Una delle costanti, nella saga di Bandai Namco e Project Aces, è la presenza di particolari aerei speciali – chiamateli Assi, se preferite – che è possibile scovare e abbattere nel corso della campagna per guadagnare punti -sempre utili- e particolari skin per i nostri caccia preferiti. La tradizione continua in Ace Combat 7: Skies Unknown, l’ultima iterazione della saga approdata su PlayStation 4, Xbox One e PC pochi giorni fa. In questa nostra guida andremo a spiegarvi come trovare, sparsi per i venti livelli che compongono la campagna del gioco, i ventiquattro Assi. Preparatevi, perchè le vostre abilità di pilota saranno messe a dura prova!
Qualche consiglio prima del decollo
Prima di cominciare con la guida vera e propria, ecco un paio di consigli per affrontare al meglio questi abili avversari. Il primo, forse il più importante consiste nell’affrontare la campagna a livello di difficoltà normale. Non importa quanto siate abili ai comandi del vostro jet, in molti casi la velocità sarà un fattore determinante e poter gestire con più calma minacce e obbiettivi sarà una vera manna dal cielo. Questo ci porta al secondo suggerimento: spesso gli Assi nemici appariranno a distanza notevole dalla vostra posizione, tenete sempre d’occhio il vostro radar! E, come ultima dritta, vi consigliamo di affrontare questa sfida una volta completata almeno una volta la campagna di Ace Combat 7, in modo da poter contare su velivoli e parti estremamente più performanti. Aggiornare il nostro caccia sarà infatti uno dei requisiti per poter affrontare con successo i piloti di Erusea!
Decollo!
Missione 1, PYRO.
Per far apparire PYRO, il primo Asso delle forze di Erusea che incontreremo nei cieli di Ace Combat 7, non dovremo far altro che abbattere la terza ondata di bombardieri – e relativa scorta – con una sola salva di missili multipli aria-aria. Equipaggiate il vostro caccia con 4AAM, 6AAM o 8AAM, avvicinatevi al vostro obbiettivo e scatenate una pioggia di fuoco. Se avrete abbattuto in un unico colpo tutti e quattro i velivoli nemici PYRO, alla cloche di un MiG-21, apparirà nell’angolo nord-ovest dell’area di gioco.

Missione 2, JESTER.
Parlando di fattore tempo, già dal secondo Asso questo diventa cruciale. JESTER e il suo MiG-29 scenderanno in battaglia solo se riuscirete a distruggere tutti i veicoli radar e le torri di controllo prima dell’arrivo dei droni. Se riuscirete a demolire le difese della base prima che i droni comincino a solcare i cieli vedrete JESTER apparire nei dintorni della pista d’atterraggio.

Missione 3, BAYONET.
Come nella prima missione, il nostro consiglio è quello di equipaggiare il vostro caccia più veloce e maneggevole con armi aria-aria ad aggancio multiplo. Per far apparire BAYONET, che piomberà su di voi come un falco a bordo del suo F-16C, dovrete abbattere la prima ondata di nemici in meno di novanta secondi. Per essere sicuri di portare a termine l’impresa tenete d’occhio l’indicatore del tempo di volo: se riuscirete ad eliminare tutta la prima ondata di F-16C e F-4E prima che il timer raggiunga i diciotto minuti e trentuno secondi vedrete BAYONET apparire nell’angolo nord-ovest della mappa.

Missione 4, RONIN.
Qui le cose si complicano un pelo, ma niente di estremamente difficile: oltre alla vostra velocità in questa missione sarà testata anche la vostra abilità nel volo a bassissima quota. Per avere modo di affrontare RONIN e scoprire se il suo F-15J è così letale come sembra, dovrete raggiungere l’ascensore spaziale velocemente e volando a meno di duecento metri di quota. Se riuscirete ad avvicinarvi bassi e veloci al vostro obbiettivo troverete RONIN a zonzo per il settore nord-est della mappa.

