Raccontata l’origine della lunga lingua di Venom, mai rivelata prima

Venom

Eric Larsen, uno dei prolifici disegnatori di Marvel Comics, ha condiviso su Facebook la storia di come sia nata la mostruosa lingua di Venom. L’illustratore racconta nel suo post di come si sia fondamentalmente trattato di un incidente.

Todd McFarlane fu il primo a disegnare Venom sulle pagine di Amazing Spider-Man ed Eric fu il suo successore. Il motivo per cui la lingua del mostro è così prominente risale a quando Eric Larsen vide la copertina di una raccolta, con tutti gli episodi dedicati a Venom, disegnati da Todd McFarlane.

https://www.facebook.com/erik.larsen.75/posts/10214384195892053

Eric non acquistò mai la raccolta, possedendo tutti i fumetti singoli, ma vedendola di sfuggita un paio di volte, gli parve che Venom avesse una lingua mostruosa ed enorme. Da quel momento in poi, convinto si trattasse del suo look più moderno, ha sempre disegnato Venom con lingue sempre più grandi e sempre più mostruose.

Un contributo involontario arrivato fino ad oggi ed al grande schermo, con il trailer del nuovo film dedicato interamente al malvagio symbiote e ad Eddie Brock, nel quale la lingua del protagonista ha scomodato perfino Gene Simmons.