Crimson Desert Anteprima: il nuovo titolo di Pearl Abyss

Crimson Desert si presenta come un’ Avventura Action RPG open-world, ambientato nel misterioso continente di Pywel impersoneremo un mercenario con un eredità complicata, Macduff. Il gioco si mostra per la prima volta al The Game Awards 2020 fissando la data di uscita nel periodo invernale del 2021, purtroppo così non è stato e il team di sviluppo ha posticipato l’ uscita a data da definirsi per riuscire a fare un lavoro che sia all’ altezza delle aspettative dei giocatori. Nell’ attesa andiamo a vedere meglio cosa ha da offrirci questo titolo.

paesaggi Crimson Desert

Crimson Desert sotto la lente

Come detto poco prima il nostro personaggio giocabile sarà Macduff, il capo di un gruppo di mercenari che riuscirà a superare molte difficoltà, sue e dei suoi compagni, e a maturare di pari passo al progredire della storia. Gli altri personaggi che troveremo al nostro fianco hanno tutti delle storie uniche che andranno ad intrecciarsi con quella del nostro protagonista, per esempio una schiava fuggitiva, una madre separata dal figlio, e un non – umano che ha perso la madre. Nel mondo di Crimson Desert Dovremmo farci strada tra combattimenti avvincenti ed enigmi, circondati da un ambiente realistico di natura medievale e paesaggi mozzafiato. Parlando di paesaggi l’ opera prende origine in una terra con diverse regioni e vari tipi di clima, ci troveremo immersi da neve e bufere nelle montagne a nord, per passare a terre più fiorenti al sud e persino al deserto. Una cosa che si nota bene nel gameplay trailer è come gli effetti di luce e in generale il tempo atmosferico sia reso in modo eccellente e questo aiuterà sicuramente il giocatore a immergersi di più nell’ esperienza oltre che ad apprezzarne la bellezza. Nel nostro cammino incontreremo persone di ogni tipo, umani e non che coesistono a cui potremmo fare dei favori per avere esperienza o oggetti per il nostro personaggio. il team ha fatto sapere che numerosi oggetti ed enigmi potranno essere trovati nei posti più angusti e in angoli remoti, quindi oltre le varie side quest potremmo esplorare liberamente il mondo di gioco alla scoperta di nuove zone e nuovi potenziamenti per il nostro PG. Oltre a questo il team di sviluppo ha accennato i time dungeon, esteticamente si tratta di una pietra con degli intagli su di essa divisa al centro, entrando nella pietra il mondo davanti a noi scompare e si “costruisce” intorno a noi uno spazio dove il tempo è distorto, usando le parole del team di sviluppo: “abbiamo intenzione di avere delle cose molto importanti che accadranno li dentro”, non ci resta che aspettare per avere delle nuove informazioni a riguardo.

Un combat sistem che non invidia nessuno

Parlando di combattimento, come ho accennato prima, in Crimson Desert ci troveremmo a fronteggiare varie specie dagli umani a creature mitologiche. Nel reveal trailer del 2019 si notano molte specie diverse tra cui orchi, quello che sembra un licantropo enorme, un serpente veramente grande che esce dall’ acqua (ricorda il serpente apophis della mitologia egizia), una sorta di yeti con le corna e così via; insomma avremmo una gran varietà di nemici da affrontare. Ora vediamo meglio il sistema di combattimento che a me è sembrato particolarmente accattivante e soddisfacente, a discapito di qualche calo di frame rate e dei piccoli errori grafici che speriamo vengano aggiustati entro il lancio vero e proprio del gioco. Nel gameplay trailer si percepisce una varietà di stili di combattimento, di armi, e quindi anche diversi modi per approcciarsi al nemico; notiamo che avremo a disposizione oltre alle armi bianche come spade, lance, pugnali, avremo anche a disposizione armi a lungo raggio come un classico arco con frecce o balestra. in una piccola parte che ci è stata mostrata nel gameplay si vede Macduff combattere contro un gigante che ci scaglia dei lampi elettrici simili a saette, subito dopo vediamo il nostro personaggio infondere elettricità alla sua arma e poco più avanti lo vediamo schiantare quell’elettricità contro dei nemici, questo ci fa dedurre come l’aver sconfitto un avversario con un abilità particolare o legata agli elementi, ci porti ad apprendere quest’ ultima e ad avere una scelta più ampia per il nostro arsenale. Nel video vengono mostrati anche dei colpi concatenati con i membri del gruppo e approcci diversi che non necessitano di vere e proprie armi ma bensì di prese e calci per esempio, vediamo il nostro personaggio prendere un avversario dal busto e sbatterlo dietro di lui per poi finirlo con un ascia o anche alla fine di una combo prenderlo per il collo e atterrarlo violentemente, si nota un avversario vicino a un dirupo e come potrebbe succedere in un incontro di wrestling si vede il nostro PG dargli un calcio a piedi pari per buttarlo di sotto.Sono presenti anche delle mosse di taekwondo, vediamo Macduff dare dei calci volanti ben assestati per poi passare velocemente ad arco e frecce, in generale tutti questi scambi veloci di armi nel gioco non mi fanno pensare a un sistema basate su classi diverse che il giocatore dovrà scegliere ma più un sistema dove potremmo cambiare velocemente il nostro equipaggiamento per adattarci al nemico che abbiamo difronte o al nostro stile di gioco, scelta secondo me interessante e che leva le limitazioni della classe per far adattare maggiormente tutti i tipi di giocatori. L’IA dei nemici come detto dagli sviluppatori è più umana possibile, nel corso di un combattimento può capitare che dei nemici abbandonino il campo lasciando la propria arma a terra (per simulare la paura di una persona nel poter essere ucciso) oppure se ci avviciniamo troppo a un nemico lui ci attaccherà corpo a corpo indipendentemente da quale sia la sua arma principale, anche questo è sicuramente un plus per quanto riguarda l’immersione nel mondo di gioco.

Crimson Desert si presenta molto bene con i suoi panorami di gioco ispirati al medioevo, la sua cura nei particolari per rendere al meglio il mondo che andremo ad esplorare tra effetti meteorologici resi benissimo e un combat-system corposo e che non manca di spettacolarità; questo gioco sicuramente non ci annoierà, potremmo esplorare terre sconosciute e combattere vari tipi di nemici, per variare il gameplay saremo portati a risolvere anche enigmi e misteri mentre percorriamo la storia di Macduff. la varietà di armi e di approcci sul nemico, la libertà di movimento e la cura nel mondo di gioco fanno ben sperare a una delle migliori avventure action di questi tempi. Aspettando maggiori informazioni non ci resta che goderci il video gameplay e leggere altri articoli su gamesvillage