Returnal non supporterà il cross-play

Returnal

Sony continua a espandere la sua presenza sulla piattaforma PC e, dopo aver portato sulla piattaforma una serie di titoli esclusivi per PlayStation nel corso del 2022, ne ha in programma molti altri per il 2023. Uno di questi è il recentemente annunciato porting per PC di Returnal, l’incredibile sparatutto in terza persona roguelike di Housemarque, e per gentile concessione della nuova pagina Steam del gioco, sono emersi nuovi dettagli sul porting.

Per cominciare, la pagina conferma che la versione per PC di Returnal sarà sviluppata da Climax Studios. Il team di sviluppo britannico è noto per aver sviluppato Silent Hill: Origins e Silent Hill: Shattered Memories, oltre ad aver sviluppato tutti e tre i giochi della trilogia di Assassin’s Creed Chronicles. Climax Studios ha anche fornito supporto allo sviluppo di titoli Housemarque del passato, tra cui Dead Nation e Resogun. Lo studio ha anche sviluppato il porting per PC di Castlevania: Lords of Shadow.

Naturalmente, Sony ha acquisito un team specializzato in porting per PC con Nixxes Software nel 2021 e, sebbene abbia lavorato ai porting per PC di Marvel’s Spider-Man e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, altri titoli PlayStation sulla piattaforma hanno fatto ricorso all’aiuto esterno di altri team, come God of War con Valkyrie Entertainment e Uncharted: Legacy of Thieves Collection con Iron Galaxy Studios.

Nel frattempo, anche la pagina Steam di Returnal conferma che il gioco non avrà il cross-play con PS5. Returnal è, ovviamente, un gioco principalmente per giocatore singolo, anche se presenta alcuni elementi multiplayer asincroni nella sua esperienza di base, mentre la cooperativa è disponibile come opzione. Tuttavia, i giocatori di PC e PS5 non potranno giocare tra loro.

Returnal

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.