Torniamo a parlarvi di New Super Mario Bros. U Deluxe, proprio come vi avevamo promesso prima di Natale con il nostro provato: ormai mancano davvero pochissimi giorni all’arrivo (anzi, al ritorno) di uno dei platform più famosi degli ultimi anni su Nintendo Switch nella sua versione definitiva. Delle avventure dell’idraulico baffuto di Nintendo non ci si stanca praticamente mai, e dopo l’eccezionale Super Mario Odyssey perché non ingannare l’attesa dei tanti Tripla A in arrivo con un bel platform 2D vecchio stampo? Stiamo per raccontarvi cosa offre New Super Mario Bros. U Deluxe ad anni di distanza, e perché presenti un’occasione imperdibile per tutti coloro che all’epoca non avevano (male!) una console Nintendo Wii U. Pronti per la recensione?
Contenuti e conversione su Nintendo Switch
Via il dente via il dolore, partiamo dal prezzo del gioco. New Super Mario Bros. U Deluxe viene proposto ad un prezzo elevato, per molti assolutamente incomprensibile, e cioè sessanta euro. Ma bisogna considerare tutti gli aspetti di quella che è sì un’operazione nostalgia, ma anche un’iniziativa logicamente commerciale. New Super Mario Bros. U Deluxe non è un solo gioco: all’interno ce ne sono due. E questa semplice verità è palese per chi all’epoca diede fiducia al platform targato Nintendo su Nintendo Wii U, acquistando non solo New Super Mario Bros. U ma anche la sua espansione New Super Luigi U, magari anche nell’attualmente rara versione retail. Ebbene, di espansione New Super Luigi U non aveva (e non ha) praticamente nulla: è proprio un gioco a sé stante, completo, curato, dettagliato e longevo al pari di quello dedicato all’idraulico protagonista dell’avventura. Questo fa sì che nei fatti New Super Mario Bros. U Deluxe sia uno dei titoli 2D della serie con il più alto numero di livelli di sempre: 164 articolati in 9 mondi per il primo gioco e altri 9 mondi per il secondo. Naturalmente capirete da voi che il risultato sono tante, ma proprio tante ore di gioco, che diventano ancora di più considerando i contenuti bonus, la rigiocabilità, i segreti e tante altre piccole chicche che Nintendo si è sempre dimostrata maestra nel nascondere un po’ ovunque.
Chiaramente New Super Mario Bros. U Deluxe va considerato come una remaster molto basilare: offre la somma dei contenuti dei due giochi presi singolarmente, e un minimo di lavoro di riadattamento necessario per il passaggio a Nintendo Switch; in particolare il comparto tecnico e grafico ci sono sembrati molto curati, con una responsività e una resa visiva davvero notevoli sulla piccola console ibrida della società. Sia chiaro, non che Nintendo Switch non possieda di suo specifiche tecniche tali da farsi valere anche se confrontata con le altre console presenti sul mercato, ma quando un lavoro viene fatto bene è sempre un piacere sottolinearlo. E New Super Mario Bros. U Deluxe su Nintendo Switch si vede bene, si sente bene e non mostra mai un minimo di tentennamento. I menu di gioco sono stati studiati in modo eccellente per adattarsi allo schermo del televisore di casa o al display molto più contenuto della console in modalità portatile e la navigazione può avvenire tranquillamente con il touch screen di Nintendo Switch, mentre per il gameplay vero e proprio sono supportati tutti i principali controller in dotazione: si possono controllare Mario e compagnia con il Pro Controller (scelta consigliata), con due Joy-Con contemporaneamente o con un singolo Joy-Con tenuto orizzontalmente. Quest’ultima scelta si rivela vincente e fondamentale per le partite in locale con gli amici, che danno a New Super Mario Bros. U Deluxe tutto un altro sapore: quasi quello di un party game piuttosto che di uno dei platform più profondi e curati in circolazione.
