Pokémon GO: scoperti i nuovi regionali della Quarta generazione

Pokémon GO

Con l’introduzione parziale della Quarta generazione, Niantic, come di consueto, ha deciso di ampliare ulteriormente il numero di mostriciattoli tascabili regionali in Pokémon GO. Questi vivono in zone specifiche del nostro mondo e sono stati distribuiti in tutti i continenti. Una tradizione ormai che, se vogliamo, ha spinto sempre più i giocatori ad aprire l’applicazione durante i lunghi viaggi. L’alternativa per ottenerli tutti è quella di scambiare con un utente che ha ottenuto in precedenza questi Pokémon speciali. Una piacevole soluzione dunque, per chi ha avuto l’occasione di imbattersi in qualche straniero, magari a un raid.

I tre Pokémon che sono stati scelti da Niantic e The Pokémon Company per essere i regionali della nuova generazione sono Chatot, Pachirisu e Carnivine. I tre entrano così a far parte di una lunga lista di mostriciattoli tascabili estremamente rari, anche nelle cartucce ufficiali, per abilità o forma. Chatot potrà essere catturato in alcune aree all’estremo della Sicilia, Nuova Zelanda, Isole del Pacifico, Africa, Australia e America Centrale e del Sud. Pachirisu, invece, trova il suo habitat nelle ragioni sopra la latitudine 50, mentre Carnivine in Florida, Sud Stati Uniti e Nord America.

Sebbene abbia un nome così letterario, sin dalla tenera età egli matura un interesse per il genere RPG e quello fantasy, al punto tale da sognare di farne parte. Avete presente quei bambini che emulano l’onda energetica? Ecco, il suo sogno è invece quello di entrare nella realtà virtuale per lanciare lui stesso magie ai suoi nemici! Se non gli piace qualcosa, attenti, vi farà assaggiare la potenza degli elementi!