Company of Heroes 3: annunciato l’ultimo Multiplayer Tech Test su Steam

AMD; Company of Heroes 3

Relic Entertainment, Inc. e SEGA Europe Limited sono entusiaste di annunciare che ci sarà un’ultima opportunità di provare Company of Heroes 3 prima del lancio su Steam previsto per il 23 febbraio del 2023. Gli appassionati degli strategici possono partecipare al Multiplayer Tech Test  su Steam.

Il Multiplayer Tech Test durerà fino a lunedì 16 gennaio alle 19:00 GMT+1. I partecipanti potranno provare otto diverse mappe multi giocatore ambientate sia in Italia che in Nord Africa e potranno sfidarsi in partite 1vs1, 2vs2, 3vs3 e 4vs4, oltre a giocare in modalità Schermaglia contro l’IA, provare la modalità Annientamento e creare partite personalizzate. I giocatori potranno inoltre utilizzare tutte e quattro le fazioni e i dodici gruppi tattici inclusi in Company of Heroes 3 al momento del lancio.

Questa prova tecnica multi giocatore è rivolta agli appassionati di RTS e strategia, ma Relic ha incluso anche la Missione Zero, una missione tutorial facoltativa utile a chi vuole risvegliare la memoria muscolare con gli RTS. Relic incoraggia i giocatori a condividere le loro esperienze di gioco attraverso la piattaforma di feedback della community dello studio, CoH-Development qui. Di seguito una panoramica del gioco:

Company of Heroes 3 porta la classica narrazione intensa e intima del campo di battaglia sul Mediterraneo, teatro di guerra che offre ambientazioni incredibilmente variegate, e arricchisce l’esperienza con nuove tattiche, quattro diverse fazioni e tante storie non raccontate della Seconda Guerra Mondiale. Esplorate, turno dopo turno, la nuova mappa dinamica della campagna italiana per scoprire un gameplay in stile sandbox che offre tantissime possibilità di scelte strategiche, oppure dirigetevi nei deserti del Nord Africa per un’esperienza narrativa per giocatore singolo più lineare e strutturata in modo classico. Mettete in atto audaci manovre di affiancamento e colpite i corazzati nemici, sperimentate le nuove meccaniche di assalto della fanteria per sgombrare le fortificazioni nemiche e sfruttate l’altezza per godere di una visuale migliore del campo di battaglia e avere un vantaggio strategico.