Pro Cycling Manager 2023 Provato: un lungo viaggio dietro le quinte del successo

pro cycling manager 2023

Nacon e Cynaide ci hanno abituato bene con Tour de France 2023 e Pro Cycling Manger 2023. Inseriti entrambi in calendario nella parte, con ogni probabilitĆ , più entusiasmante della stagione ciclistica ā€œrealeā€, i due titoli sono pronti a fare il proprio debutto sul mercato, per la gioia di tutti gli appassionati del genere e delle due serie. E se, come abbiamo giĆ  avuto modo di vedere, Tour de France 2023 promette tante novitĆ  legate in particolar modo al gameplay e alla resa degli atleti sulla pista, Pro Cycling Manger 2023 compie un percorso più ā€œintimoā€ pensato per arricchire e approfondire sempre di più l’aspetto più delicato e meno appariscente del ciclismo: la pianificazione, i progetti e l’importanza della gestione del team. Strizzando l’occhio a produzioni più blasonate del genere come Football Manager, i ragazzi di Cyanide Studio hanno cercato di rendere l’esperienza di gioco più vicina possibile alla controparte reale, con focus particolare per l’aspetto ā€œumanoā€ del ciclismo, su cui spiccano l’interazione con i ciclisti e con i loro obiettivi stagionali. Le novitĆ  di questo capitolo sono sicuramente molto interessanti e dobbiamo ammettere di esserci ritrovati piacevolmente immersi nelle prime ore di gioco con la nostra Green Project Bardiani A, tra un’offerta di contratto e l’altra, e la pianificazione di una stagione sempre più coerente con quello che ĆØ il panorama ciclistico internazionale. Pro Cylcing Manager 2023 ha compiuto, dunque, i passi necessari per fare il ā€œbottoā€? Ɖ ancora presto per dirlo, ma la strada intrapresa ci ĆØ sembrata decisamente promettente.

pro cycling manager 2023

Pro Cycling Manager 2023: la strada per il successo ĆØ piena di salite…ma anche di discese

Come giĆ  detto poc’anzi, Pro Cylcing Manager 2023 vuole migliorare in primis il suo lato ā€œumanoā€ , e per farlo, gli sviluppatori hanno lavorato principalmente sull’introduzione di un’IA più realistica e avanzata, in grado di adattare il comportamento dei ciclisti, almeno di quelli più importanti, alla loro controparte reale. Di conseguenza ĆØ più facile vedere ā€œcolpi di testaā€ da atleti con un temperamento più acceso e richieste più strampalate dagli atleti più estroversi, cosƬ come sarĆ  più facile concludere gli accordi con atleti dall’indole più cordiale e accomodante. A tal proposito, gli sviluppatori hanno introdotto un interessantissimo sistema di interazione tra il videogioco e il ciclismo reale, con il gioco che può elaborare i valori delle squadre e degli atleti più importanti in base al loro andamento reale, continuamente aggiornato con una serie di piccoli update settimanali che vanno proprio ad aggiornare le statistiche e lo stato di forma degli atleti e dei loro team di riferimento, ma non soltanto. Pro Cycling Manager 2023 offre anche un calendario realistico e basato sul ranking ufficiale, cosa che può dar vita ad appuntamenti in pista tanto reali quanto assolutamente attesi, in particolari dagli appassionati del ciclismo reale e delle sue grandi emozioni.

Proprio per rimanere in tema di gestione delle risorse ā€œumaneā€ in Pro Cycling Manager 2023 ĆØ stato inserito anche un nuovo sistema di gestione delle energie ā€œspendibiliā€ in ogni sessione dagli atleti. CosƬ facendo ĆØ possibile dunque puntellare a dovere le risorse di ogni atleta, al fine di pianificare al meglio la stagione in corso e, di conseguenza, anche quelle successive. Per controllare al meglio ogni aspetto del gioco, i ragazzi di Cyanide hanno approfondito ulteriormente anche l’aspetto degli allenamenti e la loro programmazione. In base, chiaramente, alle aspettative stagionali pensate per ognuno degli atleti il manager virtuale può impostare un determinato programma di allenamento, chiaramente tenendo conto sempre dl tipo di crescita di ogni ciclista e del loro stato di forma. Pro Cycling Manger 2023 pone una grande importanza nei confronti della pianificazione che si basa fortemente anche sull’andamento reale degli atleti della propria squadra. A tal proposito, ĆØ doveroso anche sottolineare la grandissima offerta contenutistica del gioco:Ā Pro Cycling Manger 2023 vanta oltre settanta team utilizzabili, oltre 260 corse diverse e un totale di oltre 700 percorsi unici, tra cui, ovviamente, tutte le ventuno tappe del Tour de France 2023, riprodotti perfettamente e nei minimi dettagli.