La principessa che salva la principessa
La trama dei due giochi presenti in New Super Mario Bros. U Deluxe è identica: si tratta sempre di salvare la povera principessa Peach, rapita da Bowser e dalla sua famiglia di Bowserotti. Cambiano però i personaggi a disposizione del giocatore: in New Super Mario Bros. U ci sono Mario, Luigi e i Toad, mentre in New Super Luigi U l’idraulico dal cappello rosso è assente, e il suo posto se lo prende il comodo Ruboniglio. Comodo perché per i più piccoli rappresenta una vera e propria manna dal cielo, nonché la possibilità di giocare in tranquillità con i giocatori più abili all’interno dello stesso titolo: Ruboniglio non può subire danni dai colpi dei nemici presenti a schermo, salvo alcune rarissime eccezioni; bisogna però fare comunque attenzione a lava, veleno e dirupi. Ospite d’eccezione e vero contenuto inedito dell’intera produzione è la piccola Toadette, che grazie al potere della Corona può trasformarsi in Peachette… ovvero nella Principessa Peach in stile Toadette. Praticamente giocando con Toadette userete una Principessa per salvare un’altra Principessa: meraviglie dei giochi ripubblicati a distanza di anni, forse. Ma Nintendo, si sa, non lascia mai un dettaglio al caso: ed ecco allora che il gameplay di New Super Mario Bros. U Deluxe cambia ancora una volta davanti agli occhi dei giocatori, proponendo approcci inediti per livelli magari già noti. Peachette è in fatti in grado di planare, in modo simile (ma differente!) da quello dello scoiattolo volante, di suo trasformazione principale di New Super Mario Bros. U Deluxe; Toadette non può infatti eseguire l’utilissimo scatto verso l’alto, che tante volte salva la vita dei giocatori in situazioni disperate a base di lava e nemici.
Ma in generale il gameplay di New Super Mario Bros. U Deluxe potrebbe essere lodato più e più volte nel corso di una recensione, e per molteplici aspetti: se ancora oggi i due titoli inclusi nel pacchetto si rivelano interessanti, attualissimi e soprattutto divertenti, lo è anche perché Nintendo ha curato il level design e le caratteristiche dei protagonisti in ogni più piccolo particolare. Nella fisica di gioco ad esempio: la fisica è importantissima in un platform 2D vecchio stampo; immaginate ora che a seconda della pressione di un tasto o del modo di eseguire il salto all’interno del livello, la risposta del personaggio cambi, anche considerando il personaggio stesso. Luigi e Mario non atterreranno mai nello stesso punto e nello stesso modo contemporaneamente, così come non lo faranno Ruboniglio e Toad. Del resto il principale fattore novità di New Super Luigi U. a suo tempo fu proprio la necessità di dover rigiocare un numero impressionante di livelli usando per forza un protagonista dotato di caratteristiche differenti: Luigi salta più in alto e salta più in lungo, così da costringere ad effettuare calcoli meticolosi, che per fortuna in poco tempo diventano sempre più immediati. La ricchezza di un gioco non la si vede forse anche e soprattutto da questi dettagli? E allora suvvia: invitate a casa un amico, prestategli un Joy-Con e correte a raccogliere le monete stella nascoste nel Deserto delle Torte.
New Super Mario Bros. U Deluxe è un titolo che ha tanto da dire, e la conversione su Nintendo Switch (anche grazie alla portabilità) gli permetterà nuovamente di esprimersi al meglio. Si tratta di una collection comprendente due giochi, uno più curato e dettagliato dell’altro, per un totale di oltre 160 livelli, una miriade di monete stella da raccogliere e (nel caso di Luigi U) ricco di livelli davvero impegnativi. Certo, il prezzo di lancio non è dei migliori dal punto di vista dei consumatori, ma di certo la colpa non è dei contenuti proposti, che se possibile valgono anche più di sessanta euro. Non mancano sfide divertenti da giocare a parte e un personaggio inedito semplicemente adorabile: Toadette. Allora, tornerete o no nel Regno dei Funghi? Noi vi consigliamo di farlo, e di farlo subito grazie ad un platform 2D imperdibile.