Il ricordo di quanto accaduto nella tenuta Hirata è il primo “rialzo” dell’asticella che incontriamo giocando a Sekiro Shadows Die Twice. Sia i nemici base che i Mid Boss, e il Boss, che affrontiamo durante questa interminabile notte sono più duri e fanno più male di quelli della zona iniziale. Prestate cautela dunque, e fate buon uso dei soldi e dell’esperienza in più che forniscono per sbloccare abilità e iniziare il vostro percorso verso la vera arte shinobi. In questo video affronteremo il Cacciatore di Shinobi – Misen’in Enshin, il primo lanciere che combatteremo in Sekiro, nonché Mid Boss su cui si sono infranti i primi controller. Seguite i nostri consigli, e i vostri sono al sicuro!
Altri boss:
Generale Naomori Kawarada
Orco Incatenato
1) L’arciere deve morire!
Sì, in realtà dovrete ammazzare tutti gli scagnozzi della zona prima di iniziare la Boss fight, ma l’arciere è indubbiamente il primo a cui puntare, per evitare che vi tolga quella tacchetta di salute tanto fastidiosa quanto pericolosa. Specialmente perché il vostro avversario principale non si risparmia con i danni quando vi colpisce. Anche vero che, se seguite i nostri consigli, difficilmente vi prenderà, ma perché rischiare? Via l’arciere, via il cerotto, via il dolore!
2) State in silenzio… oppure scappate!
Che si possa fare il primo attacco in stealth anche a questo nemico non vi erano dubbi. Dal momento che questo Mid Boss però vaga in mezzo agli scagnozzi, c’è il rischio che vi possa notare mentre, silenziosamente, ripulite la zona. Tranquilli. Allontanandovi, come per l’Orco, potete far perdere le vostre tracce anche a lui, salvo poi tornare, ovvio, e, magari più silenziosamente di prima, fare il vostro lavoro da shinobi. Non basta arrampicarvi sul tetto della pagoda, non sciupate tempo. Vi perderà di vista solamente se lasciate l’area del tutto!
3) La contromossa Miriki
La contromossa Miriki è la chiave risolutiva della sfida: sbloccatela per, sostanzialmente, ridurre lo scontro ad una mera formalità. La contromossa Miriki infatti fa sì che gli affondi, mossa che con la lancia viene eseguita abbastanza spesso, specialmente dal buon Enshin, siano parabili anche solo schivando verso l’affondo, che verrà parata con il piede dal nostro buon Shinobi. E’ devastante: bastano tre contromosse per atterrare l’avversario e terminare il combattimento. State a distanza dunque mentre aspettate che affondi, e cercate di evitare le altre mosse che compirà con la lancia.
4) Overkill?
La contromossa Miriki costa 2 punti abilità. Sbloccare la scivolata, successiva alla Miriki, costa un punto abilità consente di attivare, subito dopo, l’abilità Occhi di Shinobi, che rende la contromossa Miriki ancora più efficiente. Se proprio siete in difficoltà anche sfruttandola, potenziatela, e non avrete più scuse!
5) Attenti ai kanji rossi!
Ultima nota a margine, proprio per completare il cerchio e rendervi delle “macchine ammazza-lancieri”: il cacciatore di shinobi è il primo Boss in Sekiro dotato di due Kanji Rossi, corrispondenti a due differenti mosse speciali: l’affondo, parabile con la Miriki, e la spazzata, evitabile saltando. Attenti a quest’ultima, perché potrebbe capitarvi di corrergli addosso con la contromossa Miriki e finire “spazzati via” in due colpi. Occhio al Kanji, e ai movimenti del nemico dunque.
Come potete vedere questo combattimento di Sekiro Shadows Die Twice si rivela, alla fine dei conti, più uno scoglio mentale che uno pratico, specialmente una volta sbloccata la contromossa Miriki. Pochi colpi, e vi alzerete, ancora una volta, vincitori!