Durante il PlayStation Showcase è stato mostrato il gameplay di Alan Wake 2 che figura due protagonisti giocabili di cui ne parleremo a breve in modo approfondito. Inoltre, è stato confermato che ci saranno due espansioni che amplieranno la storia ed il gioco sarà pubblicato solo in formato digitale. In una FAQ ufficiale pubblicata da Remedy, lo sviluppatore ha anche offerto nuovi dettagli sulla storia del sequel del survival horror.
Dopo il suo rilascio, Alan Wake 2 riceverà degli aggiornamenti gratuiti, sebbene Remedy non abbia spiegato in modo approfondito cosa conterranno. Lo sviluppatore ha confermato che il gioco horror riceverà anche due espansioni post-lancio a pagamento a tutti gli effetti. Si intitoleranno Night Springs e The Lake House, anche se per ora, questi sono tutti i dettagli che Remedy ha divulgato. I nomi usati per le espansioni ricordano fanno riferimento alla serie TV Night Springs che era possibile vedere sul primo Alan Wake, mentre The Lake House era l’ultimo scenario visitabile nel primo capitolo. Insomma, chissà cosa Remedy ha in mente con il nuovo gioco.
Come suggerito dal recente trailer, in Alan Wake 2 ci saranno due protagonisti giocabili. Wake sarà affiancato da una seconda protagonista, l’agente dell’FBI Saga Anderson, una profiler con la reputazione di risolvere casi irrisolvibili che arriva a Bright Falls durante le sue indagini su “una serie di omicidi rituali“. È interessante notare che, durante le indagini, scopre le pagine di un romanzo dell’orrore che, in modo abbastanza inquietante, inizia a diventare realtà. Come potete immaginare, le strade dei due protagonisti si incroceranno in modi affascinanti. Remedy ha affermato che:
“Anderson e Wake, due eroi in due viaggi disperati. Due realtà separate collegate in modi che nessuno dei due può capire. Gli echi diventano riflessi. Riflessioni che possono entrare in contatto l’una con l’altra. Intrappolati in una storia dell’orrore in cui ci sono solo vittime e mostri, possono evadere per diventare gli eroi che devono essere?”
Lo sviluppatore ha anche affermato che sebbene Alan Wake 2 serva ovviamente come sequel, sarà comunque un’esperienza a sé stante. I nuovi arrivati possono godersi il brivido senza alcuna conoscenza passata del gioco precedente, mentre i fan che ritornano troveranno tantissime connessioni da scoprire. In un messaggio pubblicato separatamente, lo scrittore e direttore creativo Sam Lake ha affermato che:
“Abbiamo due mondi molto diversi da esplorare, due storie parallele da seguire e due personaggi eroi giocabili: Alan Wake, il nostro torturato scrittore ovviamente, ma anche un nuovo Remedy eroe, l’agente dell’FBI Saga Anderson, un profiler con la reputazione di risolvere casi impossibili con incredibili salti di logica. Sono entusiasta e desideroso che tu conosca Saga. I nostri due eroi sono molto diversi tra loro ma collegati in molti modi inaspettati. Sono entrambe parti fondamentali di questa storia ed esperienza. Saga è un nuovo arrivato quando si tratta della tradizione soprannaturale nel mondo di Alan Wake, e quindi un personaggio dal punto di vista perfetto per guidare i nuovi giocatori nell’universo di Remedy, ma offre anche così tanta profondità per far tornare i fan in questo nuovo mistero.”
Infine, Alan Wake 2 sarà pubblicato solo in versione digitale, con Remedy che afferma di non avere intenzione di rilasciare versioni fisiche del gioco. Lo sviluppatore afferma pubblicare Alan Wake 2 come gioco solo digitale consentirà di vendere l’edizione Standard a 59,99€ su console, mentre su PC avrà un prezzo di 49,99€. C’è anche una Deluxe Edition da 79,99€ (69,99€ su PC), che includerà il pass espansione.
Alan Wake 2 sarà disponibile in digitale il 17 ottobre per PC su Epic Games Store, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.