Xbox Series X: ecco il reveal della console, dal controller alle specifiche tecniche

Phil Spencer Xbox Series X

Xbox Series X è stata finalmente svelata al pubblico con un reveal eseguito da Digital Foundry. Microsoft ha dunque deciso di ripetere quanto fatto con Xbox One X, offrendo ai nostri colleghi di mostrare le dimensioni della console, il controller, le specifiche tecniche e molto altro ancora.

Il processore che va a comporre l’hardware della piattaforma di gioco next-gen è un 8x Zen 2 Cores at 3.8GHz (3.6GHz with SMT), capace di generare più potenza rispetto a quello montato su “One X”. Per quanto riguarda la GPU montata, ci troviamo davanti a 12 TFLOPs, 52 CUs at 1.825GHz, Custom RDNA 2, contro i 6 TFLOPs di “One X”. La memoria Ram è invece pari a 16 GB GDDR6, assai più perfomante dei 12 GB GDDR5 della console mid-gen attuale. Di seguito tutte le specifiche tecniche della console, confrontate con quelle delle piattaforme attuali:

Xbox Series X

Questo permetterà ai giochi eseguiti sul nuovo sistema di gaming di girare in 4K e 60 fps, con alcuni titoli che potranno spingersi addirittura fino a 120 fps. Per quanto riguarda la retrocompatibilità, tutti i giochi di questa generazione potranno essere eseguiti su “Series X” senza essere emulati, garantendo prestazioni ottimali rispetto a quanto offerto in precedenza.

Passando alla forma e alle dimensioni della console, questa si presenta con le seguenti misure: 15.1cm x 15.1cm x 30.1cm, con un volume pari a 6.86 litri. Il supporto ottico montato vanta un lettore Blu-Ray 4K UHD. Come ben sappiamo, al suo interno sarà presente una memoria SSD da 1TB, che consuma 3,8 watt di potenza,garantendo prestazioni da 2.4GB/s. A questo, sarà possibile aggiungere esternamente una seconda memoria SSD da 1TB realizzata da Seagate.

Anche il controller ha subito un piccolo restyle, nonostante la forma ricordi vagamente quello del controller Elite. Il d-pad infatti è stato ripreso proprio dal controller Elite, mentre alcune forme sono state arrotondate per permettere al joypad di essere impugnato da ogni mano. Inoltre, è stato aggiunto il tasto “share” (condividi), assente nel precedente controller e che permetterà di condividere immagini e video. Inoltre, è stato aggiunto un pattern a puntini sui bumper e sui grilletti, che dà maggior grip e migliora il feeling e le performance di gioco. Ovviamente, sarà compatibile e utilizzabile anche su tutti i sistemi Xbox One.

 

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!