Trust GXT 542 MUTA Recensione: un controller perfetto per i gamer, ma con qualche difetto

Trust GXT 542 MUTA

Abbiamo toccato con mano e provato il nuovo controller wireless realizzato da Trust, il GXT 542 MUTA. I nuovi controller MUTA sostituiscono la precedenza generazione Yula, offrendo un design rinnovato ed elegante, ma anche più sostenibile: infatti sono realizzati con il 75% di plastica riciclata. Il Muta Wireless è un vero e proprio gioiello nel portafoglio di Trust Gaming: gli utenti avranno infatti a disposizione diversi modi per utilizzare il loro dispositivo, con tre modalità di connessionetramite ricevitore USB a 2,4 GHz, Bluetooth o cavo USB e la compatibilità con PC, laptop, Android, iOS, Nintendo Switch. La funzione wireless consente ampia libertà di movimento, mentre la batteria ricaricabile integrata permette di non interrompere mai il gioco, anche durante la ricarica. Inoltre, grazie al sensore di movimento di Nintendo Switch, i giocatori possono sperimentare giochi compatibili con il motion control come mai prima d’ora.

Caratteristiche Trust GXT 542 MUTA

Innanzitutto, vi elenco alcune informazioni tecniche utili, come peso, dimensioni e così via.

  • Materiale plastico: ABS
  • Metodo Sostenibile: PCR
  • Peso: 220 g
  • Altezza: 115 mm
  • Larghezza: 165 mm
  • Profondità: 60 mm
  • Lunghezza cavo USB Type-C: 300 cm
  • Portata Wireless: 8 m
  • Console Compatibili: Nintendo Switch
  • Device Compatibili: pc, laptop, gaming console, smartphone, tablet
  • Piattaforme Software Compatibili: Windows, Android, iOS

Inoltre, il device ha dei Trigger sensibili alla pressione per un controllo più preciso e accurato durante il gioco. Le Cover D-pad sono intercambiabili per poter personalizzare il proprio gamepad per ogni stile di gioco, presenta un feedback realistico a vibrazione adattabile per un’esperienza di gioco completamente coinvolgente e 15 pulsanti reattivi, 2 joystick analogici e un D-pad a 8 direzioni. Dopo aver elencato le caratteristiche principali del nuovo controller Trust, passiamo all’argomento principale di questa recensione: come si comporta questo nuovo gamepad?

Trust GXT 542 MUTA

Un ottimo controller sostenibile ed ergonomico

GXT 542 MUTA è un controller Plug and Play se utilizzato con il lungo cavo di 3 metri in dotazione all’acquisto, e con la possibilità di utilizzare un dongle wireless, davvero minuscolo e facilmente smarribile, oppure il Bluetooth per collegarsi ai dispositivi smartphone Android e iOS ( viene riconosciuto come Xbox Wireless Controller). Il controller è ergonomico e non è troppo pesante, rendendolo facilmente impugnabile, grazie anche ai grip posti sui lati dotati di una texture antiscivolo. Per quanto riguarda i tasti, all’inizio saranno un po’ duri da premere, ma con il tempo diventeranno più reattivi alla pressione. I dorsali sono invece a pressione reattiva e, di conseguenza, in base alla pressione posta potrete regolare l’intensità dell’output all’interno del gioco. Ad esempio, giocando ad un gioco di corse potrete regolare l’intensità di marcia della vettura o di frenata, così da avere un controllo preciso e accurato. Una delle particolarità di questo controller, che mi è piaciuta molto, è la possibilità di poter cambiare D-Pad in base alle nostre preferenze o stile di gioco. La croce direzionale predefinita l’ho trovata troppo dura da premere e, quindi, poco reattiva (con l’uso diventerà di certo più morbida). Per toglierla vi consiglio di utilizzare un ago oppure una forbicina così da far leva, altrimenti risulta impossibile da togliere. Ho preferito di gran lunga le altre due D-Pad, più semplici da usare e molto più reattive. È lodevole come Trust abbia deciso di inserire nella confezione la possibilità di poter cambiare la croce direzionale, cosa non scontata anche durante l’acquisto di controller molto più costosi e premium. Questa opzione renderà le vostre sessioni di gameplay più creative e adatte alle vostre esigenze, che stiate combattendo ad un picchiaduro o un FPS. Insomma, è una delle note più apprezzabili di questo controller. Il feedback della vibrazione è abbastanza piacevole e realistico, creando un’ottima sensazione di immersione durante il gameplay.

