Pokémon: Let’s Go, Game Freak introduce la modifica della Natura

Pokémon Let's Go Pikachu and Eevee Nintendo

Dopo un ultimo assaggio di ciò che potrà offrire Super Smash Bros. Ultimate al Nintendo Direct, la grande N si è successivamente concentrata sul suo notorio Treehouse, incentrando un team a esplorare altre novità di Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, entrambi in arrivo in esclusiva su Switch il 16 novembre 2018.

La demo mostrata si è concentrata inizialmente su Azzurropoli, la leggendaria città di Kanto, che è stata esplorata da cima a fondo tra la capopalestra del luogo, ovvero Erika, e altri dettagli del luogo, fino a giungere al Centro Pokémon della cittadina. Lì, la giocatrice coinvolta si è trovata a discutere con un NPC a dir poco strambo: svelata anche nel trailer di Lavandonia, la Medium aprirà una porta essenziale a tutti i giocatori alla ricerca di un modo per fissare la Natura dei Pokémon circostanti.

Pagando la modica cifra di 10.000 Pokémonete infatti, la Medium ci chiederà due domande apparentemente inutili, entrambe relative a un fiore. Le opzioni di risposta sembreranno anch’esse inutili, mostrandosi come rosso, blu, giallo, verde e rosa. Ogni replica cambierà però le statistiche dei mostriciattoli nell’erba alta. La prima domanda sarà infatti legata alla statistica favorita, mentre la seconda a quella sfavorita. Da lì, il giocatore può effettivamente decidere la Natura da diffondere al di fuori del Centro; un cambiamento epocale che rimarrà attivo come se fosse un Repellente Max.

E voi, utilizzerete questa meccanica per trovare il vostro mostriciattolo perfetto? Vi ricordiamo che Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee! usciranno il 16 settembre 2018 su Nintendo Switch.

Pokémon Let's Go Pikachu and Eevee Nintendo

Dopo un rito di iniziazione tenuto dalle alte cariche di GamesVillage, Valerio è stato accettato come redattore. È il più giovane del gruppo e, nonostante le apparenze, nasconde un grande talento. Ma lo nasconde molto bene! Non vi consigliamo di partire con lui: leggende narrano che chi l'abbia seguito si sia perso nei meandri della misteriosa Pomezia.