Freud’s Bones Recensione: la psicoanalisi nei videogiochi

Freud's Bones

Molto spesso ci si รจ domandati quanto un videogioco possa trasportare le persone allโ€™interno di un mondo non soltanto ludico ma anche educativo. Quanto questo settore puรฒ trascendere lโ€™area del divertimento per approdare al settore dellโ€™educazione? Freudโ€™s Bones dimostra come lโ€™apprendimento possa diventare coinvolgente e per nulla scontato, trasportandoci in una realtร  differente e accompagnandoci in un viaggio dentro la psiche non soltanto delle persone ma anche del Dottor Freud, un uomo come tutti, composto da insicurezze, paure e fragilitร .

Freud's Bones

Freudโ€™s Bone: nella mente del dottore

Nella Vienna degli anni โ€™20, il Dottor Freud รจ nel suo studio e vive un periodo particolarmente complicato della vita. Si sente sempre piรน isolato e solo, incapace di vivere una quotidianitร  definibile normale. La sua comfort zone si รจ ristretta sempre piรน, fino a raggiungere le dimensioni della stanza. Il dottore รจ consapevole del problema che questo atteggiamento rappresenta ma allo stesso tempo non trova benessere nel passare del tempo allโ€™interno di una societร  che percepisce poco comprensiva e ricettiva della sua visione medica. Questa situazione interiore tormentata lo porta ad essere costantemente tentato dai suoi vizi, come i sigari e la cocaina, di cui รจ consapevole dei danni che possono creare a livello fisico ma anche del benessere psichico, fuggevole e momentaneo, che riceve quando ne abusa. รˆ in questa situazione che fa la sua comparsa un nuovo e strano personaggio: noi! Sotto forma di una voce nella mente del Dottore, interagiamo con lui, cercando di guidarlo al raggiungimento di un benessere psicofisico o verso la definitiva caduta interiore. Freud non si presenta come una persona molto aperta a consigli e indicazioni e questo ci porta a dover trovare diversi escamotage per portarlo sulla via della guarigione.

Strutturato come un originale punta e clicca, quando prendiamo il controllo del corpo del dottore possiamo farlo muovere allโ€™interno dello spazio del suo studio e farlo interagire con diversi elementi presenti, per bilanciare il suo umore. Alcune tipologie di sigari, ad esempio, lo calmeranno mentre la lettura di passi dei libri famosi presenti nella sua libreria ci daranno modo di comprendere meglio i suoi pensieri e la sua situazione. In Freudโ€™s Bones, quindi, avremo a che fare con una vera e propria seduta psicologica al padre della psicoanalisi, che ci porterร  allโ€™interno della sua psiche, scoprendo anche i tormenti segreti del dottore. Non mancheranno inoltre alcuni piccoli enigmi, facilmente risolvibili con un pizzico di attenzione e intuizione, che andranno a movimentare il gameplay generale. Infine avremo la possibilitร  di scoprire anche la sua storia personale attraverso gli oggetti sparsi per lo studio, la corrispondenza che arriva ogni giorno e le telefonate a cui il dottore risponderร . Un insieme di elementi che compongono una storia ben scritta, con diversi spunti di riflessione. Perchรฉ, man mano che il gioco procede, avremo la possibilitร  di abbandonare le quattro mura dello studio e accompagnare Sigmund nella Vienna del tempo, decidendo come far evolvere la sua storia personale.

Freudโ€™s Bones

รˆ proprio in questo momento che il piccolo mondo a cui eravamo abituati si amplia, popolandosi di nuovi personaggi e possibilitร  e permettendoci di scegliere come gestire la vita del dottore, facendolo abbandonare alla droga e al sesso oppure facendolo dedicare alla vita sociale, per trovare mecenati interessati a finanziare le sue ricerche. Faranno la loro comparsa anche nomi importanti dellโ€™epoca, come Salvador Dalรฌ, che arricchiranno la narrazione. Una storia che non mancherร  di raccontare lโ€™evoluzione geo e socio politica del tempo, con il crescente antisemitismo che da lรฌ a poco avrebbe portato a conseguenze orribili in tutta lโ€™Europa. Come รจ percepibile, la storia non lascia proprio nulla al caso, anche se la varietร  generale non permette di approfondire tutti gli argomenti aperti, presentando alcune sezioni slegate tra di loro. Ma il gameplay affascinante e la grafica minimale ma curata fanno godere appieno di questa splendida avventura.

