Spekku-Man, un nuovo PAC-Clone su Spectrum

Spekku-Man debutta su piattaforma Sinclair ZX Spectrum portando fieramente avanti la dinastia dei Cloni di PAC-MAN, che ci perseguita inarrestabile dai primi anni ottanta. Ebbene si, l’incredibile successo commerciale e di critica del leggendario Maze Game ideato da Toru Iwatani continua ad ispirare gli sviluppatori indipendenti, che spesso non solo citano l’immortale pietra miliare in titoli diversi, ma realizzano periodicamente anche dei veri e propri cloni (non commerciali) del grande classico originale. Stavolta il PAC-MAN Clone si affaccia sull’Home Computer ad otto bit targato Sinclair, che proprio quest’anno compie il quarantesimo anniversario, ed è stato ideato dal geniale Clive Sinclair, di cui abbiamo parlato in questa pagina.

Spekku-Man arriva a poca distanza da ZX Spectrum PAC-MAN, port realizzato da GLDM Games per la stessa piattaforma, che trovate qui. Il titolo è stato realizzato da Grongy, Art-top & AER ed è stato presentato durante il concorso per sviluppatori indipendenti CAFePARTY 2022, un’evento sovietica molto importante per il Retrogaming che si è svolto recentemente nella città di Mosca, dal 21 al 23 Ottobre di quest’anno, e che trovate al seguente LINK. Come sappiamo l’originale PAC-MAN è stato convertito già in epoca contemporanea per Sinclair ZX Spectrum, distribuito all’epoca in occidente da AtariSoft, peraltro con una conversione davvero ben fatta, sicuramente migliore della disastrosa conversione per ATARI Video Computer System. Spekku-Man è un gioco molto fedele e rispettoso dell’originale, che consiste più in una prova di programmazione virtuosa che altro, che ha riscosso molto successo durante la manifestazione sovietica. Il gioco supporta i joystick di tipo Kempston e richiede i requisiti base dell’home computer, ovvero una CPU Zilog Z80 con 3,5 MHz di velocità, 48 Kb di RAM, con risoluzione dello schermo di 256х192 pixel, con quindici colori in contemporanea dalla palette cromatica, attributi in gruppi di 8×8 e due colori per attributo. Il sonoro del gioco si basa sui soli e classici effetti sonori, con  suono ad un bit generato direttamente dalla CPU. Il titolo è disponibile per il download gratuito al seguente LINK. Di seguito trovate il video del gioco tratto dal canale YouTube di Andrey Marinov.

 

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.