Pokémon Sole e Luna: guida ai migliori Pokémon per il competitivo

Ciao a tutti amici di GamesVillage, ed eccoci ancora tornati con un nuovo contenuto su Pokémon Sole e Luna, questa volta indirizzato ai nostri migliori Pokémon competitivi. Mettetevi comodi e iniziamo subito con l’analisi.

Oranguru


Il primo sul quale poniamo la nostra lente di ingrandimento è Oranguru, Pokémon “Saggio” di tipo Normale/Psico, esclusivo di Pokémon Luna. Oranguru ha a disposizione un’abilità davvero molto utile per il competitivo VGC, ovvero Telepatia, la quale impedisce al nostro primate di subire danni dalle mosse ad area dei compagni come ad esempio Terremoto o Surf. Anche Forza Interiore (la vecchia Fuocodentro) può essere una valida scelta per il nostro saggio Pokémon: essere immuni al tentennamento (ai Bruciapelo quindi…) è sempre una cosa molto gradita in VGC. Ma la caratteristica che rende Oranguru un mostriciattolo davvero interessante è sicuramente la sua mossa peculiare: Imposizione. Questo attacco, infatti, costringe il bersaglio a ripetere immediatamente l’ultima mossa che ha sferrato. Il nesso ad una strategia con Imposizione + Telepatia viene subito naturale. Grazie ad Oranguru potremmo sfruttare un compagno particolarmente potente mediante le sue mosse ad area e potremmo persino riuscire a farlo attaccare due volte lo stesso turno.

Crabrawler


Un altro Pocket Monster molto intrigante sempre dal punto di vista competitivo è Crabrawler, Pokémon “Pugile” di tipo Lotta. Ipertaglio e Ferropugno sono due abilità davvero utili e molto versatili, che possono permettere al nostro granchio lottatore di sferrare colpi con una potenza degna di nota, garantendo tanto di evitare che il suo attacco venga tagliato quanto un bonus alla potenza base.

Passimian


Altro mostriciattolo particolarmente valido è Passimian, Pokémon “Giocosquadra” di tipo Lotta. La caratterista principale di Passimian è sicuramente la sua abilità: questo Pokémon ha il potere di Ricezione che gli permette di acquisire l’abilità di un alleato andato KO. Essa, se strategicamente sfruttata, può rivelarsi fatale per il vostro avversario.

Lycancroc

Altri due mostriciattoli molto interessanti sono Lycancroc forma giorno e forma notte, Pokémon “Lupo” di tipo Roccia. I due Pokémon, evoluzioni ambedue di Rockruff, sono rispettivamente, come è intuibile, esclusivi di Pokémon Sole e Pokémon Luna. Ambedue di tipo Roccia si differenziano a prima vista oltre che dall’aspetto (molto più mansueto il primo rispetto alla sua forma notturna) per le loro abilità secondarie. La forma Giorno ha infatti a disposizione addizionalmente a Sguardofermo, Remasabbia, mentre la forma Notte ha Spiritovivo. Sono entrambi davvero molto interessanti: il primo con la mossa RocciaRapida, attacco Roccia prioritaria, potrebbe rappresentare un ottimo disincentivo ai Pokémon deboli al tipo Roccia dell’avversario. Il secondo (la forma Notte) risulta validissmo grazie alla sua capacità di essere immune all’addormentamento.

Raticate

L’ultimo Pokémon sul quale ci soffermiamo è Raticate, comprendendo anche la sua forma Alola. Il nostro roditore ha infatti ottenuto dei vantaggi non da poco, ma avremo modo di vederli più avanti. Piuttosto, ricapitoliamo insieme le caratteristiche della sua forma base, quella che abbiamo imparato ad amare e odiare nel corso di queste generazioni: il caro Raticate non è particolarmente utile nel competitivo, ma può rivelarsi versatile in parecchie situazioni. Pensiamo a Dentistretti, per esempio: grazie alla mossa, il Pokémon non rimane colpito dalle scottature di attacchi come Fuocofatuo o Braciere. Ovviamente, esso, può contare anche su altri attacchi interessanti, come Retromarcia o Sbigoattacco. Il primo ci permetterà di colpire il nemico con 70 danni di tipo Normale, e non solo! Chi la conosce sa che questa mossa consente subito dopo di sostituire il Pokémon che la utilizza con uno a nostra scelta, diventando praticamente utile in molteplici situazioni. Sbigoattacco, invece, è leggermente diverso, in quanto ci consentirà di attaccare per primi soltanto se l’avversario deciderà di utilizzare mosse offensive, altrimenti fallirà. In casi estremi, però, Sbigoattacco può rivelarsi vitale per vincere una partita. Il problema con la versione base di Raticate, però, è uno solo: non funziona nel competitivo. Le sue statistiche sono troppo fiacche per gareggiare contro altri Pokémon, nonostante un possibile sfruttamento dello STAB (Same Type Attack Bonus), che può rivelarsi utile solo in casi particolari e trascurabili. La versione regionale di Alola acquisisce il tipo Buio, diventando quindi tipo Buio/Normale. Guadagna anche l’abilità Tuttafretta, che aumenta la potenza delle mosse fisiche del 50% a discapito di una diminuzione della loro precisione del 20%. Sbigoattacco è una bella opzione grazie alla sua nuova possibilità di essere supportata dallo STAB di tipo Lotta, acquisito con la permanenza nella regione di Alola. Oltre allo STAB è da considerare anche l’eventuale boost di Tuttafretta, andando ad elevare la potenza di Sbigoattacco da 80 a 120, portando però la sua precisione da 100 ad 80.

Con Raticate abbiamo concluso questa breve guida sui nostri mostriciattoli tascabili, presenti in Pokémon Sole e Luna, migliori per il competitivo. Rimanete connessi con noi per non perdervi ulteriori guide.