A partire da oggi, gli sviluppatori hanno reso disponibile una gallery di immagini dei bozzetti dei demoni di DOOM Eternal con i commenti degli stessi developer che raccontano il processo di lavorazione e le idee dietro le quinte su cui è basata la loro creazione. Ricordiamo inoltre che tale prodotto è attualmente disponibile su PC, Xbox One, PC e Google Stadia, di cui non sappiamo ancora nulla sulla versione Nintendo Switch.
Ecco una descrizione legata alla creazione del DOOM Slayer:
Il Doom Slayer ha rappresentato una sfida notevole sotto ogni aspetto. Innanzitutto, volevamo preservare il look complessivo dello Slayer di DOOM 2016 aggiungendo però un nuovo “feeling”. Basandoci su Heavy Metal (il film d’animazione del 1981), sul DOOM classico e su altre iconiche fonti di ispirazione, siamo riusciti a trovare la chiave del look dello Slayer versione DOOM Eternal. Una cosa che amo dell’approccio al lavoro di id Software è che nessuno di noi ha paura di osare e rischiare, se pensiamo che il risultato finale in prospettiva ne valga la pena.
Chiunque abbia giocato a un titolo della serie DOOM sa che aspetto ha l’Icona del Peccato. La cosa più divertente nel creare l’Icona è stata disegnare un’armatura tecnologica che nascondesse, sotto al metallo, la versione di carne dell’Icona che tutti conosciamo e amiamo.
Il Cybermancubus è stato uno dei demoni su cui mi sono divertito di più a lavorare. Ho deciso di provare a rendere omaggio al Mancubus originale che, a livello visivo, non ha mai smesso di terrorizzarmi.