Se decidete di sporcarvi le zampe con il Druido, dovete sapere che questa classe bestiale governa gli elementi e gli spiriti animali che si uniscono alla sua causa. Tuttavia, il loro principale metodo di attacco consiste nell’assecondare il lato selvaggio e trasformarsi in una bestia mannara per fare a pezzi i nemici demoniaci. Di tutte le classi della serie sono forse i più trascurati, ma Diablo IV si sforza di renderli attraenti. Per riuscire a contrastare le forze del male, dovrete creare la migliore build con le abilità a disposizione che possono condurvi lungo percorsi anche diametralmente opposti: avrete la facoltà di scegliere tra lupi, corvi e persino mostri vegetali come compagni, e scoprirete che la natura governa anche le abilità magiche del Druido, con i migliori che esercitano il dominio su terra, vento e fulmini. Ecco alcune indicazioni per indirizzarvi al meglio in qualità di difensori delle forze primigenie di Sanctuarium.
Diablo IV: le abilità consigliate del Druido
- Abilità: Artigliata, Dilaniamento (x3), Ululato Sanguinario, Lupi, Idrofobia, Richiamo della Selva (x3), Neurotossina
- Potenziamenti: Artigliata Rinforzata, Artigliata Bestiale, Dilaniamento Rinforzato, Dilaniamento Furente, Ululato Sanguinario Rinforzato, Ululato Sanguinario Tutelato, Branco di Lupi Rinforzato, Lupi Feroci, Idrofobia Rinforzata, Idrofobia Naturale.
- Ultra: Lacerazione
Come sfruttare al meglio la build
Come il Barbaro, il Druido eccelle nel combattimento ravvicinato in mischia, ma è anche in grado di utilizzare potenti incantesimi e tecniche di controllo. Onde sfruttare questi punti di forza, abbiamo optato per una build aggressiva incentrata sulla licantropia, che abbina un elevato danno in mischia a potenti effetti di intossicazione e rallentamento. Il cuore della build è Artigliata, un’abilità da mischia di base che vi trasforma in un lupo mannaro, che è consigliabile potenziare in Artigliata Bestiale in modo da avvelenare i nemici che vengono ghermiti. Quale abilità principale, prendete Dilaniamento e potenziatelo in Dilaniamento Furente, cosicché sfrutterete lo Spirito generato con l’Artigliata per sferrare tre colpi devastanti in rapida successione, infliggendo danni cospicui e ancora più veleno. Si tratta della vostra abilità offensiva primaria, quindi man mano che salite di livello vorrete investirci qualche punto in più.
Ululato Sanguinario, un’abilità che cura il 20% degli HP e incrementa la velocità d’attacco per diversi secondi quando viene migliorata con Ululato Sanguinario Tutelato, funge da strumento sia offensivo che difensivo. Al contempo, Lupi (con il suo potenziamento e il miglioramento in Lupi Feroci) consente di evocare una coppia di canidi battaglieri che infliggono danni aumentati ai nemici avvelenati e hanno una probabilità del 10% di fortificare il 5% della barra degli HP, elargendo un’utile resistenza ai danni. Se si assegnano diversi punti abilità a Richiamo della Selva, tali belve causeranno un quantitativo significativamente maggiore di danni in qualsiasi circostanza. Vale anche la pena di notare che i lupi, insieme a tutti gli altri compagni animali del druido, hanno ricevuto un cospicuo incremento ai danni di base durante il Server Slam, quindi potete star certi che i vostri animali domestici picchieranno molto più duro di quanto non facessero durante le fasi beta.
Un altro fantastico potere da scegliere per questa build è Idrofobia, che colpisce il nemico preso di mira con un morso infettivo, avvelenandolo pesantemente e diffondendosi tra gli avversari vicini. Questo danno è cumulativo con quello di qualsiasi altra fonte velenosa e, grazie al potenziamento Naturale, viene trasmesso molto più in fretta. In questo modo i lupi otterranno sempre il bonus ai danni di Branco di Lupi Rinforzati contro i bersagli avvelenati, anche quando non intossicate direttamente il nemico contro cui stanno combattendo con Artigliata o Dilaniamento. Assicuratevi di abbinare Idrofobia a Neurotossina, una passiva che rallenta ogni nemico avvelenato, in modo che voi e i vostri fratelli di branco possiate tenerli facilmente sotto controllo.
Come Ultra, Lacerazione è un’ottima scelta. Quando la utilizzate, diventerete immuni agli attacchi e sfreccerete rapidamente tra i nemici fino a 10 volte, infliggendo danni spaventosi a ogni colpo. Dato che sarete comunque nel vivo della mischia, un’abilità finale violenta e ravvicinata come Lacerazione è perfettamente complementare alla build e allo stile di gioco che incoraggia.
La nostra recensione di Diablo IV: qui
Le altre guide:
- Bentornati a Sanctuarium
- Guida alla classe del Barbaro
- Guida alla classe dell’Incantatore
- Guida alla classe del Negromante
- Guida alla classe del Tagliagole