Fortnite: guida ai consumabili, quali sono e come usarli al meglio

Fortnite

Non basta essere degli esperti tiratori per uscire a testa alta dai caotici scontri in Fortnite. Come ogni battle royale che si rispetti, anche il colosso di casa Epic Games non è altro che un bizzarro manuale per la sopravvivenza. Scegliere con cura quali oggetti portare con sé e quali abbandonare è una scelta che potrebbe costarvi secondi preziosi, specialmente quando siete braccati da altri giocatori. In cima alla classifica degli oggetti più utilizzati sul campo di battaglia ci sono le pozioni scudo e i kit medici. Entrambi si dividono in base al colore, che determina quanto l’oggetto sia ambito e difficile da reperire. Tra i più comuni da ottenere vi sono le bende, blocchi da quattro di garza curativa, capaci di ripristinare fino al 75% della vita, utili nei casi più estremi, specialmente nella prima porzioni di partita. Ma l’oggetto di cui non potrete fare a meno è sicuramente il medkit: una piccola cassetta di pronto soccorso che vi rimetterà, in solo dieci secondi, in carreggiata, ripristinando completamente la vostra barra della salute; siate sempre sicuri di conservarne un po’ per la fine.

Fortnite

Ma, ahimè, non basta avere solo un po’ di lungimiranza per incassare i colpi delle armi più potenti: sarà infatti necessario ricorrere a dei consumabili extra per preservare la vostra barra salute. Questi particolari oggetti sono delle vere e proprie pozioni di scudo liquide, contenenti un siero blu dalle rinvigorenti capacità magiche. Essi, a differenza delle bende e dei medkit, sono suddivisi in molte più rarità, e ognuno ha un’efficacia diversa. Gli intrugli più piccoli vi doneranno il 25% di bonus scudo, tuttavia, se usati più di una volta, non vi permetteranno mai di raggiungere più del 50% della barra blu totale. Per garantirvi una longeva permanenza sul terreno di gioco sarà invece necessario metter mano il più velocemente possibile alle pozioni scudo più rare, oggetti che da soli possono donarvi dal 50% in su di bonus scudo. Quindi, occhio alle boccette viola e arancioni! Reperire questi ambiti oggetti non sarà semplicissimo: se la fortuna girerà dalla vostra parte avrete la possibilità di imbattervi in alcuni di questi all’interno di preziosi forzieri disseminati per la mappa, mentre, per quelli di voi più temerari, al termine di un pericoloso scontro fuoco buttate sempre un occhio su ciò che trasportava il vostro avversario, potrebbe svoltarvi la partita.

Fortnite

Ciò che non mi uccide… lo mangio!

Molti di voi avranno sicuramente notato la presenza di curiosi funghi blu e invitanti mele rosse sparse per la mappa di gioco. Ebbene, la loro crescita spontanea non serve solo a rendere tutto più bello e colorato, ma è un’occasione per recuperare un po’ di vita o scudo durante l’esplorazione della mappa. Risparmiare secondi è di vitale importanza in Fortnite, e trovarvi al posto sbagliato nel momento sbagliato può costarvi la partita. Se vi imbattete nelle mele, che spesso cadono vicino ad alcuni alberi, dategli un rapido morso e vedrete recuperare cinque punti salute cadauna, fino a un massimo di 100. Discorso analogo per i funghetti blu, ma, come è facile intuire dal colore, essi sono utili a riempire la barra scudo, anch’essi di cinque punti alla volta. Entrambi i commestibili sono ormai tra gli oggetti più ricercati sulla mappa, considerando che grazie al loro utilizzo non dovrete gettare al vento le vostre scorte. Nella fortuita occasione che stiate giocando al titolo durante il mese di luglio, sarà inoltre possibile imbattersi in sontuose torte colorate sparse per la mappa, pensate per celebrare l’anniversario dell’opera. Se deciderete di agguantare una gustosa fetta di torta, questa vi delizierà con ben cinque punti salute e cinque punti scudo: uno spuntino niente male.

Fortnite
Il mio regno per un cespuglio

Come abbiamo appreso, i consumabili sono oggetti da utilizzare con astuzia e parsimonia, specialmente nelle situazioni più critiche. Ma quale tra questi può risultare allo stesso tempo buffo e decisivo? Be’, ovviamente il leggendario cespuglio! Questo insolito oggetto è senza ombra di dubbio uno dei più rari nella categoria consumabili. Ma non fatevi ingannare: se usato in modo intelligente può sorprendervi. Se indossato, infatti, vi trasformerà in un cespuglio ambulante, libero di muoversi e sparare. Questa tattica apre a numerosi vantaggi, come mimetizzarsi tra gli altri arbusti, poter sparare senza essere individuati a colpo d’occhio o la possibilità di tendere agguati ad altri ignari giocatori. D’altro canto, però, risulta essere una copertura piuttosto fragile, facilmente frantumabile in seguito a un qualunque danno: un proiettile, una caduta maldestra o un indugio di troppo ai bordi della safe zone. Non fatevi ingannare dal goffo aspetto, dunque: non saprete mai cosa ci si può celare al suo interno.

Volete delle guide di Fortnite che sappiano conservare il fascino magnetico del cartaceo? Benissimo, avete due possibilità: dirigetevi in edicola e acquistate la rivista nel classico formato, oppure visitate il sito di Sprea Editori e comprate il volume digitale dedicato al Battle Royale di Epic Games!

Fortnite

Alessio è un grande appassionato di videogiochi sin da bambino. La prima volta che prese in mano un controller fu nel lontano 2000, trovandosi affascinato ma al tempo stesso terrorizzato dallo spietato mondo di Dino Crisis, considerato il suo gioco preferito. Ama follemente le saghe di Assasin's Creed, Uncharted, Ratchet and Clank e Metal Gear Solid. Nutre un profondo interesse per i manga, riconoscendo come suo fumetto preferito Naruto.