Missione 5, FANG.
Sapete incassare? Per questa missione vi converrà scegliere il vostro caccia più robusto e utilizzare al meglio le parti a vostra disposizione per aumentare al massimo le vostre chance di sopravvivenza. Per poter incontrare FANG e misurarsi con questo pilota di F-15C dovrete prima subire danni. Esatto, durante la prima parte della missione -quando vi troverete con le armi inutilizzabili– dovrete farvi danneggiare fino ad almeno il settantacinque percento della vostra resistenza. Fatto ciò, una volta avuto il permesso di scaricare i nostri confetti esplosivi sui nemici, abbattete i bombardieri. FANG apparirà indicativamente al centro della mappa.

Missione 6, KITTEN.
Vi piacciono gli F-14D? Perfetto, perchè KITTEN -il prossimo Asso della nostra lista- sarà proprio ai comandi di un Tomcat. Per poterla avvistare dovrete prima volare attraverso il tunnel nei pressi della base più a ovest. Se riuscirete a non schiantarvi all’interno di quello stretto budello, una volta tornati nell’alto dei cieli, dirigetevi a sud-ovest; KITTEN starà pattugliando quella zona.

Missione 7, Faucon.
FAUCON, settimo Asso dell’aviazione di Erusea, apparirà a bordo del suo Typhoon durante questa missione. Per poterlo trovare dovremo prima distruggere tutti i nemici non prioritari -quelli non contrassegnati dalla sigla TGT, per capirci- e poi dirigerci verso il settore nord della mappa. Preparate una grande scorta di munizioni, potrebbe volerci un po’!

Missione 8, GAZELLE.
Ecco, questo Asso si fa un po’ desiderare. Ma se seguirete i nostri consigli vedrete che soddisfare i requisiti per la sua apparizione sarà relativamente semplice. Prima di tutto, equipaggiatevi per una lunga battaglia terrestre. Via libera quindi ad armi come bombe non guidate e razzi. Quello che dovrete fare, per poter trovare GAZELLE e il suo fido F-15E sarà distruggere tutte le strutture marchiate come OIL FACILITY prima che il timer raggiunga lo zero. Se riuscirete a radere al suolo tutto l’impianto di approvvigionamento del nemico ecco che GAZELLE apparirà nella sezione nord della mappa.

Missione 9, SPIDER.
A questo punto della campagna dovreste aver già affrontato diversi F/A-18F, ma nessuno letale come quello pilotato da SPIDER, l’asso di cui dovremo occuparci in questa missione. Per far comparire il nostro bersaglio dovremo distruggere almeno la metà dei nemici non prioritari -come nella settima missione, in questo caso dovremo distruggerne circa trenta– prima di distruggere i bersagli prioritari. Se avrete fatto le cose nel modo corretto vedrete SPIDER apparire da est.

Missione 10, LOVETEAU.
In questa missione verrà messa alla prova la nostra capacità di operare come scorta per un VIP. La sfida per far apparire LOVETEAU, ai comandi di un Gripen E, consisterà nel distruggere rapidamente tutti i siti SAM sulla mappa. Se riuscirete ad eliminare tutte le postazioni antiaeree del nemico LOVETEAU farà la sua apparizione nell’area est dell’area di gioco.

Missione 11, CHASSEUR e IBIS.
Doppia razione di Assi per questa missione. In casi come questo potrete, grazie alla modalità missione libera, affrontare i requisiti per far apparire i due Assi in due differenti occasioni. Cerchiamo però di ottimizzare le nostre prestazioni e capire come fare ad affrontarli entrambi in un colpo solo. Per far apparire CHASSEUR e sbloccare una nuova skin per il Rafale M, dovremo distruggere tutti gli aerei sulla piattaforma a nord-est PRIMA che decollino. Se invece vogliamo attirare IBIS e il suo Su-33 dovremo produrci in un volo acrobatico, passando attraverso il piccolo spazio tra le piattaforme. Il nostro consiglio è quello di utilizzare un caccia veloce e dal grande carico di armi speciali, equipaggiare armi come 8AAM, &AAM o 4AAM e dirigersi immediatamente verso la piattaforma a nord-est, attaccandola da ovest. Così facendo troverete diversi jet nemici in fase di rullaggio, ma non dovrebbe essere un problema distruggerli -le armi aria-aria agganciano anche aerei ed elicotteri a terra-. Distrutti in velocità questi moscerini non vi resterà che cercare di effettuare le vostre manovre spericolate per completare entrambe le sfide. Se farete tutto nel modo giusto CHASSEUR apparirà a ovest, così come IBIS.