Freud’s Bones: in aiuto dei suoi pazienti

In Freudโ€™s Bones non bisogna dimenticare che il nostro caro dottore รจ anche uno psicologo e come tale ha dei pazienti da curare. I tormenti di Sigmund non possono e non devono influenzare negativamente il percorso di guarigione delle persone che hanno deciso di affidare le proprie sofferenze alle sue sapienti mani. E visto che in questo momento siamo noi a seguire Freud e a guidarne le azioni, dovremo gestire anche le diverse sedute di psicoanalisi allโ€™interno dello studio. Durante le 5 ore necessarie a completare il gioco, dovremo seguire 4 casi principali piรน alcuni per corrispondenza, in cui saremo chiamati a fare attenzione alle storie raccontate per poter giungere alla migliore diagnosi.

Freudโ€™s Bones

Se non avete alcuna conoscenza del mondo della psicoanalisi e delle teorie del dottore, non vi preoccupate. In Freudโ€™s Bones avrete la possibilitร  di avere una prima infarinatura sui concetti di IO, SuperIO e ES, elementi fondamentali per rapportarsi alla psicoanalisi. รˆ inoltre disponibile una guida medica molto semplificata (forse anche troppo), per comprendere meglio alcuni passaggi, per coloro che vogliono effettivamente aiutare questi pazienti digitali. Perchรฉ durante ogni seduta avremo la possibilitร  sia di entrare nella mente dei pazienti, con un insieme di ricordi, paure e sogni, ma anche decidere come rapportarci a loro attraverso una ruota delle risposte, cosรฌ da scegliere se essere comprensivi, amorevoli, duri, risoluti, etc. Allโ€™interno della cartella dei pazienti dovremo quindi risolvere altri piccoli enigmi, creando collegamenti e facendo deduzioni. La conclusione sarร  sempre la stessa: far uscire la mente del paziente dalla nebbia che li avvolge, oppure dare loro la definitiva spinta verso lโ€™oscuritร  e la pazzia. Al dottore, e a noi, la scelta.

Lโ€™insieme di tutti questi elementi ci fa ben comprendere come Freudโ€™s Bones sia stato in grado di vincere il Red Bull Indire Forge 2020. Un gioco dalle forti tinte psicologiche (ovviamente!) che ci trasporta in questo mondo fatto di colori e oscuritร , reso perfettamente dalla grafica. Un titolo che riesce a rompere il muro della finzione, grazie ai dialoghi diretti tra il dottore e la voce interiore da noi rappresentata, in cui reagisce alle nostre azioni e risposte, quasi fosse dotato di vita propria. I numerosi elementi provenienti dalla storia europea, dal punto di vista sociale, politico, filosofico, artistico e medico, rendono questa avventura ancora piรน tridimensionale e coinvolgente, permettendoci, mentre aiutiamo il dottore a risolvere i propri problemi interiori, anche a riflettere su noi stessi.

PIATTAFORME: Nintendo Switch, PC

SVILUPPATORE: Fortuna Imperatore

PUBLISHER: Meangrip

Freudโ€™s Bones รจ una piccola perla del settore indie, orgogliosamente italiane, che merita assolutamente di essere giocato, come avevamo giร  compreso dalla nostra anteprima. Il titolo ci trasporta allโ€™interno della mente del Dottor Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, chiamandoci a risolvere i suoi problemi interiori e guidandone le azioni. Una storia ben strutturata, con personaggi meravigliosamente descritti, anche se con alcuni passaggi slegati fra loro, che ci trasporterร  in unโ€™altra epoca. Dal suo studio alla Vienna degli anni โ€™20, il nostro obiettivo รจ aiutare il dottore con i suoi tormenti, bilanciando progressi, vizi (come i sigari e la cocaina) e attivitร  lavorativa. Perchรฉ mentre aiutiamo il dottore, dovremo anche seguire i suoi pazienti, ascoltandone i problemi e guidandoli. Se verso la salvezza o lโ€™oscuritร  della psiche, questo spetterร  solo a noi deciderlo. Strutturato come un punta e clicca, in Freudโ€™s Bones avremo la possibilitร  di scegliere diverse strade, sia per gestire la vita del dottore che nella relazione con i pazienti. Scelte che non vengono divise tra giuste e sbagliate ma dove ognuna contribuirร  a far pendere la bilancia da una parte o dallโ€™altra. Un gioco filosofico, medico e psicologico, complesso ma stimolante, dedicato a coloro che cercano una sfida intellettuale, unโ€™avventura differente dal solito.

VOTO 7.8

Andrea Mondati nasce con il gettone per la sala giochi in mano e si massacra le dita distruggendo macchine su Street Fighter. Pur di giocare a Super Mario, prende la scossa armeggiando con un trasformatore rotto. Nella vita di tutti i giorni fa il Videomaker e il Web Editor ed รจ innamorato delle storie, di tutte le tipologie e forme. Cinema, videogiochi, fumetti e libri sono colonne portanti della sua vita che condivide con coloro che hanno piacere di ascoltare e, naturalmente, raccontare.