Tempo fa, Valerio Kohler (nel ruolo di scrittore della news) e io (nel ruolo di giocatrice in real time) vi abbiamo parlato di Deltarune, nuovo progetto in corso svelato da Toby Fox con una demo gratuita disponibile al download dall’omonimo sito. E abilmente camuffata da “sondaggio”. Vecchio volpone.
Ma che succede se un gruppo di giocatori innamorati del nuovo progetto di Toby Fox si riunisce e decide di fare di più? Beh, la risposta ce l’hanno data i ragazzi del Lancer Italian Fanclub -in particolare Amerigo Cirelli (meglio noto come ilCirox, se seguite il panorama memistico italiano), con cui la sottoscritta si è fatta una bella chiacchierata via FB-, che il 10 dicembre, dopo tre settimane di lavoro, sono stati capaci di regalare agli amanti italiani di Deltarune una patch gratuita con la localizzazione completa del gioco in lingua nostrana. Nella giornata di oggi è uscita la versione 1.2, una “riveduta e corretta” delle patch precedenti che corregge qualche errorino scovato dai due tester del team e -soprattutto- riporta alla luce la guida di Ralsei.
Lavorando giorno e notte (soprattutto la notte), i traduttori del Lancer Italian Fanclub Lorenzo “Melfist” Massacesi e Guglielmo “Guglyee” Secchi, coordinati da Amerigo, hanno voluto portare avanti la localizzazione rimanendo il più attaccati possibile al materiale originale e allo spirito di Toby Fox; i ragazzi si sono avvalsi anche della partecipazione del talentuoso doppiatore Gianandrea Muià e della voce della bravissima Federica Maddaluno per l’interpretazione delle canzoni adattate, e il loro lavoro è già stato ripagato con importanti feedback ricevuti da YouTuber come RedFlameFox e Fraws di Parliamo di Videogiochi.
Se siete interessati a giocare a Deltarune senza impazzire a capire i giochi di parole in inglese, potete scaricare la patch 1.2 realizzata dal Lancer Italian Fanclub a questo link. E’ disponibile anche un bot di Telegram per la segnalazione di eventuali bug o errori da correggere: anche se la 1.2 rappresenta, attualmente, la versione più pulita e completa, Amerigo mette in conto la realizzazione di una patch 1.3, nel caso i giocatori dovessero riscontrare ancora qualche errore. Nello screenshot sottostante dell’installer potete leggere anche come funziona per tornare alla versione originale. Buon divertimento, e… DAI, DAI, DAI!