Dark Souls 2 Guida: le 3 migliori classi per iniziare

Dark Souls II Dark Souls Trilogy FromSoftware Bandai Namco

Dark Souls 2, nel bene e nel male, ha rappresentato un passaggio fondamentale nello sviluppo e nella crescita videoludica della serie targata From Software. Il secondo capitolo numerato, il sequel ā€œdirettoā€ di quel capolavoro indiscusso che ĆØ stato e che ancora oggi ĆØ il ā€œprimoā€ Dark Souls ha avuto uno sviluppo lungo, travagliato, complesso, ma ha comunque mantenuto – in larga parte – quelle caratteristiche che hanno reso la saga ideata e sviluppata da Miyazaki e dal suo team quello che ĆØ oggi. Certo, non possiamo negare il fatto che, per diverse ragioni, Dark Souls 2 rappresenti ancora oggi l’anello debole di tutto il pacchetto, soprattutto sul piano delle idee e del gameplay che al netto di tante mosse azzeccate e diverse idee molto interessanti, riprese con convinzione ed evolute al meglio nel più recente Elden Ring, non ha saputo regalare ai giocatori quella stessa epicitĆ  del suo predecessore e degli altri capitoli in arrivo successivamente. Ciononostante, Dark Souls 2 ĆØ un signor action rpg, capace di regalare, specialmente sotto il profilo della personalizzazione e della varietĆ  nell’ interpretare il gameplay in sĆ©, tantissime soddisfazioni, basandosi su delle classi molto interessanti seppur complessivamente tradizionali. Abbiamo deciso, in tal senso, di stilare una lista delle tre classi migliori, le tre tipologie iniziali ā€œstandardā€ per intenderci con cui partire, in un’avventura che ancora oggi può regalare grandissime emozioni. Prendete appunti, ovviamente e godetevi la nostra “Dark Souls 2 Guida”!

Dark Souls 2, la classe non ĆØ acqua… ĆØ magia: lo Stregone

La prima classe che ci sentiamo di consigliarvi, seppur non la più ā€œfacileā€ con cui partire, chiariamolo, ĆØ lo Stregone, capace di generare un quantitativo di danni, con grande semplicitĆ , devastante. Lo Stregone, come avrete giĆ  capito, ĆØ una classe prettamente offensiva, che fa dell’attacco la sua arma principale, ma ha comunque una discreta difesa, specialmente se si ĆØ bravi nel padroneggiare l’arte della schivata e nell’ analizzare i giusti tempismi.

Dark Souls 2 ĆØ un titolo con un gameplay più lento e meno frenetico dei suoi ā€œfratelliā€ e per ta motivo una classe come quella magica assume un impatto ludico decisamente più intrigante. Senza il peso di un equipaggiamento imponente, il giocatore può sfruttare la grande mobilitĆ  nelle azioni, che trovano la propria sublimazione in una fase offensiva che si basa su skill sia ad area sia a ā€œcolpo seccoā€ dal grande danno, capace di risultare spaventosamente efficaci nelle fasi iniziali del gioco, anche contro i primissimi boss. Insomma: se avete un minimo di dimestichezza con la serie, lo Stregone può farvi veramente ā€œvolareā€. Fidatevi.

dark souls IIUn Maestro di spada ĆØ per sempre

La seconda classe che ci sentiamo di consigliarvi, seppur chiarendo che non ĆØ esattamente semplice da padroneggiare, ĆØ il Maestro di spada, tanto ā€œfigoā€ quanto potenzialmente devastante. Questa classe, chiaramente, si basa fortemente sulla destrezza, ancora una volta sulla bravura del giocatore nel librarsi tra i colpi nemici e nell’attaccare al momento giusto, con una potenzia impressionante. Il Maestro di spada, tendenzialmente, utilizza due sciabole con le quale concatena gli attacchi, cosa che chiaramente lo espone ai colpi nemici ma allo stesso tempo lo rende una minaccia per tutte le tipologie di avversari, specialmente nelle fasi iniziali del gioco in cui i punti vita di questi ultimi sono decisamente inferiori e, grazie proprio alla potenza offensiva della classe in questione, volano via con grande facilitĆ . Superato il blocco iniziale, quello per intenderci relativo al padroneggiare una classe se vogliamo ā€œdiversaā€ nelle intenzioni e nella sua evoluzione rispetto a quello che ĆØ l’immaginario della serie targata FromSoftware, ĆØ chiaro che il giocatore può trovarsi per le mani una piccola macchina da guerra e noi ci sentiamo caldamente di consigliarvela.

dark souls 2

Dark Souls 2 Guida: ode a te, o mio Guerriero

La classe ā€œmiglioreā€ per cominciare l’avventura, ma allo stesso tempo se vogliamo quella più ā€œscontataā€ ĆØ certamente il Guerriero. Anche su Dark Souls 2, il Guerriero ĆØ una tipologia di pg versatile, completo e ricco di possibilitĆ , capace di risultare tanto potente quanto resistente, grazie al suo mix di buona difesa, buoni punti vita e a una buona fase offensiva. Come da tradizione per la serie, il Guerriero ĆØ il classico esponente della ā€œquality buildā€, che unisce con la stessa qualitĆ  e importanza entrambe le principali ā€œdottrineā€ offensive della forza e della destrezza, con risultati decisamente intriganti. Il Guerriero ĆØ senza dubbio il personaggio più utile nelle fasi iniziali del gioco, quello che consente di approcciare l’avventura con un peso ā€œminoreā€ in termini di difficoltĆ , grazie proprio al suo essere incredibilmente completo e duttile, ma può comunque donare belle soddisfazioni in termini di personalizzazioni ā€œavanzateā€ poichĆ© le sue statistiche consentono di impugnare la maggior parte delle armi più fighe presenti nel gioco. Insomma, se volete un’avventura più morbida, ma mai ā€œnoiosaā€ il Guerriero potrebbe fare al caso vostro.

dark souls 2

Voi cosa ne pensate di questa classifica? Siete d’accordo con la nostra “Dark Souls 2 Guida”? Fatecelo sapere nei commenti.

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.