Malgrado il successo riscosso da Super Metroid su SNES, lo storico capitolo della serie non ha mai avuto un sequel ufficiale su Nintendo 64, dal momento che i capitoli successivi, Prime e Fusion, risalgono entrambi al 2002.
Ebbene, sembra che l’attesa di oltre 8 anni (e due generazioni) non fosse affatto casuale, ma frutto di una precisa scelta del director di Super Metroid, Yoshio Sakamoto. In una recente intervista egli si è così espresso sulla questione:
All’epoca avevo pensato alla possibilità di un Metroid su Nintendo 64, ma credevo anche di non essere la persona adatta a realizzarlo. Quando ho tenuto per la prima volta in mano il controller della console, mi fu impossibile immaginare come poterlo utilizzare al meglio per far muovere Samus. Era troppo presto, per me, per sviluppare un Metroid in 3D.”
Sakamoto ha poi aggiunto che Nintendo, incassato il suo rifiuto, aveva inizialmente provato a non accantonare il progetto: “Nintendo all’epoca aveva anche avuto contatti con un’altra compagnia per chiedere se volessero realizzare un Metroid per Nintendo 64, e la risposta fu negativa. Solo a quel punto decisero di abbandonare l’idea, dichiarando di non voler realizzare un gioco per Nintendo 64 che non fosse in grado di superare in positivo quanto fatto col precedente. Io ho sempre preso questo come un complimento per quel che abbiamo fatto con Super Metroid”.
Voi che ne pensate? Col senno di poi, vi sarebbe piaciuto poter vedere un Metroid su Nintendo 64?