Zak McKracken and the Alien Mindbenders, un Fan Film per il trentennale della saga

Zak McKracken and the Alien Mindbenders festeggia in questi giorni il trentennale, ed è una delle avventure grafiche più amate dal pubblico di appassionati di retrogaming. E di giochi di qualità in generale, per dirla tutta. Ecco che, tornando con il cuore al lontano 1988, l’avventura prodotta da  Lucasfilm Games si è fatta notare anche per essere il secondo titolo ad usare ufficialmente un motore grafico ideato per l’immortale Maniac Mansion, ovvero il celebre SCUMM ideato l’anno precedente e rimasto la base per diverse avventure fino al 1988, anno di avvento di un titolo di nuova generazione come Grim Fandango.

Oggi arriva sul canale YouTube un Fan Film molto interessante che celebra l’anniversario, sulla pagina dell’autore italiano Daniele Spadoni. Il cortometraggio è stato presentato durante uno speciale evento in cui era presente lo stesso David Fox, uno degli autori originali del gioco.

https://www.youtube.com/watch?v=yGgQwKa8f6g

Zak McKracken and the Alien Mindbenders è nato ben trenta anni fa su Personal Computer DOS ed è stato convertito nel tempo per diversi formati, tra i quali gli statunitensi Commodore 64, Commodore Amiga ed Atari ST. Da notare anche una interessante conversione per il sistema giapponese Fujitsu FM Towns. Il titolo è stato ideato dai celebri David Fox e Matthew Kane. 

Il Fan Film Zak McKracken and the Alien Mindbenders 30th Anniversary vede nel cast Elia Piva, Laura Fujiko Borgonuovo, Roberto Gamberoni, La Serry e Simone Scopa, oltre agli autori Daniele Spadoni, autore della storia e regista, Vincenzo Basile, Lorenzo Lombardi, Patrizia Conti, Mohd Mistry, Massimiliano Brugiatelli e Simone Scopa. 

 

 

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.