Diablo IV: guida alla classe del Barbaro

Diablo IV

Dopo una prestazione stentata nel corso delle precedenti fasi di beta test, il Barbaro di Diablo IV ha beneficiato di una serie di interventi di bilanciamento che potrebbero lasciarvi dubbiosi sulle caratteristiche da adottare al momento del lancio. Per fortuna, la nostra build migliore è all’altezza della situazione e, secondo quanto abbiamo appurato sul campo, riuscirà a regalarvi grandi soddisfazioni anche nell’end-game. Sebbene infatti il corredo del Barbaro abbia ricevuto una ventata di freschezza con l’introduzione del sistema di Perizie è ancora la cara, vecchia classe dedicata al corpo a corpo che abbiamo imparato a conoscere ed amare. Ciò detto, l’albero delle abilità di Diablo IV è versatile come non mai, ed è facile incorrere in una rotazione di poteri poco amalgamati: onde evitarlo, se volete sporcarvi le mani in mischia con uno dei migliori titoli di quest’anno, vi lasciamo alle indicazioni su come sviluppare il vostro personale, violento e ferocissimo guerriero.

Diablo IVDiablo IV: le abilità consigliate del Barbaro

  • Abilità: Scorticamento, Turbine (x5), Grido di Battaglia, Balzo, Colpo di Grazia, Pelle Spessa, Voce Rimbombante (x3)
  • Potenziamenti: Scorticamento Rinforzato, Scorticamento da Battaglia, Turbine Rinforzato, Turbine Violento, Grido di Battaglia Rinforzato, Grido di Battaglia Tattico, Balzo Rinforzato, Balzo Potente, Colpo di Grazia Rinforzato, Colpo di Grazia del Combattente.
  • Abilità Ultra: Richiamo degli Antichi / Collera del Berserker
  • Perizia: Spada a due mani, ascia a due mani

Diablo IVCome sfruttare al meglio la build

Quale classe picchiatrice per eccellenza di Diablo IV, i Barbari danno il meglio di sé quando si trovano faccia a faccia con i nemici e li riducono ferocemente a brandelli. Per sfruttare al massimo le loro qualità, abbiamo incentrato la nostra build sulla generazione di tonnellate di Furia e sull’indebolimento degli avversari con gli effetti di stato Vulnerabile e Sanguinamento grazie a Scorticamento da Battaglia, per poi distruggere le loro barre della salute con l’effetto ad area di Turbine in mischia. Se qualcuno sopravvive al vostro assalto, potete finirlo con Colpo di Grazia, un’abilità che si ricarica immediatamente ogni volta che uccide qualcuno. Da notare che è possibile utilizzare tutte le armi da taglio che si desiderano per Scorticamento e qualsiasi arma per Turbine, ma noi preferiamo le spade e le asce a due mani perché hanno un ottimo equilibrio tra portata, velocità e danno, e forniscono anche dei buff (danno da dissanguamento extra e aumento del danno contro i bersagli vulnerabili) che sinergizzano molto bene con il resto della build.

Un’altra fantastica abilità da prendere è Balzo, grazie alla quale si ottiene un poderoso attacco iniziale che può essere sfruttato per ridurre istantaneamente le distanze (la miglioria Balzo Potente fa sì che questa tecnica generi Furia). C’è poi Grido di Battaglia, che aumenta la velocità di movimento e la generazione di Furia per sei secondi, rispettivamente del 30% e del 60%. Questo potenziamento viene applicato anche agli alleati vicini per tre secondi, il che la rende un’ottima abilità in cooperativa. Consigliamo anche di prendere la passiva Pelle Spessa per incrementare la vostra resilienza, poiché concede Fortificazione – uno status che riduce i danni ricevuti del 10% – a una piccola porzione dei vostri HP ogni volta che venite colpiti. Considerate anche la passiva Voce Rimbombante, che aumenta del 10% la durata dei buff basati sull’urlo (in questo caso, il Grido di Battaglia).

Diablo IVPer quanto riguarda l’abilità finale, sia Chiamata degli Antichi che Collera del Berserker sono ottime opzioni. Chiamata degli Antichi è di norma migliore per il gioco in solitaria nella maggior parte delle situazioni, poiché consente di evocare tre potenti alleati Barbari che utilizzano con prontezza le varie abilità della classe, ma Collera del Berserker brilla negli scenari cooperativi poiché migliora significativamente i danni e la velocità di movimento, consentendo di svolgere con maggiore efficacia il ruolo di tank attaccabrighe della squadra.

Prima del lancio, questa build (e il Barbaro in generale) era incredibile contro i nemici ordinari, ma faticava contro gli avversari più resistenti come boss e miniboss, a causa della scarsa mitigazione dei danni e della prevalenza delle abilità di controllo della folla. Tuttavia, Blizzard ha concesso ai Barbari una resistenza ai danni del 10%, migliorando al contempo la potenza di Vortice e rielaborando diverse battaglie contro i boss in modo da renderle meno frustranti per le classi da mischia. Tutto ciò risolve in gran parte i problemi che gli estimatori del Barbaro hanno incontrato durante le fasi beta e migliora notevolmente sia la classe che la build.

Diablo IV


La nostra recensione di Diablo IV: qui

Le altre guide:

Gioca da quando ha messo per la prima volta gli occhi sul suo Commodore 64 e da allora fa poco altro, nonostante porti avanti un lavoro di facciata per procurarsi il cibo. Per lui i giochi si dividono in due grandi categorie: belli e brutti. Prima che iniziasse a sfogliare le riviste del settore erano tutti belli, in realtà, poi gli è stato insegnato che non poteva divertirsi anche con certe ciofeche invereconde. A quel punto, ha smesso di leggere.