Missione 12, WALRUS, BUFFLE e FOUDRE.
Tre nemici, tre sfide e una sola missione. Anche qui sarà però possibile attirare allo scoperto tutti gli Assi avversari in un singolo tentativo: vediamo come. WALRUS, a bordo di un Su-34, apparirà a nord-est insieme agli elicotteri d’assalto se riusciremo a difendere Stonehenge da ogni attacco nella prima parte della missione. Per riuscirci concentratevi sulle truppe di terra più vicine alle posizioni alleate e tenete d’occhio il vostro radar a lungo raggio per prevenire l’arrivo delle varie ondate di bombardieri. Eliminate queste minacce e avrete modo di affrontare WALRUS. BUFFLE, invece, farà la sua comparsa una volta che abbatterete i tre A-10C a est. Una volta messi a terra questi carrarmati del cielo dirigetevi a ovest e ne troverete un quarto: ai comandi di questo A-10C ci sarà proprio lui, BUFFLE. L’ultimo Asso che potremo affrontare in questa missione è FOUDRE. Per poterlo sfidare dovremo prima dimostrare la nostra abilità e il nostro sangue freddo, volando sotto uno dei cannoni magnetici della nostra base. Effettuata questa spericolata manovra troveremo FOUDRE e il suo Mirage-2000 a sud.



Missione 13, COMET.
Velocità e precisione sono i requisiti chiave per far apparire COMET, l’Asso che a bordo di un veloce intercettore MiG-31 protegge i silos missilistici che dovremo distruggere. Per veder apparire sul nostro radar COMET dovremo eliminare in meno di cinque minuti tutti i silos missilistici. Se riuscirete a portare morte e distruzione in tempi davvero rapidi vedrete apparire, all’inizio della seconda parte della missione, COMET. Per trovarlo dirigetevi verso ovest.

Missione 14, GADFLY.
Il sogno di ogni pilota spericolato: attraversare una gola strettissima a mach due per poi, non contento, affrontare un Su-47 pilotato da un altro Asso di Erusea, GADFLY. Come avrete intuito, per far apparire questo nemico speciale dovremo attraversare a tutta velocità il canyon che ci separa dalla base. Non abbiamo particolari consigli sulle armi da equipaggiare, ma vi consigliamo di utilizzare un jet multiruolo e di focalizzare la personalizzazione delle parti su maneggevolezza, velocità e stabilità. Un ottimo aereo con cui affrontare questa missione, a patto che lo abbiate già sbloccato, è proprio il Su-47. Se riuscirete ad attraversare il canyon in tempi brevi -indicativamente meno di tre minuti e trenta secondi– vedrete GADFLY alla guida di una squadriglia di jet nemici giunti in rinforzo.