Trust GXT 542 MUTA

Uno dei problemi che sono insorti utilizzando questo controller risiede nella compatibilità con il PC. Nonostante il controller venga riconosciuto come Xbox 360, spesso capita che sia riconosciuto come un controller Nintendo. Questo crea molti disagi come frequenti disconnessioni, prestazioni altalenanti e problemi durante le sessioni di gameplay. Questo accade soprattutto utilizzando il dongle wireless che crea diversi problemi di riconoscimento del device su PC, oltre a disconnessioni frequenti anche quando non si sta utilizzando il controller. Non ho ancora capito dove risieda il problema, ma mi è capitato molto spesso utilizzando la modalità wireless. Il controller è stato pensato anche per l’utilizzo su Nintendo Switch e, forse, il problema risiede proprio nella sua compatibilità con la console nipponica (infatti è dotato di tutte le caratteristiche di un classico controller Switch Pro). Questo problema mi è capitato solo sul PC Desktop e non sul laptop, quindi non so se possa anche essere un problema di interferenze con il dongle Razer o per altri motivi (il dongle wireless Microsoft non ha mai dato problemi). Se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, ma è più un gusto personale, avrei preferito un layout simile a quello adottato dai gamepad Xbox. Ma ripeto, è solo una preferenza personale. Fatta eccezione di questo piccolo problemino che investigherò con più cura in futuro, il controller è davvero ben fatto e mi ha soddisfatto sotto diversi punti di vista.

Innanzitutto, come ho già detto, mi è molto piaciuta l’idea di inserire dei D-Pad intercambiabili, il gamepad è molto solido e robusto, nonostante non pesi molto e sia stato creato con il 75% di plastica riciclata. Gli analogici funzionano molto bene e non ho notato problemi di drifting e sono anche molto precisi. Se dovete buttarvi in mezzo alla mischia in un FPS, il GXT 542 MUTA di certo non vi deluderà, grazie anche ai trigger adattivi. I pulsanti A, B, X e Y dopo un po’ di utilizzo risulteranno meno duri da premere, ma neanche troppo leggeri, restituendo un buon feedback. Tirando le somme, il controller creato da Trust non è solo ecosostenibile, ma anche accessibile a tutti grazie ad un prezzo di soli 39.99 euro ed è disponibile presso i rivenditori autorizzati e sul sito ufficiale.

Il nuovissimo controller Trust GXT 542 MUTA ecosostenibile e realizzato con il 75% di plastica riciclata non ha deluso le nostre aspettative. Si presenta ergonomico, robusto e solido con un peso specifico di soli 220g e dotato di grip con texture antiscivolo. È quindi un controller molto comodo da tenere in mano e restituisce un feedback realistico e più immersivo grazie al nuovo sistema di vibrazione. I pulsanti, nonostante sia un po’ rigidi all’inizio, con l’utilizzo e con il passare del tempo diventeranno più morbidi da premere. Una delle particolarità migliori offerte da Trust con questo controller è la possibilità di poter cambiare D-Pad in base alle nostre preferenze o stile di gioco. Un’aggiunta molto gradita e non scontata. Tutto sommato il controller funziona alla grande e come ci si aspetta, nonostante qualche piccolo problema di con il dongle Wireless. Infine, è compatibile con PC, Nintendo Switch e Smartphone Android e iOS tramite Bluetooth. Purtroppo, non è compatibile con console Sony e Xbox. 

VOTO: 7.2