quel punto potrete allontanarli usando, per esempio, una Tesla. C’è anche un rovescio della medaglia nel posizionare il Municipio al di fuori delle mura: il giocatore perderà infatti contro la maggior parte degli attacchi, e vi sarà precluso quindi il bonus “Umiliazione”, che vi consente di ottenere fino a 155 gemme distruggendo un determinato numero di Municipi.
“L’edificio chiave di Clash of Clans possiede una quantità di punti vita tra le più alte del gioco”
Una causa importante
Sapevate che Supercell, sviluppatore del titolo, ha appoggiato economicamente per ben due volte la battaglia contro l’AIDS? Tra novembre e dicembre del 2014 ha infatti organizzato un piano commerciale abbastanza aggressivo: si potevano comprare le gemme comuni, oppure rifornirsi di gemme RED da 4.99 euro, i cui proventi sono andati in beneficenza. Tutti i partecipanti hanno ricevuto uno scudo rosso sul Municipio da poter mostrare agli invasori, pubblicizzando ulteriormente l’evento.