Asus ROG Strix Fusion 500 – Recensione

Dopo essere stato in compagnia della nuova tastiera Cerberus Mech RGB di Asus, ora è il turno dei uno dei prodotti che più mi ha colpito in queste settimane: sto parlando delle nuove cuffie da gaming ROG Strix Fusion 500, prodotto top gamma della casa taiwanese. Passiamo ora all’analisi della periferica.

PACKAGING

Il packaging delle nuove ROG Strix Fusion 500 si presenta accattivante e compatto anche grazie alla particolare apertura della confezione: all’interno della scatola troviamo oltre alle cuffie il cavo USB 2.0, due paia di cuscinetti di ricambio e la guida rapida per l’utente.

 

 

 

 

DESIGN, ERGONOMIA e TECNICA

Il design delle ROG Strix Fusion 500 risulta accattivante, aggressivo e curato che sottolinea la qualità del prodotto e dalla casa produttrice. Le cuffie hanno una buona struttura in metallo e plastica risultando alla vista e al tatto di piacevole qualità e comodità, infatti l’archetto è imbottito come anche le due imbottiture per i padiglioni donando un piacevole comfort una volta indossate. Il peso viene scaricato sulla testa in modo da azzerare qualsiasi sensazione, permettendo sessioni di gaming durature nel tempo senza affaticare testa e orecchie, risultando confortevoli e comode da indossare con la possibilità di regolarne l’estensione per meglio adattarsi alle dimensioni della testa.

Nel lembo di plastica superiore troviamo la dicitura Republic of Gamers, mentre il logo ASUS ROG è posizionato nei lati destro e sinistro. Da tenere in considerazione anche i comandi touch posti sulla parte esterna del padiglione sinistro: Stop, Play, Volume +, Volume -, tutti a portata di mano e accessibili con un semplice tocco. In questo nuovo modello, purtroppo, non vi è la presenza del jack audio da 3,5 mm sostituito da una microUSB 2.0 posta nella parte inferiore dell’auricolare sinistro.

La cuffia presenta un microfono digitale a scomparsa realizzato in gomma posizionato sull’auricolare sinistro: questo ha un’ottima trasmissione vocale emettendo un suono limpido e potente. Il volume è facilmente regolabile attraverso i comandi touch.

 

 

CONNETTIVITÀ e COMPATIBILITÀ

È possibile connettere le cuffie mediante una porta USB di tipo A (standard) tramite il cavetto USB fornito in dotazione: si può collegare il dispositivo ad un PC, Mac o PlayStation 4. Una volta collegate si accenderanno i LED RGB in grado di cambiare colore autonomamente.

Da sottolineare la possibilità di cambiare intensità e colore della luce tramite l’applicazione AURA Sync disponibile per sistemi Windows. Inoltre grazie a AURA Headset per dispositivi mobili Android e iOS, è possibile collegarsi a più cuffie e modificare a piacimento colore, intensità e animazione delle luci LED RGB.

QUALITA AUDIO

La qualità dell’audio è sbalorditiva: mi sono letteralmente innamorato del sistema Virtual Surround 7.1, che dona qualità e ottima sonorizzazione alle cuffie. Aspetto fondamentale in ambito videoludico è l’esperienza sonora: qui con il Virtual Surround 7.1 il giocatore potrà sentire nei migliori dei modi qualsiasi dettaglio sonoro all’interno del gioco. È possibile attivare il Virtual Surround mediante un apposito pulsante associato ad un LED di colore rosso: la differenza e qualità sarà evidente fin da subito.

Le cuffie sono state progettate con un’ampia risposta in frequenza di 20-40kHz, infatti l’esclusivo driver ASUS Essence offre bassi incredibilmente potenti e suoni di gioco ottimizzati. Le ROG Strix Fusion 500 includono il DAC ESS 9018: una soluzione a chip singolo che offre una riproduzione senza perdita a 24-bit / 96kHz con gamma dinamica senza precedenti e distorsione minima.

 

 

 

CONCLUSIONI

In conclusione possiamo dire che le nuove ROG Strix Fusion 500 sono un prodotto con standard qualitativi elevati che lo rendono davvero ottimo sotto ogni punto di vista, performante e comodo da indossare. Un top di gamma in ambito sonoro anche grazie al Virtual Surround 7.1. Uniche note negative il prezzo di ben 189,90 € e la mancata presenza del jack audio da 3,5 mm, ma nonostante questo posso affermare che l’investimento sarà ripagato da un prodotto con ottime qualità e potenzialità che farà felici più utenti.