Questa domenica 21 Maggio, lo studio MAPPA tramite l’evento MAPPA Stage 2023 ha presentato alcuni nuovi titoli, molto attesi dai fan, che usciranno nel corso di quest’anno e ha condiviso nuove informazioni per le opere che erano già state annunciate.
- Jujutsu Kaisen
Per la seconda stagione di Jujutsu Kaisen in uscita questo 6 luglio, sono stati condivisi un nuovo video promozionale e delle nuove key-visual. Nel video è stato presentata un’anticipazione della opening della serie, “Ao no Sumika”, cantata da Tatsuya Kitani.
Shōta Goshozono, già alla direzione di alcuni episodi della prima stagione, si occuperà della regia. Tra i nuovi membri del cast di doppiatori troviamo Anna Nagase che interpreterà Riko Amanai e Takehito Koyasu che interpreterà Toji Fushiguro. L’anime sarà diviso in due parti e verranno adattati gli archi narrativi “Kaigyoku/Gyokusetsu” e “Incidente di Shibuya”
- L’Attacco dei Giganti
Durante il MAPPA Stage 2023 è stata condivisa una nuova key-visual per la seconda metà della terza stagione de L’attacco dei Giganti che è prevista per il prossimo autunno.
La Final Season è la quarta stagione dell’adattamento dell’opera di Hajime Isayama, iniziata nel 2020 e animata dallo studio MAPPA. La prima metà della terza parte della stagione finale, della durata di un’ora, è disponibile in esclusiva su Crunchyroll.
- Alice to Therese no Maboroshi Kōjō
Infine MAPPA ha svelato un nuovo trailer e una key-visual per il nuovo film di Mari Okada (Lupin the Third – La donna chiamata Fujiko Mine), Alice to Therese no Maboroshi Kōjō, in uscita questo 15 settembre. Okada sta inoltre lavorando alla scrittura di un romanzo basato sulla storia del film che verrà pubblicato da Kadokawa il prossimo 13 giugno. della quale possiamo già vedere la copertina.
Nel cast di doppiatori sarà presente Junya Enoki interpreterà il protagonista Masamune Kikuiri, Reina Ueda la sua compagna di classe Atsumi Sagami, e Misaki Kuno la misteriosa Itsumi.
Alla sceneggiatura e alla regia ci sarà ovviamente presente Mari Okada, che ha richiamato lo staff con cui ha lavorato al film Maquia, ovvero, Tadashi Hiramatsu che lavorerà come assistente alla regia, Yuriko Ishii che si occuperà del characters design e della direzione generale delle animazioni, Kazuki Higashiji avrà il ruolo di direttore artistico e infine Masaru Yokoyama che comporrà le musiche.