Destiny 2: disponibili tutti i frammenti della sottoclasse “Telascura”

Destiny 2 L'Eclissi

In un recente post sul blog, Bungie ha rivelato di aver deciso di rilasciare un aggiornamento live per Destiny 2 che sblocca tutti i Frammenti della sottoclasse Telascura per tutti i giocatori. Il cambiamento arriva in risposta alla reazione negativa dei giocatori alla nuova sottoclasse introdotta in Lightfall.

Originariamente, alcuni dei Frammenti Telascura sarebbe stati sbloccati martedì prossimo, mentre altri avrebbero dovuto essere sbloccati con l’incursione nuova: in arrivo il 10 marzo, ma lo sviluppatore ha cambiato i suoi piani in seguito alle continue lamentele nei confronti delle Telascura negli ultimi giorni. La maggior parte dei giocatori trova la Telascura troppo poco convincente dopo aver terminato la campagna dell’Eclissi, poiché non offre la stessa esperienza nel mondo vivo di Destiny 2. Per farla breve, i cooldown delle abilità di Strand nelle missioni della campagna sono stati drasticamente ridotti per farlo sentire potente, ma una volta terminata la storia e una volta che si può usare la nuova sottoclasse nell’universo, i lunghi cooldown diventano enormi barriere.

Sebbene Bungie abbia ancora bisogno di ulteriori feedback per bilanciare i parametri di base della Telascura, lo sviluppatore ha deciso di sbloccare tutti i Frammenti oggi, in modo che i giocatori possano modificare le loro build con più opzioni e fornire un feedback completo allo sviluppatore. In generale, la maggior parte dei giocatori ritiene che la Telascura sia troppo poco potente contro sottoclassi come quella da Vuoto e Solare.

Tenete presente che per acquistare i Frammenti sbloccati avrete comunque bisogno della valuta Meditazione della Telascura, che potrete ottenere svolgendo tutte le attività regionali a Neomuna o sconfiggendo i potenti boss della città. In questo modo i giocatori hanno la possibilità di iniziare il processo di prova con la nuova sottoclasse prima dell’arrivo del nuovo raid.

Destiny 2

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.