The Big Bang Theory e i 5 migliori momenti ‘videogame’ della serie

Se proviamo ad associare le parole “sit-com” e “nerd”, la prima e unica cosa che ci viene in mente non può essere che The Big Bang Theory. La pluripremiata serie televisiva americana che segue le avventure di un gruppo nerd di geniali scienziati è un mix di puro e sbavoso divertimento, composto da fumetti, giochi da tavolo e di carte, cinecomics, lunghe discussioni su “qual è il supereroe più forte di tutti” e ovviamente, anche videogiochi. Nonostante ciò però, rispetto alle altre categorie di svago nerd (e a parte qualche breve scena o qualche sporadica menzione), i puri momenti videoludici presenti all’interno della sit-com sono davvero pochi, anzi, potrebbero essere addirittura contati sulle dita delle mani. Per questo, abbiamo deciso di passare sotto la lente di ingrandimento tutte e undici le stagioni (con l’undicesima ancora in corso), trovare i cinque migliori momenti di puro gaming presenti nella comedy, e infine stilare una classifica.

5) Penny e la serata Halo

Nell’episodio “Il paradosso del raviolo a vapore” (stagione 1, episodio 7) i ragazzi vengono “traditi” da Howard, che dopo aver conosciuto un’amica di Penny, decide di dare buca alla serata Halo per passare del tempo con lei. Il suo posto però viene preso niente poco di meno che dalla stessa Penny, che risulta essere anche più brava di Sheldon su Halo 3 (specifichiamo). Purtroppo però, la bionda ragazza non gradisce di essere ospite fissa della serata Halo, costringendo i ragazzi a chiedere ad Howard di tornare nel loro gruppo, cosa che poi avverrà in seguito alla rottura tra lui e Christy (l’amica di Penny). Alla fine dell’episodio, vediamo i quattro ragazzi intenti a giocare intensamente ad Halo 3, non dando conto a Penny e alle sue amiche che erano entrate in casa loro facendo (scherzosamente) una proposta indecente!

https://www.youtube.com/watch?v=8rkyk2Q6ZJ0

4) La maratona di Star Wars proposta da Raji

Nella puntata “Il vortice del weekend” (stagione 5, episodio 19), assistiamo alla proposta fatta da Raji ai suoi amici: una maratona di quarantotto ore di fila (come ai bei vecchi tempi ormai andati) su Star Wars: The Old Republic. Tutti accettano con gioia la proposta, ma mentre Sheldon e Leonard si liberano (chi col consenso e chi meno) delle proprie ragazze, Howard si ritrova costretto a portare la sua futura moglie Bernadette alla serata, comprandogli addirittura un PC e il gioco. Il “disturbo” di Bernadette non viene però visto di buon occhio da Raji, che a fine serata e con la casa invasa dalle ragazze, si ritroverà costretto ad ammettere di aver ideato la serata a causa della sua solitudine e del fatto che tutti, eccetto lui, hanno la ragazza. Alla fine tutto si risolve per il meglio, con i ragazzi lasciati finalmente soli e liberi di proseguire la loro maratona.

3) Penny e la fissa per Age of Conan

Quando la vita non ti offre ciò che desideri, non puoi fare altro che rifugiarti in un mondo virtuale e illusorio. È ciò che è capitato a Penny nel terzo episodio della seconda stagione, intitolato “La sublimazione barbarica”. Resasi conto che la sua carriera da attrice sta attraversando un periodo composto da soli fallimenti e dopo aver accidentalmente scoperto l’esistenza dell’MMORPG Age of Conan, Penny viene completamente rapita dal gioco, passandoci sopra intere giornate e dando il tormento al povero Sheldon, chiedendo lui consigli e disturbandolo addirittura a lavoro. La sua dipendenza dal gioco la porta ad estraniarsi dalla realtà, trascurare se stessa e decapitare il personaggio in-game del povero Leonard, cui scopo era quello di far ragionare la ragazza. A far rinsavire Penny saranno le avanches di Howard (sempre nel gioco): dapprima, la ragazza accetterà la proposta, per poi rendersi conto della cosa e abbandonare definitivamente il gioco.

https://www.youtube.com/watch?v=dcBcvkcXzVE

2) L’incursione Zarnecki e l’addio allo struzzo da guerra

“L’incursione Zarnecki” è il titolo di questo episodio di The Big Bang Theory. L’intera puntata verte su un hacker che con molta maestria è riuscito ad entrare nell’account di World of Warcraft di Sheldon e rubare tutto, compreso il suo umile struzzo da battaglia chiamato Glenn. Qui inizia l’Odissea del povero Sheldon: dalla chiamata alla polizia, alla riunione dei Mastini della Guerra (Leonard, Howard e Raji), riunitisi per trovare il colpevole; dalla spedizione a casa Zarnecki fino alla perdita della replica originale di una delle armi del gioco, portata da Sheldon per intimidire l’hacker, ma rubata dalle mani dello scienziato dal grosso ragazzone (Zarnecki). Il lieto fine però viene portato a galla da una caparbia e combattiva Penny, che assestandogli un bel calcio dove non batte il sole costringerà l’antagonista dell’episodio a restituire il maltolto.

1) PlayStation 4 o Xbox One?

Ed ecco quello che a nostro avviso risulta essere il miglior episodio videoludico presente nella sit-com. “L’amalgamazione dell’incertezza”, vale a dire l’episodio diciannove della settima stagione, è incentrato (quasi) interamente sull’indecisione di Sheldon nel comprare la sua nuova console, ovvero una PlayStation 4 o una Xbox One. Il fisico le prova davvero tutte per arrivare alla giusta decisione, chiedendo addirittura consiglio ai suoi amici e beccandosi un “a me piace la Wii!” da parte di Bernadette. Il culmine dell’incertezza però emerge nel negozio di elettronica, quando Sheldon, con in mano la scatola dell’Xbox One, viene colto da una nuova indecisione a favore di PlayStation 4. Neanche la proposta della sua ragazza Amy, che per disperazione sarebbe disposta addirittura a comprargli entrambe le console, porta la vicenda a compimento. L’episodio si conclude con un nulla di fatto quando il commesso avverte i due fidanzati che il negozio ha già chiuso da alcuni minuti, rimandando il tutto a data da destinarsi.

Dunque, nonostante i pochissimi episodi dedicati totalmente ai videogame e quei pochi spezzoni dove possiamo ammirare i ragazzi (e le ragazze) intenti a “nerdeggiare” su un gioco, non possiamo non affermare che i videogiochi non siano parte integrante della vita di Sheldon, Leonard e compagni. Sicuramente ci piacerebbe vedere in futuro altri episodi incentrati sui videogame, anche se osservando la piega presa dalla serie TV da qualche stagione a questa parte, con ogni probabilità dovremo accontentarci solo di qualche sporadico sketch o “partitine” occasionali.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!