pro cycling manager 2023Il ciclismo a portata di tutti

Pro Cycling Manager 2023 ĆØ un prodotto che vuole rivolgersi non soltanto ai super appassionati e agli esperti di giochi manageriali ma anche ai giocatori più casual o comunque alla ricerca di un’esperienza di gioco più lineare. Oltre all’esperienza di gioco completa offerta dalla classica Carriera, Pro Cycing Manager 2023 offre al giocatore anche l’interessante vita da ā€œCiclistaā€, ossia una modalitĆ  in cui si interpreta un singolo atleta e si segue in maniera più intima e introspettiva possibile l’ascesa di un giovane alle prese con il difficile ingresso nel mondo dei professionisti. Oltre a queste sono presenti ovviamente le modalitĆ  più veloci, come la corsa singola e tutte le varie competizioni online, che ancora una volta vanno ad arricchire e ad ampliare l’offerta contenutistica del gioco. ƈ ovvio sottolineare però che l’esperienza più totale ĆØ quella offerta dalla Carriera che quest’anno, oltre alle tante novitĆ  di gameplay, può vantare anche tanti nuovi accorgimenti sul piano tecnico e strutturale. Per venire in contro all’inserimento delle nuove meccaniche di gestione degli atleti e delle loro energie, oltre che alle loro richieste, Pro Cycling Manager 2023 porta con sĆ© un sensibile restyling della grafica dei menù e di tutti i vari menù interni che sono collegati a ognuna delle voci del gioco. A spiccare ĆØ in particolar modo proprio il menù dell’allenamento, che con una serie di grafici in stile ā€œborsaā€ offrono al giocatore un quadro generale di tutti gli aspetti che riguardano l’andamento di ogni singolo atleta. Grazie a questa nuova interfaccia ĆØ possibile tenere sotto controllo lo stato di forma, l’andamento e la condizione di ogni ciclista, cosa che facilitĆ  non poco il compito del manager virtuale chiamato a una lunga scia (si spera) di successi.

pro cycling manager 2023

A tal proposito, gli sviluppatori hanno pensato anche di fare un piccolo restyling della schermata dei risultati delle varie gare, proprio per far sƬ di avere un quadro generale più chiaro dell’andamento dei vari atleti durante l’ultima fatica appena conclusa. Quello che ne consegue ĆØ dunque un’interfaccia che prova a risultare più snella e intuitiva ma che non riesce comunque a centrare appieno il suo obiettivo. Pro Cycling Manager 2023 rimane comunque un gioco molto complesso e pensato principalmente per gli esperti del gioco e del ciclismo in generale, anche perchĆ© richiede una conoscenza importante anche di fattori come gli sponsor, i brand e via dicendo e al netto delle ā€œsemplificazioniā€ estetiche e strutturali rimane comunque un prodotto pensato principalmente per gli intenditori. Anche la gestione dei singoli atleti ĆØ decisamente pensata per i giocatori più esperti, e al netto del fattore intuitivo che potrebbe sicuramente subentrare, risulta sempre evidente che il gioco ĆØ pensato principalmente per una fetta di utenza ben specifica. In ogni caso, ĆØ chiaro che il team di sviluppo ha dimostrato di voler lavorare sodo per migliorare la sua offerta contenutistica e siamo convinti che la strada intrapresa con Pro Cycling Manager 2023 sembra potenzialmente quella giusta.

Piattaforme: PC

Sviluppatore: Cyanide

Publisher: Nacon

Data d’uscita: 8 giugno 2023

Pro Cycling Manager 2023 ĆØ un titolo potenzialmente molto interessante. Il nuovo capitolo della serie manageriale legato al mondo della Grande Boucle porta con sĆ© diverse aggiunte intriganti, pensate per rendere l’esperienza di gioco sempre più vicina alla controparte reale e allo stesso tempo più immediata e accessibile anche per i meno esperti. Le nuove feature puntano, con buoni risultati, in entrambe le due sopracitate direzione, ma per avere un quadro più completo della situazione ĆØ giusto aspettare ancora un po’ di tempo, magari proprio lasciandosi trasportare dalla brezza del vento di un’ammiraglia che si avvicina sempre di più all’ambito traguardo.

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.