Annunciato precedentemente da The Pokémon Company, quest’oggi sono venute a galla nuove informazioni su Pokémon Spada e Scudo, titoli targato Game Freak che arriverà il 15 novembre 2019 in esclusiva su Nintendo Switch. Ebbene, la compagnia ha pubblicato un nuovo filmato di gameplay, all’interno del quale vengono mostrate le forme Galar, rivali e il team Yell.
Pokémon Spada e Scudo: vediamo nel dettaglio le forme Galar
Andando nello specifico, veniamo a conoscenza delle forme Galar che saranno disponibili nel titolo:
Weezing di Galar:
- Categoria: Pokémon Velenuvola
- Tipo: Veleno/Folletto
- Altezza: 3,0 m
- Peso: 16,0 kg
- Abilità: Levitazione/???
Zigzagoon di Galar:
- Categoria: Pokemon Procione
- Tipo: Buio/Normale
- Altezza: 0,4 m
- Peso: 17,5 kg
- Abilità: Raccolta/Voracità
Linoone di Galar:
- Categoria: Pokémon Sfrecciante
- Tipo: Buio/Normale
- Altezza: 0,5 m
- Peso: 32,5 kg
- Abilità: Raccolta/Voracità
Come se non bastasse, sono state anche svelate le evoluzione delle forme di Galar, in grado di sviluppare nuovi stadi evolutivi:
Obstagoon
Categoria: Pokémon Bloccaggio
Tipo: Buio/Normale
Altezza: 1,6 m
Peso: 46,0 kg
Abilità: Temerarietà/Dentistretti
In aggiunta, alcuni mostriciattoli tascabili della regione possono cambiare forme, mutando aspetto, abilità e mosse:
Morpeko
Categoria: Pokémon Doppiafaccia
Tipo: Elettro/Buio
Altezza: 0,3 m
Peso: 3,0 kg
Abilità: Pancialterna
Pokémon Spada e Scudo: andiamo a vedere il Team Yell e i rivali
Il Team Yell avrà il compito di ostacolarvi ovunque voi vi recherete. Quest’ultimi hanno un solo e unico obiettivo: vogliono a tutti costi che Mary diventi la campionessa, la quale è conosciuta dai suo fan e dal suo stile nell’attuare strategie nei minimi particolari.
Mentre, per quanto riguarda i rivali, Beet parteciperà a innumerevoli Sfide di Palestra con la sponsorizzazione di Rose, Presidente della Lega Pokémon nella regione di Galar. L’altro rivale sarà proprio Mary, dove quest’ultima cercherà di impadronirsi del titolo di campionessa.
Per concludere, è possibile accettare incarichi e obiettivi dai Poké Job mediante il terminale di Rotomina nei centri Pokémon, permettendo ad assegnare degli incarichi inviando i propri Pokémon direttamente ai box. Per i mostriciattoli tascabili, l’esperienza ottenuta durante questi obiettivi consentirà a quest’ultimi di crescere, facendo ottenere anche agli allenatori strumenti rari per ricompensarli.
Noi abbiamo concluso, passate dalla nostra sezione Games.