Pokémon Go: la modalità Sincroavventura è destinata ad affossare il dispositivo Plus?

pokemon go arkit plus ar plus niantic the pokémon company 013102018

Una nuova Era è sorta su Pokémon Go, il prodotto di successo ideato da NianticThe Pokémon Company,  e non si lascia nulla al caso. In seguito all’arrivo della (parziale) Quarta generazione dei mostriciattoli tascabili, sono state introdotte importanti novità, oltre che ad una valanga di nuovi shiny. L’ultimo sostanzioso aggiornamento ha dato alla luce la modalità Sincroavventura, uno strumento interessante per tutti gli allenatori, ma come funziona?

Grazie a questa nuova interessante meccanica avremo la possibilità di macinare km, facendo schiudere le nostre uova e collezionare le caramelle del nostro compagno, tutto ciò mentre il nostro dispositivo si trova in stand-by. Una grande rivoluzione per gli appassionati, che però non riuscivano ad ottimizzare il proprio tempo nell’applicazione, magari per mancanza di tempo.

Una modalità che, se vogliamo, spegne quasi del tutto l’entusiasmo per il Pokémon Go Plus, un accessorio che permette al gioco, anche in background, di consumare km, girare pokéstop e catturare mostriciattoli. Tuttavia, diciamoci la verità: le ultime due funzioni sono sempre state obsolete, data la bassa percentuale di cattura e quindi il rischio di perdere Pokémon più rari. Varrà ancora mettere mano al prodotto dopo un aggiornamento simile?

Per attivare il Sincroavventura ricordiamo che sarà necessario sfruttare l’applicazione Salute in Apple, per poi connettere il gioco a questa. Situazione analoga sui dispositivi Android, nei quali sarà necessario collegarsi a Google Fit, per beneficiare della modalità. Questa traccerà in modo costante, con cadenza settimanale, saremo aggiornati con tutti i dati relativi all’uso della Sincroavventura, così da monitorarne il funzionamento.

Sembra tuttavia che la modalità preveda una soglia di livello giocatore per essere abilità, che attualmente risiede oltre il 30. Da quanto riportato sul sito ufficiale Niantic, presto verrà abbattuto questo insensato limite numerico, concedendo, anche a chi sta dal livello 5 in poi, tutte le carte in regola per sfruttare l’aggiornamento. Che sia ristretto solo ad alcuni livelli per testarne i risultati?

Sebbene abbia un nome così letterario, sin dalla tenera età egli matura un interesse per il genere RPG e quello fantasy, al punto tale da sognare di farne parte. Avete presente quei bambini che emulano l’onda energetica? Ecco, il suo sogno è invece quello di entrare nella realtà virtuale per lanciare lui stesso magie ai suoi nemici! Se non gli piace qualcosa, attenti, vi farà assaggiare la potenza degli elementi!