Avatar Frontiers of Pandora Anteprima: i Na’vi sul palco di Ubisoft Forward

avatar frontiers of pandora

Abbiamo tutti in mente la colonna sonora del film di James Cameron che ha meravigliato il mondo con i suoi strani esseri blu nel 2009. E mentre Leona Lewis con “I see you” riempiva i cinema oltre dieci anni fa, e lo scorso dicembre gli stessi grandi schermi hanno visto il sequel della saga cinematografica, ora anche il mondo videoludico sa che Avatar Frontiers of Pandora è realtà. Dopo una prima rivelazione circa due anni fa, nel 2021, ora l’ultima fatica del team Massive Entertainment è ben più che un mero annuncio. Il video trailer corposo di circa ben sei minuti è stato presentato all’evento Ubisoft Forward 2023, con la data di rilascio ufficiale altrettanto rivelata, per farci scoprire cosa è accaduto subito dopo gli eventi del primo film. Scopriamone tutti i dettagli nella nostra anteprima!

avatar frontiers of pandora

Avatars Frontiers of Pandora: il ritorno dei Na’vi con tanta azione

Che il mondo di Pandora potesse regalare tante emozioni, lo sappiamo da anni e anni. Ancora meglio però poterne fare esperienza guidando i nostri amati personaggi Na’vi in un mondo che però, come sempre, subisce le minacce esterne. Ancora una volta sono gli umani i loro peggiori antagonisti, e di nuovo è una corporazione militare che cerca di subissarli e addomesticarli. Meglio nota come RDA, questi umani votati alla guerra hanno plasmato gli abitanti di Pandora secondo le loro volontà e necessità, ma dopo quindici anni il personaggio che andremo a guidare è finalmente libero, anche se si ritrova a sentirsi uno straniero nel mondo in cui era abituato a vivere. Non gli rimane altro che cercare di ristabilire una connessione con l’eredità perduta del suo popolo e andare alla ricerca e scoperta di quel che rimane della verità sepolta circa le origini dei Na’vi, cosa significa far parte di questo popolo e riunirsi ad altri clan su Pandora per proteggere ultimamente questo mondo dalla presenza e minaccia della RDA. Non sarà affatto facile, perché gli umani si sono davvero armati fino ai denti, con robottoni che invadono il pianeta senza pietà e il percorso per diventare un abile Na’vi è lungo e complesso, tra armi da padroneggiare e skills da imparare. Nel video gameplay presentato a Ubisoft Forward infatti sono state mostrate anche diverse armi con cui possiamo equipaggiare il nostro protagonista, dai loro armamenti tradizionali, senza dimenticare il classico arco e frecce fino alla lancia pronta a trafiggere chiunque vi si avvicini, fino a sfruttare il training militare che gli stessi umani ci hanno impartito e usare proprio contro di loro delle armi micidiali, tra pistole e fucili di varie dimensioni e gittate. Ma sono ancora tante le meraviglie che ci attendono qui…

avatar frontiers of pandora

Tutti i colori di flora e fauna su Pandora

Il comparto artistico di questo gioco infatti non promette bene, ancora di più. Sono semplicemente affascinanti e abbacinanti le varianti di colore utilizzate per realizzare in particolare flora e fauna di questo mondo, che sembrano superare qualsiasi varietà mai vista finora. La precisione con cui sono stati realizzati i dettagli di gioco e dei singoli elementi che possiamo osservare sullo schermo, così come le varietà e i movimenti naturali e fluttuanti sullo schermo degli uccelli in volo, delle piante semoventi e dei classici colori neon che fanno parte del mondo di Pandora e dei Na’vi nel loro mondo naturale sono una pura meraviglia per i nostri occhi. Dalle immagini mostrate durante il video trailer, che offre una panoramica della trama e delle dinamiche di gameplay, ci siamo davvero ritrovati a voler immergerci subito in questo mondo, increduli e impazienti di potervi mettere le mani quanto prima. Allo stesso modo, i momenti di combattimento e di azione non sono da meno, tra attacchi in movimento sul dorso di un animale che ci aiuterà ad affrontare da lontano il nemico e improvvise transizioni alle ambientazioni belliche, degne del miglior Call of Duty. Nel filmato infatti vengono mostrate anche diverse sequenze di gameplay tra esplorazione e combattimento, prevedendo diverse possibilità di azione e movimento.

avatar frontiers of pandora

Al fianco dei Na’vi, al fianco dei propri simili

Sì, perché Avatar Frontiers of Pandora prevede di personalizzare il proprio personaggio tramite un albero delle abilità che si concentra in particolare su agilità, azioni furtive e capacità da sfruttare in combattimento. Oltre a questi aspetti, teniamo a specificare che questo titolo prevede in primis la visuale in prima persona oltre che una chiara natura open-world di questo action-adventure first-person-shooter, senza dimenticare che c’è stato anche un breve intervento di James Cameron in persona, che ha confermato la fedeltà alla storia originale in questo lavoro di Massive e Ubisoft. Ultimo, ma non meno importante, una delle principali modalità di gioco sarà il multiplayer, fondamentale per affrontare da soli o in compagnia di un altro giocatore la frontiera occidentale, un continente inesplorato di Pandora. Ancora per poco. Considerando infine la potenza grafica e tecnica prevista dal motore di gioco, prevediamo e speriamo che la resa sia tanto fluida e nitida quanto quella promessa e mostrata nelle sequenze video di gioco. Anche perché la data ufficiale dello sbarco, di nuovo, su Pandora non è affatto molto lontana…

Piattaforme: Amazon Luna, PC, PS5, Xbox Series X|S

Sviluppatore: Massive Entertainment, Ubisoft, FoxNext

Publisher: Ubisoft

Data di pubblicazione: 7 dicembre 2023

Ebbene sì, sembra che dicembre sia ormai dal 2009 il mese preferito per il rilascio di un titolo che abbia a che fare con il mondo di Avatar. E Frontiers of Pandora non sarà da meno, stando a vedere quanto ci attende. Ambientato dopo la storia del primo film della serie cinematografica, Avatar Frontiers of Pandora non aspetta altro che condurci nella frontiera occidentale, un continente mai esplorato finora e che starà a noi scoprire, al comando di un essere Na’vi per nascita, ma plasmato dall’addestramento della RDA. Tra cielo e terra di Pandora ci attende una nuova, entusiasmante avventura, con una risoluzione grafica dai dettagli spaventosi e una promessa di azione e combattimento davvero importante. Pandora ci attende, ancora una volta, al confine stavolta tra innovazione e tradizione, nel pieno rispetto di quanto nato quasi quattordici anni fa. Parola di James Cameron.

Si svezza con Medievil e Tomb Raider, cresce con Final Fantasy, matura con la scrittura di qualsiasi genere di videogiochi. Giocatrice da più di 20 anni, Francesca coniuga passione e studio in una tesi magistrale a tema videoludico e la nutre quotidianamente tra console e articoli su videogiochi, cinema e serie TV. Toglietele tutto, ma non la scrittura.