In questi giorni d’estate ci è stata data l’occasione di provare l’headset da gaming Trust Forze PS4, conosciute anche con il nome di Trust GXT 488, ossia un prodotto ufficiale destinato a PlayStation 4. Al primo impatto con il prodotto, nonostante la natura di headset di fascia media (in base al prezzo), abbiamo subito capito che non si trattava di cuffie comuni ma di un prodotto destinato ai giocatori che puntano ad ottenere una buona qualità pagando un prezzo giusto. GXT è infatti il brand di Trust che punta a soddisfare quei gamer che puntano soprattutto al gaming competitivo evitando di spendere centinaia di euro in accessori e quelli della console di Sony Interactive Entertainment potrebbero aver trovato quello che cercano.
Trust Forze PS4: un headset che punta alla massa
Le Trust Forze PS4, come detto prima, si sono presentate nelle nostre mani proponendo una discreta qualità in termini di materiali utilizzati. Certo, non è stato realizzato con quella plastica dura che caratterizza gli headset di qualità superiore, ma sicuramente non parliamo di un accessorio scadente. L’headset è caratterizzato da padiglioni molto grandi (50 mm) con cuscinetti che ammortizzano bene l’impatto con le orecchie, garantendo quella comodità che in headset di prezzo e qualità migliore non abbiamo riscontrato. Questo ha permesso di farci godere ore e ore di gameplay senza accusare il minimo fastidio, a parte il sudore causato da questo periodo estivo che alla lunga potrebbe costringere a prendere qualche pausa. Inoltre, i padiglioni isolano abbastanza bene i rumori esterni, fattore molto importante soprattutto durante l’esecuzione di FPS. Anche l’archetto superiore presenta un confortevole cuscinetto che offre la dovuta comodità. Il microfono è flessibile, pieghevole ed è caratterizzato da un archetto rinforzato che permette di regolare il microfono a nostro piacimento (anche se spesse volte non è proprio un bene). Grazie al feedback dei compagni di party, possiamo dire che la nostra voce si sente relativamente bene e in maniera abbastanza limpida, anche se in alcune occasioni il soffio sul microfono ha causato alcuni rumori non proprio gradevoli. Questo spiacevole inconveniente è stato causato dall’archetto pieghevole: i giocatori meno esperti infatti potrebbero tendere a portare il microfono troppo vicino alla propria bocca, cosa che potrebbe portare questi rumori fastidiosi per i compagni.
Purtroppo però, come molti altri headset di questa fascia di prezzo, dobbiamo evidenziare come i rumori esterni vengano riprodotti all’interno del microfono in maniera abbastanza fastidiosa e dunque, se nei paraggi ci sono persone che parlano o compiono determinate azioni, state pur certi che verranno riprodotte all’interno del party. Le Trust Forze PS4 possiedono anche un telecomando integrato per il controllo del volume e l’esclusione del microfono, molto carino alla vista e semplice da usare… ma a parte disattivare il microfono e regolare il volume con una rotella, non presenta altre funzioni. Infine, segnaliamo la presenza di un cavo a treccia in nylon da 1,2 m assai resistente, con uscita jack da 3.5 mm.
Possiamo parlare di cuffie da gaming?
Avendo una libreria con diversi generi di giochi, abbiamo avuto la possibilità di testare le Trust Forze PS4 con molti titoli, in modo tale da capire dove l’headset si comporta meglio. Dobbiamo ammettere che l’audio proposto è estremamente buono, anche se per forza di cose non raggiunge i livelli ottimali di altre cuffie in nostro possesso. Impostando il volume più alto, l’audio riprodotto tende spesse volte ad infastidire a causa di alcuni sfasamenti, cosa non riscontrata in altre cuffie. Questo molto probabilmente è dovuto alla semplicità della regolazione del volume, ma trattandosi di cuffie di fascia media possiamo dire che è una cosa più che lecita. Essendo amenti dei giochi horror, abbiamo testato le GXT 488 con alcuni titoli del genere e queste hanno garantito una gradevole immedesimazione, riproducendo in maniera limpida quei suoni di sottofondo che in altre occasioni andrebbero invece dispersi.
La prova magna l’abbiamo ottenuta giocando alcuni FPS e qui il test è stato molto accurato. Si, le Trust Forze PS4 si sono comportante abbastanza bene, isolando i passi dei nemici, i rumori dei proiettili e i suoni ambientali. L’unica pecca è che tutto quello che riesce a fare questo headset è comunque confinato nella sfera del “buono”, perché i limiti delle sue prestazioni sono comunque evidenti dato che abbiamo avuto modo di confrontare tali prestazioni con altri headset di qualità superiore e prezzo più alto e dunque, possiamo affermare senza problemi che ci troviamo davanti ad un accessorio che ha lo scopo di introdurre i giocatori nel gaming competitivo e offrire uno strumento in grado di farli competere a livelli intermedi. Quando l’asticella tende ad alzarsi però, sicuramente gli utenti si ritroveranno davanti alla necessità di equipaggiarsi con qualcosa di relativamente migliore. Ma nulla ci esclude dal dire che parliamo comunque di un buon headset da gaming per PlayStation 4!
Le Trust Forze PS4, con il loro prezzo di 49.99 euro (ma trovabili a prezzo più basso presso alcuni retailer) sono un ottimo prodotto che fa del rapporto qualità-prezzo il suo punto di forza migliore. L’utilizzo della parola ottimo in questo contesto non sta a significare che parliamo di un ottimo headset che sbaraglia la concorrenza, ma di un accessorio che garantisce delle prestazioni davvero ottimali all’interno della sua fascia di competenza. A questo prezzo è molto difficile trovare delle cuffie da gaming dal design così accattivante (soprattutto le due versioni camo) e tanto confortevoli, ma ovviamente le Trust Forze PS4 sono destinate a quei giocatori competitivi PlayStation 4 che non vogliono spendere un capitale per quanto riguarda gli headset.