E così, giocando a Sekiro Shadows Die Twice siete arrivati allo scontro con la terribile Scimmia Guardiana, e vi sentite piccoli, indifesi e potenzialmente impotenti di fronte alla sua bianca furia ululante. Comprensibile. La Guardian ape può facilmente confondervi, specialmente se, ci piace pensare anche grazie ai nostri consigli, vi siete finalmente liberati del vostro approccio “Dark Souls”. Gioite: per questo scontro dovrete recuperarlo, ovviamente, sempre seguendo i nostri 5 punti!
Generale Naomori Kawarada
Orco Incatenato
Cacciatore di Shinobi Misen’in Enshin
Juzou l’ubriacone
I Senza testa
La Falena
Oniwa Gyoubu
Guerriero Shichimen
Elite Ashina – Saze Jinsuke
Occhi di Serpente Shirafuji/Shirahagi
Genichiro Ashina
I Centopiedi
1) Hit & Run
Hit and Run, colpite e fuggite, questa la strategia con la prima fase della scimmia guardiana, durante la quale la ferocia dei suoi attacchi e l’imprevedibilità delle sue combo può portare i più temerari ad una prematura morte. Non è granchè efficace lanciarsi all’attacco cercando addirittura di parare, lasciate stare. Dovete semplicemente aspettare che il Boss effettui i suoi attacchi, dare due colpi, scappare, poi altri due attacchi, e via di corsa, di nuovo. Guardate alla vitalità del Boss, non all’equilibrio: in questo caso vi converrà! Certo, ci sono attacchi migliori ai quali far seguire un numero di attacchi superiore a uno o due.
2) Bait a distanza
Per esempio, il salto a cui segue il lancio di… materiale organico? Fatto sta che, dopo essersi messa una mano…sulla schiena diciamo, il Boss salterà. Fidateci, amerete questo attacco, tanto che uno dei modi più semplici (ma lunghi) per superare indenni la prima fase del Boss è attendere pazientemente questo colpo stando a distanza, per poi correre sotto al Boss non appena metterà la mano dietro la schiena, trovandosi così ben lontani dalla traiettoria del lancio a seguire. Dopo questo attacco la scimmia sarà bloccata a terra per almeno 3, addirittura 4 colpi! Ma noi vogliamo di più: anche perché, dopo 10 attacchi di fila, il Boss subirà un lungo e duraturo periodo di Stun!
3) Castagnole shinobi prima…
Ricorriamo quindi alle fedeli castagnole shinobi, che possiamo usare ripetutamente usando come indicatore della sensibilità di esse sul Boss una delle combo che esegue: se usate le castagnole, prima di poterle nuovamente tirare sortendo come risultato lo stun del nemico dovrete aspettare che effettui una nuova combo! Inoltre: dopo il primo stun, dal secondo in poi, quando la scimmia verrà accecata dalle castagnole cercherà subito dopo di colpirvi con un pugno tirato di fronte a se. Perciò, dopo aver usato le castagnole, muovetevi rapidamente di lato, non statele sotto!
4) …Lancia caricata poi
Diciamo che siete riusciti a battere quella dannata scimmia. Una scritta molto, molto poco credibile enuncia “esecuzione shinobi”, ma no, lo scontro non è terminato. Anche privata della testa la nostra nemica scimmia si rialzerà, armandosi con la spada che prima aveva conficcata nel collo. E ora? Ora potete finalmente tornare a giocare a Sekiro, parando le spadate e stando attenti solo a 2 attacchi, uno da evitare, uno da sfruttare. Dopo una serie di affondi o, meglio, anche dopo un enorme salto, il Boss alzerà la spada, per poi calarla rapida su di voi. Parate il colpo con il giusto tempismo, e lo stenderete, il moncone del collo verso di voi. E’ il momento di usare la lancia caricata alla massima potenza, con una doppia pressione di L2, la prima che entrerà nel nemico, la seconda che trascinerà fuori lo scolopendra alla base dell’immortalità della scimmia. Così facendo la stabilità del Boss si ridurrà di moltissimo, accorciando lo scontro almeno della metà!
5) Grido!
L’attacco che dovete assolutamente evitare, prevedendone l’utilizzo da parte del Boss, è invece l’inumano grido che emetterà dalla testa mozzata. Oltre a fare danno attivamente, indurrà rapidamente uno stato di terrore nel personaggio, e sappiamo bene quanti danni sia in grado di fare questa alterazione! Se riuscite a leggere i suoi movimenti, una specie di “onda” effettuata con il corpo, seguita dal braccio con la testa che inizierà ad alzarsi, allontanatevi saltando e correndo all’indietro. Ancora meglio, se foste in ritardo e ancora nella sfera d’azione del colpo quando questo si aziona, allontanarvi stando non esattamente di fronte al Boss. Il raggio d’azione dell’attacco è sì sferico, ma esiste una sorta di “cono invisibile” davanti alla testa, entro il quale lo status di terrore è più efficiente.
Ora sapete cosa fare. Non esiste un vero e proprio modo per azzerare, come con altri Boss di Sekiro Shadows Die Twice, lo scontro con la Scimmia Guardiana. O, se esiste, non è ancora stato scoperto. Perciò concentratevi, rilassatevi, e fate sì che lo scontro duri quanto deve durare, senza fretta: ne uscirete vittoriosi e soddisfatti di voi stessi come non mai, garantito! Affilate bene le vostre zanne lupi. Alla prossima.