Missione 15, SERPENT e BOGEN.
Affrontare SERPENT e BOGEN non sarà semplicissimo: durante questa missione sarete infatti bersagliati da terra, dal mare e dal cielo e riuscire a trovare un determinato bersaglio in questo caos è abbastanza ostico. Per questa sortita vi consigliamo un aereo robusto e dal cospicuo carico di missili. Ma torniamo ai nostri Assi. SERPENT apparirà ai comandi di un Su-37 non appena riuscirete a superare di almeno cinquemila punti il punteggio per il completamento della missione. Appena riuscirete a raggiungere questo requisito -e con la mole di nemici in giro per la mappa non sarà difficile, fidatevi!- vedrete SERPENT apparire a sud-est ai comandi di uno stormo di caccia. Per incontrare BOGEN dovrete invece spostare la vostra attenzione al combattimento tra flotte appena al largo della zona sommersa della mappa. Ad un certo punto, in quella zona, apparirà una nave indicata come AEGIS ASHORE: distruggetela senza pietà e vedrete arrivare, a sud della posizione della nave, un F-2A. Preparate i vostri missili e date un caloroso benvenuto a BOGEN!


Missione 16, AXEMAN.
Distruggere tutto. Ecco cosa è richiesto per far si che AXEMAN e il suo Su-35S scendano in battaglia. L’unico requisito per veder apparire questo Asso, infatti, consiste nel raggiungere un punteggio di oltre quindicimila punti. Armatevi pesantemente, affinate la mira con la mitragliatrice -torna sempre comodo- e sbrindellate tutto quello che vedete. Se riuscirete a raggiungere il giusto punteggio vedrete AXEMAN piombarvi addosso dalla zona portuale della città, a sud. Andategli incontro e mostrategli il vostro affetto, ma state attenti alle sue pericolose manovre evasive!

Missione 17, MANTIS.
Avete presente il binario del lanciatore magnetico che potete vedere più o meno al centro della mappa di gioco? Ebbene, per attirare MANTIS e convincerlo a ingaggiarci con il suo F-35C dovremo scendere di quota e, seguendone l’inclinazione, percorrerne tutta la lunghezza a folle velocità come se venissimo lanciati da questo immenso railgun. Se avrete eseguito la manovra nel modo corretto potrete trovare MANTIS -segnalato come UNKNOWN all’inizio- nella scorta di una ondata di bombardieri provenienti da est.

Missione 18, LYNX.
Questo speciale YF-23, pilotato da LYNX, il nostro prossimo Asso, apparirà durante la nostra marcia verso il Castello Shilage. Per attirare questo elusivo pilota allo scoperto dovremo però essere veloci e spietati: per farlo apparire dovremo distruggere tutto sul nostro cammino e raggiungere il Castello Shilage in meno di due minuti. Se saremo veloci troveremo LYNX ad attenderci in volo sopra il castello, pronto per un appuntamento mortale! Attenti a non farlo allontanare troppo, però, è dannatamente veloce.

Missione 19, CALAMITY e TEMPEST.
Questi due ultimi Assi sono particolarmente ostici da affrontare: CALAMITY, a bordo di un Su-57 e TEMPEST con il suo F-22A sono i più letali piloti a disposizione delle forze di Erusea, secondi solo ai piloti del Sol Squadron e al loro leader. Per attirare questi due formidabili nemici non dovremo far altro che raggiungere e superare i ventimila punti durante la prima parte della missione. Fatto ciò dovremo andare a caccia nelle nuvole: entrambi i piloti hanno infatti a disposizione velivoli stealth all’avanguardia e giocheranno a nascondino tra cerri e cumulonembi. Potrete trovare TEMPEST a sud-est e CALAMITY tra le nuvole a sud. Nel caso non appaiano immediatamente non disperate, vi basterà cercarli. Una volta soddisfatto l’unico requisito del punteggio, infatti, il loro arrivo sul campo di battaglia è garantito.


Complimenti, predatori!
Ed eccoci alla fine della nostra guida. Se avrete seguito tutti i passi attentamente adesso sarete ricompensati con due premi: un trofeo o obbiettivo, Rapace, e una skin speciale per l’aereo sperimentale X-02S -l’ultima nella galleria seguente-. Lasciandovi vi ricordiamo che Ace Combat 7: Skies Unknown è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC e vi invitiamo a dare uno sguardo alla nostra recensione, pronta a dissipare ogni vostro dubbio sul titolo di Bandai Namco e Project Aces.