Netflix: tra febbraio ed aprile arriveranno 21 film d’animazione dello Studio Ghibli

Studio Ghibli

Netflix (qui trovate il budget investito per il 2020) รจ una piattaforma streaming che non ha bisogno di presentazioni che perรฒ deve reinventarsi continuamente, per far fronte alla competizione accesa con gli altri device streaming. Quest’anno, oltre ad una quantitร  infinita di contenuti originali, il servizio vuole puntare anche a distribuire prodotti esterni di un certo livello…

Netflix: la culla dell’animazione

Come riportato da The Verge, infatti, Netflix porterร  (al di fuori del Canada, Stati Uniti e Giappone) nei prossimi mesi,ย  21 lungometraggi dello Studio Ghibli , storico studio giapponese che vede tra i fondatori l’iconico Hayao Miyazaki. Nello specifico, le opere saranno cosรฌ distribuite:

  • Dall’1ยฐ febbraio saranno disponibili: Laputa – Castello nel cielo, Il mio vicino Totoro, Kiki – Consegne a domicilio, Pioggia di ricordi, Porco Rosso, Si sente il mare, I racconti di Terramare;
  • Dall’1ยฐ marzo verranno aggiunti: Nausicaa della Valle del vento, Princess Mononoke, I miei vicini Yamada, La cittร  incantata, La ricompensa del gatto, Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, La storia della principessa splendente;
  • Dall’1ยฐ aprile, infine: Pom Poko, I sospiri del mio cuore, Il castello errante di Howl, Ponyo sulla scogliera, La collina dei papaveri, Si alza il vento e Quando c’era Marnie.

 

Massimiliano รจ un amante a tutto tondo dell'intrattenimento, dal cinema e serie tv fino a passare ai videogiochi. Sincero appassionato del mondo Marvel, di Star Wars e della cultura pop, nel tempo libero divora libri e graphic novel di qualsiasi tipo, con la predilezione per Moore e Gaiman. Sogna in futuro di diventare uno scrittore talmente tanto influente, da poter governare la mente dei suoi lettori, e ci sta lavorando con molta costanza!