Demon Slayer, importanti novità in arrivo sulla terza stagione dell’anime

Demon Slayer

Il successo di Demon Slayer, in tutte le sue “forme”, ormai non fa più notizia. L’opera di Koyoharu Gotōge ha infranto record su record, tanto in patria quanto in Europa e nel nostro Paese, tanto da diventare uno dei prodotti dell’industria degli anime e manga giapponesi più famosi e acclamati di tutti i tempi. Con il manga, distribuito in Italia da Star Comics, che si è ufficialmente concluso in Giappone e che si avvia alla conclusione anche qui da noi, è chiaro che l’attenzione dei fan è rivolta maggiormente alla trasposizione animata dell’opera, considerata un po’ da chiunque una delle migliori in termini qualitativi e di fedeltà al materiale originale. Del resto, le prime due stagioni dell’anime di Demon Slayer, distribuito su Crunchyroll e di cui i diritti in Italia sono appannaggio di Dynit, hanno riscosso un successo clamoroso, tanto che alcune sequenze sono state “votate” come le migliori di sempre nella storia dell’industria.

Demon Slayer

A tal proposito, ci sono delle ottime novità per quanto riguarda la messa in onda della terza stagione dell’anime, con lo studio Ufotable che sta accompagnando l’uscita con una serie di scoppiettanti teaser e che pare, finalmente, pronta a svelare la finestra di lancio dei nuovi episodi. Stando a quanto riportato da fonti vicinissime allo studio di produzione, infatti, la data ufficiale dei nuovi episodi dovrebbe essere molto vicina e soprattutto sarebbe in procinto di essere svelata ufficialmente, verosimilmente nel corso della prossima settimana, quando il team al lavoro sul progetto pubblicherà il solito resoconto sullo stato di avanzamento delle loro produzioni. Insomma, l’attesa dei fan nel rivedere all’opera Tanjiro, Nezuko, lo strampalato Zenitsu e le temibili schiere demoniache capeggiate dall’oscuro Muzan, non dovrebbe più durare a lungo. Con ogni probabilità, infatti, i prossimi episodi potrebbero arrivare già nel corso della primavera del 2023, con ogni probabilità distribuiti nuovamente in due tranche da 12 episodi, come avvenuto per la seconda stagione.

https://youtu.be/HcBqRP6fqlM

Siete contenti di questa notizia?

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.